04.07.2014 Views

Gara decisa soltanto ai rigori - serie d news

Gara decisa soltanto ai rigori - serie d news

Gara decisa soltanto ai rigori - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30 LUNEDÌ<br />

14 maggio 2007<br />

SPORT<br />

SE<br />

IL CENTRO<br />

CALCIO SERIE D/ SEMIFINALI PLAY OFF<br />

Sfumano i sogni di Angolana e Avezzano<br />

Le due abruzzesi cadono in trasferta contro il Fano e il Real Montecchio<br />

FANO. Finisce a Fano la stagione della Renato Curi Angolana.<br />

Con un grosso rimpianto legato all’esito di questo<br />

turno di play off e un altro forse ancora più profondo per<br />

l’andamento di un campionato in cui sarebbe bastato poco<br />

di più per volare alto. Al “Mancini” la squadra abruzzese<br />

comanda il gioco per buoni tratti, riesce anche a riequilibrare<br />

il punteggio dopo aver preso gol quasi subito, ma<br />

non riesce ad essere abbastanza incisiva in fase conclusiva.<br />

E si deve alla fine inchinare<br />

al calcio di punizione di Sabbatini,<br />

che la condanna oltre i<br />

propri demeriti. Tra le recriminazioni<br />

possibili, anche<br />

quella di non aver sfruttato fino<br />

in fondo le difficoltè del Fano,<br />

che non poteva disporre di<br />

Ripa e Omiccioli, aveva Cacioli<br />

a mezzo servizio. Tra i pali<br />

l’esordio del terzo portiere Vescovi,<br />

che però il Fano metabolizza<br />

con una partenza convinta.<br />

Finisce alto il colpo di testa<br />

di Mucciarelli su punizione di<br />

Puglia al 4’, mentre tre minuti<br />

dopo conclude in porta il suo<br />

tragitto il pallone che Mariotti<br />

tocca un p<strong>ai</strong>o di volte dopo essersi<br />

fiondato sul pallonetto di<br />

Marolda, bravo ad eludere l’uscita<br />

di Fanti che era stato preferito<br />

a Bifulco per avere modo<br />

schierare Chi<strong>ai</strong>ese a supporto<br />

di Parmigiani. Priva dello<br />

squalificato Trotta e dell’infortunato<br />

D’Addazio, la RC<br />

Angolana si riprende velocemente,<br />

ma il suo gioco palla a<br />

terra non produce occasioni e<br />

Vescovi deve intervenire solo<br />

al 27’ sul colpo di testa centrale<br />

di Parmigiani. Cosi’ il Fano<br />

puo’ rifarsi sotto e colpire anche<br />

una traversa con Sabbatini,<br />

complice il colpo di reni decisivo<br />

di Fanti. Dal possibile<br />

2-0 all’1-1, con Costa che raccoglie<br />

fuori area la respinta della<br />

difesa granata e scarica un<br />

diagonale radente sul quale<br />

Vescovi non riesce ad arrivare.<br />

Per il portiere granata altro<br />

spavento nel recupero,<br />

quando un retropassaggio di<br />

Santini lo coglie fuori d<strong>ai</strong> pali.<br />

Il Fano ricomincia meglio, ma<br />

l’Angolana lo contiene senza<br />

troppi patemi e quando riguadagna<br />

il controllo del centrocampo,<br />

produce anche un<br />

p<strong>ai</strong>o di situazioni importanti.<br />

Decisiva la deviazione del muro<br />

granata sulla conclusione<br />

ravvicinata di De Filippis,<br />

smarcato da un colpo di tacco<br />

di Parmigiani al 59’, mentre al<br />

