12.06.2014 Views

Introduzione - Richtplan Graubünden

Introduzione - Richtplan Graubünden

Introduzione - Richtplan Graubünden

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Settori della politica d'ordinamento territoriale<br />

Politica d'ordinamento territoriale<br />

2.2.6 Energia<br />

Un approvvigionamento energetico affidabile costituisce la spina dorsale ed è un<br />

importante fattore di localizzazione di un'economia e di una società moderne. In tutte<br />

le riflessioni relative allo sviluppo futuro si deve tenere debitamente conto di questa<br />

circostanza. L'elettricità occupa una funzione chiave in questo contesto. Con le sue<br />

materie prime rinnovabili indigene quali la forza idrica, l'irraggiamento solare e il<br />

legno, i Grigioni dispongono di materie prime che sono una buona premessa per uno<br />

sviluppo sostenibile nel settore energetico. Nella politica energetica, il Governo<br />

persegue tre obiettivi: promuovere il legno quale vettore energetico e materiale da<br />

costruzione, mantenere attrattivo lo sfruttamento della forza idrica e assicurare<br />

opzioni a lungo termine che garantiscano l'approvvigionamento energetico anche sul<br />

mercato dell'elettricità liberalizzato, nonché promuovere il risanamento degli edifici<br />

e lo sfruttamento delle energie rinnovabili.<br />

Con le loro materie prime rinnovabili i Grigioni dispongono di potenziali energetici<br />

in grado di far fronte al futuro e allo sviluppo, il cui sfruttamento è di grande<br />

importanza per le finanze dell'ente pubblico e per il mercato del lavoro. Produzione,<br />

accumulazione e distribuzione sono tuttavia sempre associate a interventi nella<br />

natura e nel paesaggio, che vanno attuati con il maggiore riguardo possibile. Va<br />

promossa la produzione di energia sostenibile («ecoelettricità»). Quale conseguenza<br />

della liberalizzazione del mercato dell'elettricità sono da prevedere una forte pressione<br />

sulle entrate dell'ente pubblico derivanti dallo sfruttamento della forza idrica,<br />

nonché una perdita di posti di lavoro quale conseguenza della razionalizzazione.<br />

Cantone, Comuni e imprese devono affrontare queste nuove sfide e procedere a un<br />

riorientamento della loro politica e delle loro attività imprenditoriali.<br />

2.2 - 4 Stato 19 settembre 2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!