26.04.2014 Views

L'economia cognitiva di Alessandro Innocenti Carocci ... - LabSi

L'economia cognitiva di Alessandro Innocenti Carocci ... - LabSi

L'economia cognitiva di Alessandro Innocenti Carocci ... - LabSi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

trasmessi tramite i neuroni, che formano la sostanza grigia <strong>di</strong> cui è composto il cervello. Il<br />

neurone è una cellula composta da un corpo cellulare con un nucleo, che contiene<br />

l’informazione genetica organizzata in cromosomi, e altri due elementi, i dendriti e l’assone.<br />

I primi sono deputati alla raccolta degli impulsi elettrici, o input, che arrivano al neurone, i<br />

secon<strong>di</strong> all’emissione degli output. Mentre i dendriti sono estensioni del corpo cellulare <strong>di</strong><br />

piccola <strong>di</strong>mensione (inferiore al millimetro <strong>di</strong> lunghezza) specializzati nella ricezione degli<br />

impulsi elettrici, l’assone è una lunga protuberanza, che può raggiungere in alcuni casi anche<br />

un metro <strong>di</strong> lunghezza, che fuoriesce dal corpo del neurone e che ha la funzione <strong>di</strong><br />

trasmettere uno stimolo elettrochimico, solitamente verso i dendriti <strong>di</strong> un altro neurone (cfr.<br />

fig. 3).<br />

Figura 3 La struttura del neurone<br />

DARE TITOLETTO<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!