62’ é Vescovi a sventare l’incornata<br />

del centravanti. Il Fano<br />

sembra sempre più a disagio<br />

quando Marinelli si procura<br />

una punizione dal limite e<br />

Sabbatini trova l’incrocio alla<br />

destra di Fanti. Gentilini passa<br />

al setaccio la panchina ma<br />

oltre un altro colpo di testa di<br />

Parmigiani la sua squadra<br />

non va, nonostante i padroni<br />

di casa finiscano in dieci.<br />

FANO<br />

RC ANGOLANA<br />

2<br />

1<br />

FANO: Vescovi, Gentili, Amaranti,<br />

Puglia, Santini, Mucciarelli,<br />

Braccioni (33’st Coppari),<br />

Sabbatini, Marinelli<br />

(42’st Cacioli), Mariotti, Marolda<br />

(28’st Cremaschini). In<br />

panchina: Novembre, Cinotti,<br />

Florio, Marcucci. Allenatore:<br />

Magrini.<br />

RC ANGOLANA. Fanti, Pirozzi<br />

(46’st Miani), Zanetti, Costa,<br />

Mucciante, Fuschi, Manfre’<br />

(39’st Lezcano), Baldi,<br />

Parmigiani, Chi<strong>ai</strong>ese (38’st<br />

Aloe), De Filippis. In panchina:<br />

Bifulco, Cogliandro, D’Alonzo,<br />

Pasqualone. Allenatore:<br />

Gentilini.<br />

ARBITRO: Cervellera di Taranto.<br />

RETI: 7’pt Mariotti, 38’ pt Costa,<br />

34’ st Sabbatini.<br />

NOTE: Espulso Puglia. Ammoniti:<br />

Puglia, Santini, Mucciarelli.<br />

Angoli: 7-3 per la Renato<br />

Curi.<br />

Di Cristofaro: peccato per i tifosi<br />

Gentilini: siamo stati bravi<br />

FANO. Molto rammarico a fine gara negli spogliatoi dell’Angolana<br />

per la immeritata sconfitta subita che sa tanto di beffa.<br />

Il presidente dell’Angolana Gabriele Di Cristofaro: «Abbiamo<br />

disputato una delle migliori gare della stagione per impegno e<br />

spirito di sacrificio ma non é bastato. Mi dispiace molto per i tifosi<br />

che ringrazio per la loro partecipazione in massa promettendo<br />

loro che ci riproveremo l’anno prossimo senza mezzi termini.<br />

Peraltro voglio approfittare per fare i complimenti al Notaresco<br />

per la vittoria sull’Atri e in particolare a mio fratello<br />

Gaetano». Molta amarezza sul viso di Augusto Gentilini: «Sono<br />

molto soddisfatto dell’operato della mia squadra che ha giocato<br />

un ottimo calcio ma come al solito non abbiamo concretizzato<br />

le numerose occasioni avute, vuoi per sfortuna vuoi per<br />

troppa leziositè ma non ho nulla da rimproverare <strong>ai</strong> miei ragazzi.<br />

Usciamo a testa alta dal confronto consci di essere una<br />

grande squadra. Il calcio é questo e va accettato. Una bella avventura<br />

che ci dè la spinta per il prossimo anno».<br />

MONTECCHIO. Nuova Avezzano cade in casa del Real Montecchio<br />

con il più classico dei risultati, 1-0, in una partita<br />

in cui la squadra di mister Perri ha assistito al raggiungimento<br />

della finale play-off da parte Real Montecchio. Mattatore<br />

dell’incontro il giovane terzino biancorosso Conti<br />

che, all’87’ minuto di gioco, smesse le vesti di difensore<br />

ha trovato il colpo di testa vincente su cross di Biondini<br />

che ha regalato <strong>ai</strong> pesaresi la vittoria e un biglietto di sola<br />

