01.11.2012 Views

GIOCHI [in generale] - Centro di Documentazione e Informazione ...

GIOCHI [in generale] - Centro di Documentazione e Informazione ...

GIOCHI [in generale] - Centro di Documentazione e Informazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Centro</strong> <strong>di</strong> <strong>Documentazione</strong> e <strong>Informazione</strong> sul Gioco [CeDIG] — Catalogo bibliografico<br />

Wrixon F.B.<br />

CODES, CIPHERS & OTHER CRYPTIC & CLANDES-<br />

TINE COMMUNICATION. MAKING AND BREAKING SECRET<br />

MESSAGES FROM HIEROGLYPHS TO THE INTERNET<br />

Black Dog & Leventhal, New York, 1998<br />

Già pubblicato con i titoli "Codes, Ciphers, and Secret Languages" e<br />

"Codes and Ciphers".<br />

Zanotti M.<br />

CRITTOGRAFIA. LE SCRITTURE SEGRETE<br />

Cisalp<strong>in</strong>o-Goliar<strong>di</strong>ca, Milano, 1984<br />

Orig<strong>in</strong>ariamente pubblicato nel 1928.<br />

SEGNALI MORSE<br />

SIGNAUX OPTIQUES - OPTISCHER SIGNALDIENST<br />

Pubblicazione bil<strong>in</strong>gue (francese-tedesco) del 1926 a cura dell'Esercito<br />

Svizzero.<br />

SEGNI DEGLI INDIANI NORDAMERICANI<br />

Tomk<strong>in</strong>s W.<br />

INDIAN SIGN LANGUAGE<br />

Dover, M<strong>in</strong>eola, USA, 1969<br />

FACCINE E ABBREVIAZIONI SMS E INTERNET<br />

CYBERFACCE<br />

Apogeo, Milano, 1993<br />

John A./Blake S. (eds.)<br />

TOTAL TXTMSG DICTIONARY, THE<br />

Warner, New York, 2001<br />

Massari G.<br />

SMILEY. LE FACCINE DI INTERNET<br />

Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri, Viterbo, 1996<br />

SCRITTURE O LINGUAGGI PER VIDEOLESI E<br />

AUDIOLESI<br />

SCRITTURA BRAILLE<br />

Quatraro A./Ventura E.<br />

BRAILLE, IL. UN ALTRO MODO DI LEGGERE E DI SCRI-<br />

VERE<br />

Bulzoni, Roma, 1992<br />

LINGUA DEI SEGNI<br />

— 248 —<br />

Romeo O.<br />

DIZIONARIO DEI SEGNI. LA LINGUA DEI SEGNI IN<br />

1400 IMMAGINI<br />

Zanichelli, Bologna, 1991<br />

GRAMMATICA DEI SEGNI. LA LINGUA DEI SEGNI IN<br />

1300 IMMAGINI E 150 FRASI<br />

Zanichelli, Bologna, 1997<br />

Volterra V. (ed.)<br />

LINGUA DEI SEGNI ITALIANA, LA<br />

Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna, 2004<br />

MUSICA<br />

GRAMMATICA, NOTAZIONE<br />

Agustoni L.<br />

PRIMO CORSO DI CANTO GREGORIANO SECONDO LA<br />

SCUOLA DI SOLESMES<br />

Sem<strong>in</strong>ario <strong>di</strong>ocesano, Lugano, 1946<br />

Notazione gregoriana.<br />

Colette M.-N./Pop<strong>in</strong> M./Vendrix P.<br />

HISTOIRE DE LA NOTATION DU MOYEN ÂGE À LA<br />

RENAISSANCE<br />

M<strong>in</strong>erve, F, 2003<br />

Károlyi O.<br />

GRAMMATICA DELLA MUSICA, LA. LA TEORIA, LE<br />

FORME E GLI STRUMENTI MUSICALI [INTRODUCING MUSIC]<br />

E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o, 2000<br />

Shanet H.<br />

COME IMPARARE A LEGGERE LA MUSICA [LEARN TO<br />

READ MUSIC]<br />

Rizzoli, Milano, 2002<br />

Zane M.<br />

COME LEGGERE LA MUSICA<br />

De Vecchi, Milano, 1993<br />

parole<br />

IL LINGUAGGIO<br />

Crystal D.<br />

ENCICLOPEDIA CAMBRIDGE DELLE SCIENZE DEL LIN-<br />

GUAGGIO [THE CAMBRIDGE ENCYCLOPEDIA OF LANGUA-<br />

GE]<br />

Zanichelli, Bologna, 1993

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!