04.03.2014 Views

DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE - UniCredit

DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE - UniCredit

DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE - UniCredit

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che impugnano le delibere confirmatorie adottate dall'Assemblea Generale dei Soci di <strong>UniCredit</strong> Bank<br />

AG del 29 e 30 luglio 2008. In data 10 dicembre 2009 il Tribunale Regionale di Primo Grado di<br />

Monaco ha rigettato le azioni promosse contro le delibere assunte dall'Assemblea Generale dei Soci<br />

del 29 e 30 luglio 2008 ivi incluse le azioni contro le delibere confirmatorie adottate in tale assemblea.<br />

L'appello proposto da alcuni soci contro tale decisione è stato rigettato dal Tribunale Regionale<br />

d’Appello di Monaco in data 22 dicembre 2010. Non è stato ancora emesso un giudizio definitivo in<br />

merito.<br />

Rappresentante Speciale<br />

L’Assemblea Generale Annuale dei Soci di <strong>UniCredit</strong> Bank AG del 26 e 27 giugno 2007 ha adottato<br />

una delibera per sostenere presunte pretese di risarcimento danni nei confronti di <strong>UniCredit</strong> S.p.A. e<br />

dei suoi rappresentanti legali e degli organi di governo della Banca per i presunti danni arrecati alle<br />

attività di HVB in conseguenza della vendita delle azioni di Bank Austria così come a causa del BCA<br />

concluso tra HVB e <strong>UniCredit</strong> S.p.A. ed ha nominato l’Avv. Dott. Thomas Heidel quale<br />

rappresentante speciale. Il socio adesso unico di HVB, <strong>UniCredit</strong> S.p.A., ha intentato un’azione legale<br />

per impugnare tale delibera. Nella sua decisione del 27 agosto 2008, il Tribunale Regionale d’Appello<br />

di Monaco ha dichiarato che la delibera adottata dall'Assemblea Annuale Generale di <strong>UniCredit</strong> Bank<br />

AG in data 26 e 27 giugno 2007 in merito alle azioni sollevate per danni dovuti al pregiudizio causato<br />

ai beni di HVB e in merito alla nomina del rappresentante speciale era in parte invalida, soprattutto in<br />

quanto il rappresentante speciale non ha il diritto di intentare azioni per danni in relazione alla<br />

conclusione del BCA (lettera d del punto 10 dell'agenda dell'Assemblea Generale Annuale dei Soci).<br />

Il rappresentante speciale e altri ex-soci di minoranza di HVB sono ricorsi in appello contro tale<br />

decisione e il rifiuto dell’autorizzazione a fare appello alla Corte Suprema Federale Tedesca, una<br />

iniziativa adottata anche da <strong>UniCredit</strong>, socio unico di HVB dal 15 settembre 2008. Non è stata ancora<br />

approvata una decisione definitiva.<br />

L’Assemblea Straordinaria dei Soci di <strong>UniCredit</strong> Bank AG tenutasi il 10 novembre 2008 ha revocato<br />

la delibera del 26/27 giugno 2007 relativa alla nomina del rappresentante speciale, al fine di sollevare<br />

presunte azioni per danni dovuti alla vendita di Bank Austria e alla conclusione del BCA (punto 10<br />

dell'agenta dell'Assemblea dei Soci del 2007) e ha deliberato la revoca del rappresentante speciale dal<br />

suo incarico con effetto immediato. Il Tribunale Regionale di Primo Grado di Monaco in data 3 marzo<br />

2010 ha respinto le azioni proposte contro la revoca delle deliberazioni assunte al fine di sollevare<br />

presunte azioni per danni e al fine di revocare il rappresentante speciale dal suo ufficio. Il<br />

rappresentante speciale è ricorso in appello contro tale decisione e il rifiuto dell’autorizzazione a fare<br />

appello alla Corte Suprema Federale Tedesca. Non è stata ancora approvata una decisione definitiva..<br />

Con lettere datate 27 e 28 dicembre 2007, il rappresentante speciale ha richiesto che <strong>UniCredit</strong> S.p.A.<br />

restituisse le azioni Bank Austria alla stessa vendute. Dopo che <strong>UniCredit</strong> S.p.A. ha respinto tale<br />

richiesta, il 20 febbraio 2008 il rappresentante speciale ha agito in giudizio nei confronti di <strong>UniCredit</strong><br />

S.p.A., di Alessandro Profumo, del Dott. Wolfgang Sprissler e di Rolf Friedhofen quali obbligati in<br />

solido, per la restituzione delle azioni Bank Austria (e in alternativa pretese di risarcimento danni per<br />

almeno EUR 13,9 miliardi) e inoltre per compensare perdite subite da <strong>UniCredit</strong> Bank AG mediante<br />

la vendita e cessione di tali azioni (“Azione Heidel”) con riferimento in gran parte alle “azioni legali<br />

relative a hedge fund” di seguito menzionate. Il 10 luglio 2008 il rappresentante speciale ha ampliato<br />

l'oggetto della causa e ha sollevato ulteriori presunte pretese per danni pari ad un ammontare di circa<br />

EUR 2,92 miliardi nei confronti dei convenuti di cui sopra. Il rappresentate speciale sostiene che<br />

<strong>UniCredit</strong> Bank AG abbia subito danni pari almeno all'ammontare citato in relazione al conferimento<br />

dell’attività di investment banking di <strong>UniCredit</strong> Banca Mobiliare S.p.A. ("UBM"). I convenuti sono<br />

convinti le asserite pretese non siano fondate.<br />

In una decisione del 2 giugno 2009, il Tribunale Regionale di Primo Grado di Monaco ha ordinato la<br />

sospensione dei suddetti procedimenti fino a quando una decisione finale sarà presa con riferimento<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!