04.07.2014 Views

27/11/2006 Campionato 12a Giornata: Girone C - serie d news

27/11/2006 Campionato 12a Giornata: Girone C - serie d news

27/11/2006 Campionato 12a Giornata: Girone C - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lunedì <strong>27</strong> Novembre <strong>2006</strong><br />

Funziona il «Mezzo» da esportazione<br />

Vittoria autorevole sulla Sanvitese I rotaliani si confermano in vetta<br />

di CRISTIANO CARACRISTI<br />

SAN VITO AL TAGLIAMENTO (Pordenone) - Continua il «trend» positivo il Mezzocorona formato<br />

esportazione. Quarta vittoria in trasferta, più due pareggi, ed ancora tabellino delle sconfitte inviolato<br />

fuori casa. La formazione di Rastelli si conferma al primo posto assieme alla Virtus Vecomp. Primo tempo<br />

un po' così del Mezzocorona in terra friulana, dove rischia più di una volta la capitolazione. La Sanvitese<br />

aggredisce gli esterni ed il team di Rastelli si allunga in campo, diventando vulnerabile. Rossi non ha il<br />

piede fortunato, rispetto alla gara d'andata dello scorso campionato dove firmò una doppietta alla vigilia<br />

di Natale in casa del «Mezzo», e sciupa parecchio. Insomma nel primo tempo non è certo il miglior<br />

Mezzocorona visto quest'anno, ma nella ripresa il piglio è diverso ed il gol in avvio di ripresa spalanca le<br />

porte ad un altro successo in trasferta contro una formazione che si scioglie improvvisamente. Segno<br />

tangibile che comunque in questa stagione c'è anche quel pizzico di fortuna in più che, nei momenti<br />

peggiori, può sempre dare una mano a migliorarsi. Il Mezzocorona cambia poco con Simoni in campo<br />

mentre Mele e Baido rimangono in panchina ed il centrocampo è lo stesso d'avvio partita casalinga col<br />

Montecchio. La Sanvitese aggredisce gli esterni e dà pochi punti di riferimento all'attacco trentino con Di<br />

Benedetto e Panizza che non sembrano ispirati come al solito. Dall'altra parte è invece Rossi (già incubo<br />

prima del Natale 2005 a Mezzocorona) a tenere sotto pressione la difesa del «Mezzo». Già al 4'<br />

l'attaccante va via sulla sinistra e centra, ma Ceravolo chiude la diagonale e mette in angolo. Passano<br />

quattro minuti e Rossi va via a Berardo sulla sinistra, doppio dribbling vincente, ma ancora Ceravolo<br />

mette il piede giusto al momento giusto. Il Mezzocorona mette fuori la testa al 15' con Simoni che prova<br />

il tiro cross dalla sinistra con Venuto che ci mette i pugni per evitare guai ulteriori. Poi di nuovo<br />

Sanvitese: al 19' Fantin evita un difensore e mette in mezzo, Rossi prova il diagonale ma è largo di poco.<br />

Al 22' Pelizzari da sinistra trova la testa di Simoni, alta, ma forse Panizza era posizionato meglio alle sue<br />

spalle. Rischio grosso per il Mezzocorona al 24' su punizione a sorpresa di Nonis che pesca Rossi in mezzo<br />

all'area, il gol sembra fatto, ma la potenza non va in coppia con la precisione e la palla esce sul fondo. Il<br />

pericolo scampato rivitalizza il Mezzocorona che comincia a far rivedere un po' di gioco ed al 38' in un<br />

azione confusa nell'area friulana la palla giusta capiterebbe a Di Benedetto che, clamorosamente, «cicca»<br />

la conclusione dal limite. Al 42' sale in cattedra Macchi, abile a dire no ad una fucilata di Rossi, servito da<br />

un corner di Marta. Inizia la ripresa ed il «Mezzo» si vede che ha tutt'altro piglio. Al 1' su cross di Lordi,<br />

Di Benedetto prova di testa, ma la mira è larga. Quattro minuti ed arriva la rete con Di Benedetto che<br />

sradica dai piedi di Beacco la palla e s'invola sulla fascia sinistra, cross sul secondo palo dove Panizza<br />

tocca in modo beffardo e preciso per infilare il palo più lontano. Ed al 16' il team di Rastelli chiude<br />

praticamente i conti con una bella azione nata da angolo con con Di Benedetto che mette in mezzo dove<br />

si catapulta Berardo che non colpisce in modo preciso, ma riesce (anche grazie ad una deviazione) a<br />

mettere alle spalle di Venuto. Lo stesso portiere evita la terza capitolazione poco dopo su colpo di testa di<br />

Simoni, mentre Macchi è pronto su una conclusione ravvicinata di Nadarevic. Nel finale protagonista<br />

Squadrani che si vede negare da un volo di Venuto il terzo gol mentre poi subisce una esagerata<br />

espulsione dopo uno scontro con Perenzin. Ma il «Mezzo» non si ferma nemmeno in dieci ed allo scadere<br />

Baido va in fuga sulla sinistra e mette, con un cross, Mele in condizione di colpire per il roboante tre a<br />

zero.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!