04.03.2014 Views

DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE - UniCredit

DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE - UniCredit

DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE - UniCredit

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Crediti in Sofferenza Lordi /Crediti Lordi,<br />

- Crediti in Sofferenza Netti /Crediti Netti,<br />

- Crediti deteriorati netti verso clienti /Crediti Netti,<br />

In particolare, HVB, ai sensi della normativa ad esso applicabile, pubblica l'ammontare delle partite<br />

anomale esclusivamente in quanto dato aggregato, senza pubblicare l'ammontare delle singole voci<br />

che le compongono (quali, ad esempio, i crediti in sofferenza).<br />

Alcuni dati finanziari, inclusi nell'Annual Report 2009, sono indicati come segue. Tali dati finanziari<br />

sono stati certificati da KPMG. Si includono anche alcuni dati finanziari contenuti nel 3Q2010 Interim<br />

Report. Tali dati non sono stati sottoposti a revisione.<br />

(in milioni di Euro) 30/9/2010<br />

31/12/2009 31/12/2008<br />

(non sottoposti a<br />

revisione)<br />

Partite Anomale<br />

lorde verso clienti EUR 9.762 EUR 9.493 EUR 7.900<br />

Partite Anomale<br />

nette verso clienti EUR 5.203 EUR 5.029 EUR 3.844<br />

Crediti Lordi EUR 143.463 EUR 150.945 EUR 180.099<br />

Crediti Netti EUR 138.297 EUR 145.919 EUR 175.518<br />

Il Gruppo HVB continua a registrare un’ottima base di capitale. Il core capital ratio (Tier 1 ratio) in<br />

conformità a Basilea II ha totalizzato il 16,0% alla fine del settembre 2010, dopo un 17,8% alla fine<br />

dell’anno 2009, che costituisce ancora un ottimo livello secondo standard nazionali e internazionali.<br />

In presenza di un core capital che è rimasto praticamente invariato (EUR 20,5 miliardi), la<br />

diminuzione del core capital ratio è imputabile all’aumento di EUR 12,7 miliardi delle attività<br />

ponderate in base al rischio (inclusi equivalenti del rischio di mercato e operativo), dovuto<br />

principalmente alla fine degli aiuti apportati da varie operazioni di cartolarizzazione e dal<br />

consolidamento iniziale di <strong>UniCredit</strong> CAIB AG, Vienna (CAIB), che è stata acquistata da <strong>UniCredit</strong><br />

Bank Austria AG, Vienna. Al 30 settembre 2010, il patrimonio netto che figurava in bilancio<br />

ammontava a EUR 23,0 miliardi. Con l’aumento delle attività totali da EUR 363,4 miliardi alla fine<br />

dell’anno 2009 a EUR 411,7 miliardi alla fine del settembre 2010, in parte a motivo dell’inserimento<br />

per la prima volta di CAIB (effetto del consolidamento iniziale di CAIB: EUR 21 miliardi), il<br />

leverage ratio (rapporto tra le attività totali e il patrimonio netto che figura in bilancio) è aumentato da<br />

15,4 alla fine del dicembre 2009 alla cifra ancora molto buona del 17,9 al 30 settembre 2010.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!