04.07.2014 Views

Gara decisa soltanto ai rigori - serie d news

Gara decisa soltanto ai rigori - serie d news

Gara decisa soltanto ai rigori - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

XIV SERIE D Quotidiano Nazionale LUNEDÌ 14 MAGGIO 2007<br />

1-0<br />

REAL MONTECCHIO: Giustolisi<br />

6,5, Conti 8, Bianchi 6,5, Bolzan 7, Madocci<br />

6,5, Giorgini 6,5, V<strong>ai</strong>erani 6, Panisson<br />

6, Campese 6, Berdini 6,5, Biondini<br />

6,5. A disp. Ponzoni, Guerra E., Lapi,<br />

Rexhepi, Teodori, Guerra F., Casoli.<br />

All. Gaudenzi.<br />

AVEZZANO: Ianni 6,5, Curcio 6, Antonelli<br />

6, Coppola 6,5, Paolacci 5,5, Ianni<br />

M. 6, Albertazzi 5,5 (30’ st Gamba<br />

ng), Zahoud 6 (25’ st Di Fabio ng),<br />

Fuakuputu 6, Bosco 5,5, Maniscalco 6<br />

(41’ st Mancini ng). A disp. Di Donato,<br />

Rotondi, Fuoco, Campobasso. All. Perri.<br />

Arbitro: D’Iasio di Bari 5,5.<br />

Reti: 41’ st Conti.<br />

Note: giornata afosa, terreno perfetto,<br />

spettatori 800. Ammoniti: Panizzon,<br />

Bianchi, Coppola, Bosco, Giorgini. Angoli<br />

4-4. Recupero 1’+3’.<br />

di SILVANO CLAPPIS<br />

—MONTECCHIO —<br />

È UN CONTI nel Real<br />

che festeggia il passaggio<br />

C’<br />

al turno successivo dei<br />

playoff. Un’incornata del difensore<br />

quando mancava una manciata<br />

di minuti dalla fine, liquida un generoso<br />

Avezzano e manda in paradiso<br />

un Real che<br />

ha, però, faticato<br />

molto per avere ragione<br />

degli avversari.<br />

Per conquistare<br />

la finale tutta marchigiana<br />

col Fano,<br />

il Real ha dovuto<br />

sudare a lungo: l’Avezzano con<br />

un elastico 4-2-4, ha tenuto ass<strong>ai</strong><br />

corta la squadra e in pratica ha impedito<br />

<strong>ai</strong> biancorossi di effettuare<br />

il solito gioco fatto di lunghi lanci<br />

dalle retrovie. L’assenza di Fraternali<br />

all’ultimo minuto (peraltro<br />

sostituito da un positivo Bianchi)<br />

ha limitato le incursioni sulle fasce.<br />

I vari Panisson, Giorgini, Bolzan<br />

e Madocci si sono trovati con<br />

pochi sbocchi davanti: il solo Berdini<br />

ha provato qualche allungo,<br />

«A<br />

GRAN FINALE<br />

La rete decisiva<br />

a quattro minuti<br />

dal termine: già<br />

si pensava <strong>ai</strong> <strong>rigori</strong><br />

PLAYOFF<br />

Tornano i Conti del Real<br />

Il Montecchio supera l’Avezzano e continua la sua corsa<br />

— MONTECCHIO —<br />

senza esiti soddisfacenti. Solo a<br />

metà della ripresa, quando l’Avezzano<br />

ha arretrato il suo raggio<br />

d’azione finendo per allungarsi, il<br />

Real ha potuto trovare quegli spazi<br />

per infilare le incursioni dei<br />

suoi uomini. Su<br />

BBIAMO uno spirito<br />

forte, che non si dà m<strong>ai</strong><br />

per vinto, per questo<br />

credo che la nostra vittoria sia meritata».<br />

Lazzaro Gaudenzi è al centro<br />

del campo che riceve i complimenti<br />

dei suoi estimatori, mentre<br />

tutto intorno si festeggia a birra e<br />

porchetta. E’ soddisfatto il tecnico<br />

biancorosso per questo ennesimo<br />

successo, avvenuto proprio<br />

nel momento più delicato della<br />

partita. «Già stavo con la testa <strong>ai</strong><br />

supplementari e in panchina ragionavo<br />

sui cambi, perchè dovevo<br />

anche pensare che se si arrivava <strong>ai</strong><br />

<strong>rigori</strong> avevo bisogno di gente in<br />

grado di tirarli — dice il tecnico<br />

— quando Conti ha risolto la partita.<br />

Nel primo tempo abbiamo<br />

giocato coscientemente, senza sbilanciarci<br />

troppo. Il pericolo poteva<br />

essere solo sulle palle statiche.<br />

Nella ripresa invece abbiamo<br />

spinto di più , anche se avevo qualche<br />

