12.06.2014 Views

Introduzione - Richtplan Graubünden

Introduzione - Richtplan Graubünden

Introduzione - Richtplan Graubünden

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Agricoltura<br />

Paesaggio<br />

B<br />

Idee direttrici<br />

Obiettivo<br />

L'agricoltura è multifunzionale. Da un lato essa assicura la produzione agricola e<br />

garantisce a lungo termine la base dell'alimentazione e dei fattori vitali; d'altro lato<br />

essa contribuisce a salvaguardare gli insediamenti decentralizzati, nonché a conservare<br />

e strutturare il quadro paesaggistico, gli spazi destinati allo svago e le superficie<br />

di compensazione ecologica.<br />

Principi<br />

Produzione indirizzata alla qualità e alla cura del paesaggio rurale<br />

L'agricoltura grigionese si orienta verso una produzione di qualità. Grazie ai contributi<br />

statali, fanno parte di essa anche la coltivazione adeguata alle caratteristiche<br />

locali, nonché la cura della varietà e della stabilità del paesaggio in favore degli<br />

investimenti e dei potenziali turistici. Nel quadro dei concetti di connessione vengono<br />

definiti degli obiettivi concreti, fatti su misura dal punto di vista territoriale.<br />

«Suolo usato a<br />

scopi agricoli»<br />

vedi spiegazioni<br />

«Produzione e<br />

cura» vedi spiegazioni<br />

«Concetti di connessione»<br />

vedi<br />

spiegazioni<br />

Ponderare le funzioni dell'agricoltura secondo i tipi di spazio e di paesaggio<br />

Le funzioni dell'agricoltura e la loro ponderazione riferite a una certa località sono<br />

determinate dalla qualità dei tipi di spazio, nonché dall'idoneità alla produzione<br />

agricola.<br />

Illustrazione 3.6: Orientare l'agricoltura secondo i singoli tipi di spazio<br />

Spazi urbani/agglomerati<br />

Spazi turistici<br />

L'agricoltura serve in primo luogo:<br />

alla produzione e alla garanzia della<br />

base alimentare a lungo termine<br />

(superficie per l'avvicendamento delle<br />

colture);<br />

alla strutturazione e alla salvaguardia<br />

delle aree di svago di prossimità e alla<br />

compensazione ecologica<br />

L'agricoltura serve in primo luogo:<br />

al sostegno della base di<br />

alimentazione;<br />

alla strutturazione e alla salvaguardia<br />

di un paesaggio multiforme nel rispetto<br />

della compensazione ecologica;<br />

alla commercializzazione dei prodotti<br />

regionali<br />

Spazi rurali<br />

L'agricoltura assolve una funzione<br />

basilare e serve in primo luogo:<br />

alla produzione e alla garanzia della base<br />

alimentare a lungo termine<br />

all'insediamento decentralizzato<br />

alla strutturazione e alla conservazione del<br />

paesaggio rurale<br />

alla commercializzazione dei prodotti<br />

regionali<br />

al turismo rurale<br />

al sostegno della cultura regionale<br />

al sostegno della varietà delle specie<br />

Spazi naturali<br />

L'agricoltura è presente solo parzialmente<br />

negli spazi naturali; dove ciò è il caso essa<br />

serve in primo luogo:<br />

al mantenimento della base di produzione e<br />

di foraggiamento (mediante l'alpicoltura)<br />

alla salvaguardia degli elementi<br />

paesaggistici caratterizzati dall'alpicoltura<br />

alla difesa dai pericoli naturali mediante la<br />

pascolazione regolare e un adeguato carico<br />

degli alpi<br />

al mantenimento della varietà delle specie<br />

3.2 - 2 Stato 30 dicembre 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!