04.07.2014 Views

Gara decisa soltanto ai rigori - serie d news

Gara decisa soltanto ai rigori - serie d news

Gara decisa soltanto ai rigori - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lunedì 14 Maggio 2007<br />

Play off <strong>serie</strong> D. Sarà un derby la finale del girone F: domenica prossima al “Mancini”<br />

biancorossi e granata si sfidano per continuare ad inseguire la <strong>serie</strong> C<br />

Fano e Montecchio, una poltrona per due<br />

I ragazzi di Magrini più forti della sfortuna: la zampata di Sabbatini piega l’Angolana<br />

di ANDREA AMADUZZI<br />

FANO – I portieri sono quasi finiti, i centrocampisti anche, ma non è ancora finito il Fano,<br />

che si ciba dell’affetto del "Mancini" e lo ricambia con una vittoria che vale la finale play off<br />

e una medaglia al carattere. Quello trionfa sul gioco della Renato Curi, di specchiata<br />

fattura ma scarsamente produttivo. Fatale, in fondo, con un’unica punta patentata<br />

(Parmigiani) e i compagni che l’area avversaria la bazzicano poco e con poca convinzione.<br />

Il Fano le punte le ha, invece, e ci spalma sopra un Mariotti punto nel vivo, ma a<br />

centrocampo deve arrangiarsi, senza Ripa e Omiccioli, e dietro serrare i ranghi davanti ad<br />

Alessandro Vescovi, terzo portiere classe ’88 che debutta quando meno se l’aspetta e in<br />

un giorno mica male. Lo sventurato Allegrini si piega nel riscaldamento ed esce sorretto a<br />

braccia (polpaccio stirato?), Novembre, che ha un ginocchio dolente e avrebbe dovuto<br />

vederla dalla tribuna, scala in panchina perché altro non c’è.<br />

Quand’è così, meglio cominciare attaccando. Mucciarelli di testa non trova la porta,<br />

Mariotti invece sì, con quel p<strong>ai</strong>o di tocchi sporchi dopo che Marolda, evitando con un<br />

pallonetto Fanti in uscita, gli aveva sgomberato la porta. Qui però inizia l’altra partita. Il<br />

palleggio della Renato Curi slabbra il centrocampo del Fano, già poco equilibrato di suo, e<br />

non succede niente solo perché gli abruzzesi si arenano sistematicamente sulla tre quarti.<br />

Solo un colpo di testa di Parmigiani prima che i granata rimettano il naso fuori dal guscio.<br />

E non per nulla. Il 2-0 potrebbe arrivare per un’entrata imprudente di Mucciante su<br />

Marolda un metro entro l’area, che lascia Cervellera indifferente, oppure sul tiro a spiovere<br />

di Sabbatini, che Fanti riesce a correggere e che la traversa ricaccia indietro. Arriva invece<br />

l’1-1 e non stupisce che Costa, bravo ad avventarsi sul pallone respinto da Amaranti e ad<br />

approfittare della libertà d’azione per scagliare un diagonale radente, lo centri da fuori<br />

area. Finale di tempo col Fano disorientato e un retropassaggio di Santini, trovando<br />

Vescovi avanzato, rischia di lasciare il segno.<br />

L’intervallo è però galantuomo e d<strong>ai</strong> blocchi sono di nuovo i granata a farsi trovare più<br />

pronti. Solo le premesse e nessuna conclusione, però, e quando si esaurisce la spinta, la<br />

qualità della Renato Curi riemerge. E stavolta non sarebbe fine a sé stessa se Puglia non<br />

si immolasse su De Filippis, omaggiato dal tacco di Parmigiani che poco dopo troverà<br />

Vescovi sulla sua incornata. Deve uscire anche Marolda azzannato d<strong>ai</strong> crampi e sarebbe<br />

una mezza sciagura se non ci fosse Sabbatini, nel secondo tempo praticamente<br />

dappertutto e anche sulla punizione dal limite che inchioda all’incrocio. Il finale di passione<br />

passa anche per l’espulsione fiscale di Puglia (fuori un altro) ma l’assalto dell’Angolana è<br />

tutto in un’altra inzuccata di Parmigiani. Vescovi c’è, il Fano anche. E si continua.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!