28.06.2014 Views

Indirizzo: Educazione Motoria e Sport Laurea triennale - Scienze ...

Indirizzo: Educazione Motoria e Sport Laurea triennale - Scienze ...

Indirizzo: Educazione Motoria e Sport Laurea triennale - Scienze ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

C.I. <strong>Scienze</strong> di Base 1<br />

Insegnamento Corso Integrato Collocazione Crediti<br />

Fisica applicata <strong>Scienze</strong> di base 1 CL 33, ind. EMS<br />

4<br />

I Anno; I Semestre<br />

Programma del corso<br />

FINALITÀ FORMATIVA DEL CORSO<br />

Il corso si propone di fornire gli elementi base di Meccanica, Elettromagnetismo e Termodinamica in<br />

vista di un utilizzo delle leggi fondamentali della Fisica in applicazioni a casi pratici relativi<br />

all'<strong>Educazione</strong> <strong>Motoria</strong> ed allo <strong>Sport</strong> ed alle altre discipline inerenti le <strong>Scienze</strong> Motorie in generale.<br />

OBIETTIVI DIDATTICI<br />

Alla fine del corso lo studente dovrà aver acquisito una cultura di base sui fondamenti di Meccanica,<br />

Elettromagnetismo e Termodinamica oltre ad essere in grado di ragionare seguendo un metodo<br />

scientifico applicando modelli e concetti matematici astratti a problemi reali e concreti.<br />

PROGRAMMA SINTETICO<br />

Introduzione: richiami di matematica.<br />

- Concetti fondamentali di Meccanica.<br />

- Equilibrio e stabilità.<br />

- Moto traslatorio e moto rotatorio.<br />

- Elasticità e resistenza dei materiali.<br />

- I fluidi e la dinamica dei fluidi.<br />

- Calore e teorie cinetiche.<br />

- Principi di Termodinamica.<br />

- Concetti fondamentali di Elettromagnetismo.<br />

LIBRI DI TESTO<br />

1) Ezio Ragozzino, "Elementi di Fisica - per studenti di scienze biomediche", EdiSES S.r.l. - Napoli-<br />

(1998).<br />

2) R.C. Davidson, "Metodi matematici per un corso introduttivo di Fisica",<br />

EdiSES S.r.l. - Napoli - (1998).<br />

LETTURE CONSIGLIATE<br />

1) D. Halliday, R. Resnick, J. Walker,“Fondamenti di Fisica”,<br />

Casa Editrice Ambrosiana - Milano - 3a edizione (1995) e succ.<br />

REQUISITI DI INGRESSO<br />

Corso di Base<br />

MODALITÀ DI VALUTAZIONE<br />

Colloquio<br />

CRITERI<br />

RECAPITI ED ORARI DI RICEVIMENTO<br />

La docente riceve gli studenti tutti i mercoledi' non festivi dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso il suo<br />

studio (c/o Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi dell'Aquila - Via Vetoio – 67010 Coppito<br />

– L'Aquila). Potete contattare la docente all'indirizzo e-mail noemi.finetti@cc.univaq.it oppure al<br />

numero tel. 0862-433051 (studio). Per variazioni inerenti l'orario di ricevimento potete consultare il<br />

sito Web di Facoltà http://www.scienzemotorie.univaq.it/ alla voce ''didattica'' -> ''orario ricevimento<br />

docenti''.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!