giocatore come Berdini e<br />

Campese piuttosto affaticato. Ma,<br />

ripeto, dovevo tenere presente<br />

che la gara sarebbe potuta diventare<br />

piuttosto lunga e quindi ho<br />

aspettato, sperando che succedesse<br />

qualcosa». Quel qualcosa è successo<br />

a 4’ dalla fine, con Conti che<br />

ha chiuso i ... conti. Adesso arriva<br />

il Fano. «Sappiamo di essere percentualmente<br />

inferiori al Fano —<br />

dice Gaudenzi — però ce la giocheremo.<br />

Abbiamo un gruppo<br />

unito, che ha voglia di fare e che<br />

penso ci potrà dare ancora delle<br />

una di queste è arrivato<br />

il gol che, se<br />

non premia la quantità<br />

(l’Avezzano nel<br />

corso del match ha<br />

premuto di più),<br />

rende merito alla<br />

qualità messa in<br />

mostra d<strong>ai</strong> padroni di casa. <strong>Gara</strong><br />

tattica, giocata con attenzione da<br />

entrambe le squadre che hanno<br />

badato soprattutto a non subire.<br />

Questo atteggiamento difensivo<br />

ha mortificato i rispettivi attacchi<br />

— più arioso quello abruzzese<br />

con Zahoud e Albertazzi sulle fasce<br />

e Maniscalco spalla di<br />

Fuakuputu, meno quello del Real<br />

con V<strong>ai</strong>erani e Biondini larghi fino<br />

ad escludersi dal gioco, con<br />

Campese poco propenso ad assistere<br />

Berdini — che hanno trovato<br />

visibilità solo su calci piazzati.<br />

Venendo alla cronaca, l’inizio è di<br />

marca ospite. Già al 1’ Fuakuputu<br />

in area sbaglia la mira, poi al 14’<br />

Albertazzi è fermato dal fuorigioco<br />

quando arriva davanti a Giustolisi,<br />

il quale, un minuto dopo, neutralizza<br />

una conclusione di Maniscalco.<br />

SUCCEDE davvero poco, con il<br />

Real che si vede alla mezzora con<br />

una punizione di Panisson sulla<br />

quale in area nessuno svetta. Ben<br />

più vivace il secondo tempo, aperto<br />

subito con una grossa occasione<br />

per il Real. Siamo al 4’ quando<br />

Berdini serve Biondini che allunga<br />

a Viaerani il quale si incunea<br />

in area e solo davanti al portiere<br />

batte debolmente. Al 6’ si accende<br />

un mischia paurosa in area Real:<br />

ci provano in diversi, prima Albertazzi,<br />

poi Maniscalco ed infine<br />

Zahoud, ma c’è sempre un difensore<br />

pronto a respingere con un<br />

pizzico di fortuna. Maniscalco al<br />

GLI SPOGLIATOI<br />

Il presidente Mazzoli: «Ora c’è il Fano<br />

Ma intanto godiamoci questa impresa»<br />

ABBRACCI<br />

Il portiere del<br />

Real Claudio<br />

Giustolisi sfoga<br />

la sua gioia al<br />

fischio finale<br />

dell’arbitro.<br />

Una sicurezza<br />

per i compagni<br />

L’AVVENTURA<br />

CONTINUA<br />

Il difensore Conti<br />

sommerso d<strong>ai</strong><br />

compagni dopo il<br />

gol che è valso la<br />

vittoria. Qui sotto<br />

Lazzaro Gaudenzi<br />

saluta a fine partita.<br />

Il suo Real non<br />

finisce di stupire<br />

9’ sciupa una punizione di Antonelli<br />

calciando fuori da due passi,<br />

ma l’Avezzano sembra aver finito<br />

la ... birra, mentre il Real ora può<br />

salire con maggiore facilità. Al 31’<br />

bella azione Conti-V<strong>ai</strong>erani conclusa<br />

col traversone sul quale Ianni<br />

sotto porta anticipa d’un soffio<br />

Berdini. Al 39’ angolo di Panisson<br />

e colpo di testa a botta sicura<br />

di Berdini, ma il portiere ospite alza<br />

d’intuito. Si vede ora che è il<br />

Real a voler cercare l’affondo decisivo,<br />

mentre l’Avezzano serra le fila,<br />

forse pensando di rimandare<br />

tutto <strong>ai</strong> supplementari. Che non<br />

ci saranno perchè al 41’ arriva il<br />

vantaggio dei biancorossi. L’azione<br />

parte dalla trequarti con Giorgini<br />

