03.01.2014 Views

Intervento Avv. Luca Pastrolli - Gruppo ITAS

Intervento Avv. Luca Pastrolli - Gruppo ITAS

Intervento Avv. Luca Pastrolli - Gruppo ITAS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La sanzione deve essere tale da rendere svantaggioso, per<br />

l’impresa, in un’ottica economica basata sul binomio costibenefici<br />

(cfr. intervento Roberto), il porre in essere una<br />

gestione imprenditoriale che porti alla commissione di reati.<br />

La responsabilità configurata dall’articolo 197 c.p. e della<br />

legge 689/1981, ossia quella che è stata sopra definita in<br />

termini di sussidiarietà, non pareva essere in grado di avere<br />

questo tipo di efficacia, andando a colpire in primis l’autore<br />

materiale del reato, e solo in secundis la persona giuridica a<br />

cui il colpevole facesse capo.<br />

Sulla scorta di ciò che già era accaduto in altri Paesi con<br />

sistemi di common law, è stata quindi istituita, anche in<br />

Italia, una responsabilità diretta delle persone giuridiche per<br />

fatti di reato ascrivibili a loro dipendenti.<br />

Si può dire, senza tema di smentite, che è stata la stessa<br />

prassi a domandare – e demandare – risposte al legislatore,<br />

in un processo di poiesi del rito processuale generato non da<br />

costruzioni teoriche e dogmatiche, ma da istanze empiriche.<br />

A tale proposito è interessante sottolineare come la parte<br />

speciale del diritto penale, indicata già mezzo secolo fa<br />

come «l’unico vero (e proprio) diritto penale»3, abbia<br />

contribuito in maniera determinante a «formare» e<br />

connotare in modo del tutto peculiare la parte generale dello<br />

stesso diritto penale, nonché gli istituti processuali. Se poi si<br />

riporta questo discorso alla materia in esame, quella della<br />

responsabilità ex crimine delle persone giuridiche, si deve<br />

3PISAPIA, Introduzione alla parte speciale del diritto penale, Milano,<br />

1948, p. 14.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!