14.07.2014 Views

àtÄ|tÇ fÉv|xàç yÉÜ `|Ä|àtÜç [|áàÉÜç \àtÄ|tÇ fÉv|xàç yÉÜ `|Ä|àtÜç ...

àtÄ|tÇ fÉv|xàç yÉÜ `|Ä|àtÜç [|áàÉÜç \àtÄ|tÇ fÉv|xàç yÉÜ `|Ä|àtÜç ...

àtÄ|tÇ fÉv|xàç yÉÜ `|Ä|àtÜç [|áàÉÜç \àtÄ|tÇ fÉv|xàç yÉÜ `|Ä|àtÜç ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Una fonte per lo studio sociale degli eserciti: le liste nominative dei reggimenti italiani dell’esercito imperial-regio nel Settecento, in: Al di<br />

là della storia militare: una ricognizione sulle fonti (a cura di Livio Antonielli e Claudio Donati), Soveria Mannelli, Rubbettino, 2004, pp.<br />

153-173<br />

• ‘Ai confini d’Italia’: il principato vescovile di Trento durante l’età moderna (fine XV – inizio XIX secolo), in: Zones of Fracture in Modern<br />

Europe: the Baltic Countries, the Balkans, and Northern Italy / Zone di frattura in epoca moderna; Il Baltico, i Balcani e l’Italia<br />

settentrionale (ed. Almut Bues), Wiesbaden, Hassarowitz, 2005 pp. 137-155<br />

• Chiesa italiana e vescovi d’Italia dal XVI al XVIII secolo. Tra interpretazioni storiografiche e prospettive di ricerca, in Annali dell’Istituto<br />

storico italo-germanico in Trento, XXX, 2004 [ma 2005], pp. 375-389<br />

• L’Epistola di Lapo da Castiglionchio e la disputa sulla nobiltà a Firenze fino al consolidamento del principato, in: Antica possessione con<br />

belli costumi. Due giornate di studio su Lapo da Castiglionchio il Vecchio (Firenze-Pontassieve, 3-4 ottobre 2003). Con la nuova edizione<br />

dell’Epistola al figlio Bernardo (a cura di F. Sznura), Firenze, Aska, 2005, pp. 30-45<br />

• Introduzione a Le secolarizzazioni nel Sacro Romano Impero e negli antichi Stati italiani: premesse, confronti, conseguenze /<br />

Säkularisationsprozesse im Alten Reich und in Italien: Voraussetzungen, Vergleiche, Folgen (a cura di C. Donati e H. Flachenecker),<br />

Bologna, Il Mulino - Berlin, Duncker & Humblot, 2005, pp. 9-19<br />

• Ordinamenti militari e guerre nella Lombardia spagnola tra metà Cinquecento e fine Seicento, in: L’Italia delle cento città. Dalla<br />

dominazione spagnola all’unità nazionale (a cura di M.L. Cicalese e A. Musi), Milano, Angeli, 2005, pp. 165-175.<br />

• Tra urgenza politica e memoria storica: la ricomparsa dei ghibellini (e dei guelfi) nell’Italia del primo Settecento, in: Guelfi e ghibellini<br />

nell’Italia del Rinascimento (a cura di M. Gentile), Roma, Viella, 2005, pp. 109-128<br />

• Autobiografia, cronaca e storia nella Trento del secondo Settecento: i Diari del canonico e decano capitolare Sigismondo Antonio Manci,<br />

in: S.A. Manci, Diari. Volume terzo (1776-1793) (a cura di M. Stenico. Saggio introduttivo di C. Donati), Trento, Società di studi trentini<br />

di scienze storiche, 2005, pp. 7-27<br />

• Il problema delle generazioni nella storia e le sue radici settecentesche: spunti per una ricerca, in: Il Settecento di Furio Diaz (a cura di C.<br />

Mangio e M. Verga), Pisa, Edizioni Plus - Pisa University Press, 2006, pp.107-119<br />

• Curatela di: Alle frontiere della Lombardia. Politica, guerra e religione nell’età moderna, Milano, FrancoAngeli, 2006.<br />

• Per una storia plurale e dinamica della frontiera in età moderna: l’esempio lombardo, in: Alle frontiere della Lombardia. Politica, guerra<br />

e religione nell’età moderna (a cura di C. Donati), Milano, FrancoAngeli, 2006, pp.7-16<br />

• Le biblioteche portatili di due gentiluomini ufficiali: contributo alla storia della cultura dei militari tra XVII e XVIII secolo, in: Libri ed<br />

altro. Nel passato e nel presente. Per Enrico Decleva, Milano, Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione Storica,<br />

Università degli Studi di Milano - Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2006, pp.169-184<br />

• The Profession of Arms and the Nobility in Spanish Italy: Some Considerations, in: Spain in Italy. Politics, Society, and Religion 1500-<br />

1700 (edited by T.J. Dandelet - J.A. Marino in cooperation with The American Academy in Rome), Leiden-Boston, Brill, 2007, pp.299-<br />

324<br />

• The Italian Nobilities in the Seventeenth and Eighteenth Centuries, in: The European Nobilities in the Seventeenth and Eighteenth<br />

Centuries. Volume I: Western and Southern Europe. 2dn Edition (edited by H.M. Scott), London-New York, Palgrave Macmillan, 2007,<br />

pp.286-321

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!