andata per la sfida di domenica prossima a Fano.<br />

La partita si apre con una<br />

novitè non gradita a mister<br />

Gaudenzi: Stefano Fraternali,<br />

terzino destro titolare, a causa<br />

di un risentimento muscolare,<br />

patito nell’allenamento del<br />

sabato pomeriggio, ha dovuto<br />

dare forf<strong>ai</strong>t cedendo il posto al<br />

giovane Bianchi (classe 86).<br />

Gli ospiti si presentano invece<br />

al completo con Fuakuputu e<br />

Bosco pronti a scaldare i guanti<br />

di Giustolisi. In particolare<br />

sul numero nove ospite si piazza<br />

in marcatura il capitano pesarese<br />

Ruben Dario Bolzan.<br />

Le ostilitè si aprono all’insegna<br />

degli ospiti. Sono passati<br />

appena sessanta secondi quando<br />

Coppola, con una punizione<br />

a sorpresa dalla trequarti,<br />

serve in area Fuakuputu che a<br />

due passi da Giustolisi strozza<br />

il destro calciando debolmente<br />

tra le braccia dell’estremo<br />

di casa. Al 26’ Maniscalco prova<br />

la conclusione di collo destro<br />

del vertice dell’area, ma<br />

la sua conclusione viene bloccata<br />

centralmente da Giustolisi.<br />

Appena un minuto dopo é<br />

Paolacci che su cross di Albertazzi,<br />

prova la deviazione di testa<br />

a pochi passi dalla linea di<br />

porta ma la sfera si perde abbondantemente<br />

sul fondo. Nei<br />

secondi 45’ l’Avezzano prova<br />

a cercare con insistenza le proprie<br />

punte, mentre Berdini<br />

nel Real rimane troppo isolato<br />

in attacco. Al 3’ della ripresa<br />

contropiede fulminante di<br />

Campese che dopo una cavalcata<br />

sulla sinistra lascia partire<br />

un cross basso per V<strong>ai</strong>erani<br />

che solo all’altezza del dischetto<br />

del rigore, calcia debolmente<br />

tra le braccia di Ianni. Al 52’<br />

l’occasione migliore per gli<br />

ospiti: Coppola entra in area<br />

dalla destra e prova la conclusione<br />

da posizione defilata,<br />

sulla corta ribattuta della difesa<br />

si avventa il marocchino Zahoud<br />

che viene stregato da<br />

Giustolisi, che in uscita bassa<br />

annulla la minaccia respingendo<br />

in angolo. Ma proprio<br />

quando ci si attende il fischio<br />

finale, gli uomini di Gaudenzi<br />

decidono di regalare l’ennesima<br />

magia. Corre l’87’ quando<br />

Biondini, prova la percussione<br />

sulla sinistra e raggiunto il<br />

limite dell’area lascia partire<br />

un traversone sul secondo palo<br />

che trova pronto all’appuntamento<br />

con il gol Conti che di<br />

testa schiaccia in rete.<br />

R. MONTECCHIO<br />

N. AVEZZANO<br />

1<br />

0<br />

REAL MONTECCHIO: Giustolisi;<br />

Conti, Bianchi, Bolzan,<br />

Madocci, Giorgini, V<strong>ai</strong>erani,<br />

Panisson, Campese,<br />

Berdini, Biondini. A disposizione:<br />

Ponzoni, Guerra E.,<br />

Lapi, Rexepi, Teodori, Guerra<br />

F., Casoli. Allenatore Gaudenzi.<br />

NUOVA AVEZZANO:<br />

Ianni D.; Curcio, Antonelli,<br />

Coppola, Paolacci, Ianni M.,<br />

Albertazzi (74’ Gamba), Zahoud<br />

(70’ Di Fabio), Fuakuputu,<br />

Bosco, Maniscalco (87’<br />

Mancini). A disposizione: Di<br />

Donato, Rotondi, Fuoco,<br />

Campobasso. Allenatore:<br />

Perri.<br />

ARBITRO: D’Iasio di Bari.<br />

RETI: 87’ Conti.<br />

NOTE: spettatori: 600. Giornata<br />

soleggiata, nutrita rappresentanza<br />

ospite. Angoli:<br />

4-4. Ammoniti: Panisson,<br />

Bianchi, Coppola, Bosco,<br />

Giorgini. Recuperi: 1’pt; 3’st.<br />

De Nicola: usciamo a testa alta<br />

Perri: fuori per un gol fortuito<br />

AVEZZANO. L’Avezzano ha chiuso la bella stagione con tanto<br />

amaro in bocca. «Abbiamo fatto quello che dovevamo», ha<br />

commentato il d.s. Bruno De Nicola. «L’infortunio ad Albertazzi<br />

ci ha condizionato nei cambi, ma, nonostante ciò, c’é il rammarico<br />

di non aver sfruttato le occasioni da gol create. Quattro<br />

tiri ribattuti da loro in maniera fortuita mi hanno fatto vivere<br />

la gara con una brutta sensazione addosso. A quattro minuti<br />

dal termine, poi, hanno trovato il gol della domenica ad<br />

opera di un giocatore che non segnava da mesi. Cosà ci siamo<br />

ritrovati immeritatamente fuori d<strong>ai</strong> play-off. E’ stato un vero<br />

peccato, perchì la partita l’abbiamo fatta sempre noi».<br />

È arrabbiato l’allenatore Perri: «Non gli abbiamo consesso<br />

niente», ha dichiarato, «e siamo stati eliminati da un gol fortuito.<br />

Siamo dispiaciuti ma usciamo a testa alta per aver interpretato<br />

la gara come dovevamo. La gara é stata sempre sotto il nostro<br />

controllo e prima del fischio finale abbiamo sbagliato anche<br />

una buona occasione per pareggiare».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!