04.07.2014 Views

27/11/2006 Campionato 12a Giornata: Girone C - serie d news

27/11/2006 Campionato 12a Giornata: Girone C - serie d news

27/11/2006 Campionato 12a Giornata: Girone C - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Finale fatale per l'Albiano<br />

Lunedì <strong>27</strong> Novembre <strong>2006</strong><br />

di ANDREA LAGANA'<br />

MONTECCHIO MAGGIORE (Vicenza) - Nella migliore prestazione esterna stagionale il Porfido Albiano è<br />

costretto a racimolare l'ennesimo ko (è il nono dall'inizio della stagione). A beneficiarne fortunosamente,<br />

in questa occasione, è il Montecchio Maggiore che a due minuti dal termine riesce ad infilare la zampata<br />

vincente con Menegon. Zampata che rimanda il Porfido all'ultimo posto in graduatoria vista anche la<br />

sorprendente vittoria in contemporanea del Trento in casa contro il Bolzano. Montecchio scende in campo<br />

all'arrembaggio con Cegalin, Gallo e Fossalovara che compongo il trio d'attacco; viene relegato in panca<br />

Sarapochiello; spazio a Vanzo dal primo minuto sulla corsia sinistra difensiva. Il Porfido, dall'altra parte,<br />

schiera De Carli unica punta e Ferrari Ivano e Bertolucci attaccanti aggiunti quando la manovra giostra<br />

nella metà campo avversaria; in panca Portal e beneficio di Ferrari Davide. I primi dieci minuti della gara<br />

sono dedicati ad uno studio reciproco stagnante soprattutto a centrocampo. Al decimo, poi, si inizia a fare<br />

sul serio con il Montecchio che sblocca il risultato con Dei Rossi se non fosse che il primo assistente in<br />

"rosa" Cappellin Cristiana ha la bandierina alzata e quindi il numero quattro locale è pescato in fuorigioco.<br />

Nulla di fatta. Prova a premere il Montecchio con Gallo che al diciassettesimo prova un diagonale dalla<br />

distanza che per poco non beffa Ferrari proteso in tuffo: palla fuori di un niente. Oltre ad un gioco non<br />

certamente spumeggiante, ci si mette anche la sfortuna contro il Porfido: al ventiquattresimo De Carli è<br />

costretto ad abbandonare il campo per un problema muscolare, al suo posto Ceraso manda nel campo<br />

Fanti. Il Montecchio cerca di affondare il colpo decisivo ma l'iniziale bunker trentino regge: cross di Vanzo<br />

dalla corsia di sinistra, dopo un veloce scambio palla a terra con Ofori, e palla che piove in area dove ben<br />

appostato c'è Gallo la cui zuccata è debole e quindi facile preda Ferrari. Fatti sfuriare i padroni di casa, il<br />

Porfido comincia a racimolare metri di terreno non disdegnando qualche grattacapo all'estremo difensore<br />

locale. Ci prova Sega dalla distanza, vedendo impossibile imbucarsi per vie centrali, il cui tiro è splendido<br />

e diretto all'incrocio dei pali se non fosse che Posocco inventa un tuffo strepitoso levando la sfera dal<br />

sette. Non può nulla il numero uno del Montecchio su un'altra conclusione di Bertolucci dalla distanza,<br />

peccato solamente che la sfera non inquadra la porta uscendo di un niente. La ripresa è leggermente più<br />

soporifera della prima frazione di gioco con il Montecchio che prova a sfondare il vero e proprio bunker<br />

innalzato dal Porfido dinanzi alla propria area di rigore. Al tredicesimo c'è un'incursione per le vie centrali<br />

di Ivano Ferrari ma l'intervento all'ultimo istante di un difensore locale devia in calcio d'angolo. Entra<br />

Sarapochiello e il panchinaro di lusso si fa subito notare con una conclusione al sedicesimo che termina<br />

sopra la traversa. Girandola di cambi con Menegon che prende il posto di Ofori e Malchiande quello di<br />

Manzetti. La prima mossa di Clementi avrà i suoi frutti al quarantaduesimo minuto. Minuto del fattaccio.<br />

Minuto del vantaggio del Montecchio. Gallo fa una grande cosa sull'out sinistro superando in dribbling due<br />

avversari, giunto in una buona posizione prova la conclusione a rete ma è bravissimo e nello stesso<br />

tempo sfortunato Davide Ferrari perché la sua respinta in tuffo carambola sui piedi dell'ultimo entrato,<br />

appunto, Menegon per il quale è un gioco da ragazzi appoggiare la sfera in rete. Esulta incredulo il<br />

calciatore del Montecchio mentre si disperano gli ospiti. Ma l'occasione del pareggio viene servita su un<br />

piatto d'argento al Porfido allo scoccare del quarantacinquesimo: Bertolucci, nella disperazione generale<br />

dei suoi compagni e nel contemporaneo giubilo sugli spalti, appena giunto al limite dell'area di rigore<br />

prova una conclusione velleitaria in un primo momento ma insidiosa in seguito: c'è bisogno del miglior<br />

Posocco per deviare la sfera in calcio d'angolo. Il forcing finale, nei quattro minuti di recupero, si renderà<br />

vano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!