che apre per Biondini, largo<br />

a sinistra, il quale pur pressato da<br />

Curcio arriva fino a fondo campo<br />

e trova lo spazio millimetrico per<br />

il traversone che salta tutta la porta<br />

fino al palo opposto dove, come<br />

un falco, si avventa Conti che di<br />

testa spedisce in rete. Missione<br />

compiuta.<br />

sorprese. I giocatori, magari, in<br />

campo si arrabbiano, ma è un segno<br />

che vogliono migliorarsi».<br />

Il presidente Mazzoli è raggiante:«Pur<br />

senza Fraternali e Chiarabini<br />

siamo riusciti a battere una<br />

squadra di tutto rispetto. Questa<br />

per noi è una grande soddisfazione».<br />

Sull’altro fronte gli oltre 200<br />

tifosi biancoverdi accettano sportivamente<br />

il risultato, senza provocare<br />

incidenti di sorta. Mister<br />

Perri lo sintetizza così: «Partita<br />

equilibrata, tra due squadre che si<br />

temevano. A decidere è stato un<br />

episodio. Penso che entrambe meritavano<br />

di passare il turno perchè<br />

Avezzano e Real sono state le<br />

due squadre ad esprimere il miglior<br />

gioco in questo campionato».<br />

Chapeau!<br />

Silvano Clappis<br />

LE PAGELLE<br />

Il difensorse<br />

goleador<br />

protagonista<br />

Giustolisi 6,5. C’è sempre<br />

sui pochi palloni che gli arrivano<br />

in porta. Una sicurezza.<br />

Conti 8. Si prende il voto più<br />

alto perchè ha segnato. Non<br />

basta?<br />

Bianchi 6,5. Gettato in mischia<br />

in extremis, si comporta<br />

da veterano.<br />

Bolzan 7. Il capitano sofferente<br />

stringe i denti, cancella<br />

Fuakuputu e non disdegna<br />

le incursioni<br />

in area ospite.<br />

Madocci: 6,5. Tiene<br />

la posizione, incrociando<br />

Maniscalco al<br />

quale lascia poco spazio.<br />

Giorgini 6,5. Davanti<br />

alla difesa è il solito<br />

metronomo con licenza<br />

di spaziare.<br />

V<strong>ai</strong>erani 6. Stenta ad entrare<br />

in partita, forse risente del clima<br />

playoff; le cose migliori<br />

nella ripresa.<br />

Panisson 6. Non trova subito<br />

la misura dei lanci, per<br />

questo si innervosisce, anche<br />

per il trattamento che gli riservano<br />

gli avversari. Si riprende<br />

alla distanza.<br />

Campese 6. Dovrebbe assistere<br />

Berdini, ma non ci riesce<br />

perchè non trova la posizione<br />

e finisce per sprecare<br />

energie inutilmente.<br />

Berdini 6,5. L’Avezzano tiene<br />

difesa e due centrocampisti<br />

attaccati, lasciando pochi<br />

spazi di manovra. Lui prova<br />

a svariare senza costrutto.<br />

Poi nella ripresa a maglie più<br />

larghe, un p<strong>ai</strong>o di accelerazioni<br />

mandano in bambola Paolacci<br />

e seminano terrore.<br />

Biondini 6,5. Gran parte del<br />

suo voto lo merita per l’ultima<br />

azione da manuale.<br />

s. c.<br />

3ª CATEGORIA<br />

Atl. Tavullia<br />

<strong>ai</strong> playoff<br />

2-1 (dts)<br />

ATL. TAVULLIA: Carloni, Saluci, Pierpaoli,<br />

Mariotti, Tontini, Marcantoni, Codevilla<br />

( 40’ st Godenzoni), Cristaldi,<br />

Bartolucci (35’ st Dini), Zavoli, Balducci.<br />

All. Filippini.<br />

ATL. FOGLIENSE: Aureli, Pieri, Marcolini,<br />

Sanchini ( 10’ pts De Santi), Dieghi<br />

(30’ pt Marini), Balestrieri F., Porcu,<br />

Rossi, Del Prete, Pievani, Balestrieri<br />

E. (35’ st Zazzaroni). All. Piermattei.<br />

Arbitro: Italiani di Pesaro.<br />

Reti: 2’ pts e 5’ sts Balducci, 13’ pts Del<br />

Prete.<br />

— MONTELABBATE —<br />

TEMPI regolamentare a reti inviolate,<br />

nei supplementari passa il<br />

Tavullia, che va <strong>ai</strong> playoff dove incrocerà<br />

l’Arzilla. L’Atletico Fogliense<br />

va in vacanza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!