04.07.2014 Views

27/11/2006 Campionato 12a Giornata: Girone C - serie d news

27/11/2006 Campionato 12a Giornata: Girone C - serie d news

27/11/2006 Campionato 12a Giornata: Girone C - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lunedì <strong>27</strong> Novembre <strong>2006</strong><br />

Montecchio Maggiore – Porfido 1 - 0<br />

Il diciottenne Menegon, subentrato nella ripresa ad Ofori, regala negli ultimi minuti al Montecchio la seconda vittoria<br />

consecutiva dopo quella col botto centrata sette giorni fa a Mezzocorona.<br />

Tre punti meritati per i biancorossi di Clementi soprattutto per quanto fatto vedere nel corso del primo tempo mentre la<br />

ripresa non è stata altrettanto convincente. Onore delle armi al Porfido Albiano che è riuscito a reggere l'urto dei castellani<br />

crollando quando ormai i giochi sembravano fatti.<br />

Ancor prima del fischio d'avvio si capisce che Clementi questa partita vuole vincerla a tutti i costi schierando Fossalovara<br />

davanti con subito a supporto Gallo, Fortunato e Cegalin. Sin dal primo minuto i castellani premono sull'acceleratore<br />

costringendo gli ospiti sulla difensiva. Al 15' sul cross di Cegalin il colpo di testa di dei Rossi gonfia la rete ma l'arbitro annulla<br />

per fuorigioco segnalato dall'assistente. La spinta dei locali è costante ma i meccanismi difensivi predisposti da Ceraso<br />

chiudono ogni varco. Al 29' Vanzo cerca la testa di Gallo ma l'estremo Ferrari si fa trovare piazzato. Alla mezzora si fa vivo il<br />

Porfido Albiano con Sega che tira da sotto misura con Posocco che neutalizza, e con una punizione a fil di palo di palo (43') di<br />

Bertolucci. La frazione si chiude con i tentativi di gallo e Vallarsa. Al ritorno dallo spogliatoio il Montecchio sembra aver<br />

consumato troppe energie e la gara va in stallo. Quando la partita sembra destinata allo zero a zero, ecco il tiro di Gallo non<br />

trattenuto da Ferrari, il più lesto ad avventarsi sulla palla è Menegon che regala ai suoi una vittoria ormai insperata.<br />

Giorgio Zordan<br />

Rivignano – Pordenone 2 - 3<br />

Il Pordenone di mister Tortolo fa suo il derby regionale e supera così in classifica il Rivignano con una vittoria giunta al termine<br />

di una partita che non ha lesinato gol ed emozioni al numeroso pubblico presente al Comunale. I padroni di casa di mister<br />

Flaborea si presentano al via privi dell´infortunato Varutti (leggera distorsione alla caviglia rimediata in allenamento) mentre<br />

tornano a disposizione i difensori Pontisso e Collinassi, reduci dalle rispettive squalifiche. Il Pordenone scende in campo con la<br />

l´identica formazione che nel precedente turno di campionato ha sconfitto l´Itala San Marco: il reparto offensivo prevede<br />

Fabbro punta centrale con il giovane Giordani a fungergli da supporto, mentre il rientrante Campaner si accomoda in panchina.<br />

La partita si apre subito con la rete del vantaggio pordenonese che coglie di sorpresa i padroni di casa: al 5´ Venerus scende<br />

sulla corsia di sinistra e serve a centro area il compagno Fabbro, controllo del pallone e destro preciso sul secondo palo che<br />

fulmina Biasinutto. Alla mezz´ora i nerazzurri padroni di casa trovano la rete del pareggio grazie a un´incertezza di Moro: il<br />

portiere rinvia malamente un pallone che termina sui piedi di Piccoli; l´attaccante di Flaborea controlla palla e beffa il portiere<br />

avversario con un pallonetto. Il gioco del Pordenone, però, appare più fluido e ai ramarri bastano due minuti per riportarsi in<br />

vantaggio. Al 30´ ci prova Fabbro con una spettacolare rovesciata fuori non di molto mentre due minuti più tardi il tiro di<br />

Fabbro viene parato da Biasinutto: sulla ribattuta si avventa per primo il giovane Giordani che trafigge il portiere.<br />

Nell´intervallo mister Flaborea inserisce Monti al posto di un acciaccato Piccoli e il veloce attaccante ex Cordignano diventa<br />

subito decisivo producendosi in un´ottima incursione in area avversaria dove trova Battiston che lo atterra. Sul dischetto del<br />

rigore si presenta Ravalico che con un forte sinistro non lascia scampo a Moro. Sull´onda dell´entusiasmo per il nuovo<br />

pareggio il Rivignano si ripropone subito in attacco grazie a Roviglio che ci prova dalla lunga distanza ma il suo destro si perde<br />

a fondo campo.<br />

Il Pordenone, dal canto suo, non perde la concentrazione e ricomincia il proprio pressing nella metà campo nerazzurra: al 12´<br />

la conclusione di prima intenzione dello scatenato Fabbro su assist di Curio manca il bersaglio ma sugli sviluppi del calcio<br />

d´angolo successivo è il giovane esterno Franzin a pescare il jolly con una botta dalla distanza che buca difesa e portiere del<br />

Rivignano e finisce in rete. Al 20´ Roman Del Prete viene ammonito, mister Tortolo lo richiama in panchina ma mentre si<br />

appresta a lasciare il campo si fa sfuggire una parola di troppo nei confronti del direttore di gara che così gli mostra il cartellino<br />

giallo per la seconda volta e, quindi, quello rosso. A questo punto Tortolo corre ai ripari togliendo Fabbro per il centrocampista<br />

Zorzut mentre poco più tardi tocca a Giordani lasciare il campo per Gordini.<br />

Il Rivignano avrebbe a disposizione il tempo sufficiente per cercare di rimettersi in partita ma alla mezz´ora l´ariete Peron, a<br />

pochi passi dalla porta, non trova la deviazione vincente. Si arriva così ai minuti conclusivi di gioco con i nerazzurri che<br />

provano il forcing finale ma ai ragazzi di Flaborea manca la lucidità necessaria e così nei minuti di recupero le due conclusioni<br />

di Ravalico non trovano lo specchio della porta seppur di poco.<br />

Stefano Pighin

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!