01.11.2012 Views

GIOCHI [in generale] - Centro di Documentazione e Informazione ...

GIOCHI [in generale] - Centro di Documentazione e Informazione ...

GIOCHI [in generale] - Centro di Documentazione e Informazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Centro</strong> <strong>di</strong> <strong>Documentazione</strong> e <strong>Informazione</strong> sul Gioco [CeDIG] — Catalogo bibliografico<br />

Greenwood Press, Westport, USA, 1986, XVII-<br />

278p.<br />

Preface | [Dictionary A-Z] | Bibliography | Index | About<br />

the author<br />

Musetti M.<br />

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DELL'ENIGMISTICA<br />

Mursia, Milano, 1970, VIII-636p.<br />

Presentazione (M. D<strong>in</strong>ucci) | Breve <strong>in</strong>troduzione all'enigmistica<br />

| 1. L'<strong>in</strong>dov<strong>in</strong>ello, l'enigma, i bisensi | 2.<br />

La sciarada | 3. L'<strong>in</strong>castro, l'<strong>in</strong>tarsio, il lucchetto, la<br />

cerniera, la catena, il biscarto, il ponte | 4. Gli anagrammi<br />

| 5. I cambi, gli scambi, gli spostamenti, le<br />

zeppe, le aggiunte, gli scarti, i falsi derivati, i pal<strong>in</strong>dromi,<br />

i bifronti, gli antipo<strong>di</strong> | 6. Giochi geometrici | 7.<br />

Bizzarrie, giochi <strong>in</strong> prosa, giochi illustrati | 8. Il cruciverba<br />

| 9. Le crittografie | 10. Il rebus | Elenco dei<br />

perio<strong>di</strong>ci consultati | Bibliografia | In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

Ogni capitolo term<strong>in</strong>a con un'antologia <strong>di</strong> giochi e relative soluzioni.<br />

Rossi G.A.<br />

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI ENIGMISTICA E LU-<br />

DOLINGUISTICA<br />

Zanichelli, Bologna, 2002, 448p.<br />

Prefazione | Avvertenze | [Dizionario A-Z] | Soluzioni |<br />

Pseudonimi <strong>di</strong> enigmisti | Bibliografia | Enigmistica on<br />

l<strong>in</strong>e<br />

STORIA<br />

Rossi G.A.<br />

STORIA DELL'ENIGMISTICA<br />

CEI <strong>Centro</strong> E<strong>di</strong>toriale Internazionale, Roma, [1971],<br />

600p.<br />

Presentazione | Introduzione | I. | 1. L'enigmistica, o<br />

dell'ambiguità | 2. L'un<strong>di</strong>cesima Musa | 3. Intelligenza<br />

batte memoria | 4. La selva oscura | 5. L'e<strong>di</strong>peo stuolo<br />

| II. | 1. L'Oriente | 2. La Grecia e roma | 3. Il quadrato<br />

magico <strong>di</strong> Pompei | 4. Simposio | 5. Gli enigmografi<br />

anglo-lat<strong>in</strong>i e gli enigmi del "Codex Oxioniensis" | 6.<br />

L'enigmografia lat<strong>in</strong>a f<strong>in</strong>o al XVI secolo e altra<br />

letteratura me<strong>di</strong>oevale | III. | 1. Dall'<strong>in</strong>dov<strong>in</strong>ello Veronese<br />

ai gran<strong>di</strong> del Trecento | 2. Enigmisti d'occasione<br />

del '400 e del '500 | 3. Angelo Cenni, il Resoluto dell'Accademia<br />

dei Rozzi | 4. Gian Francesco Straparola |<br />

5. Madonna Daphne <strong>di</strong> Piazza | 6. Da Damon Fido<br />

Pastore ad Ascanio de Mori | 7. Giulio Cesare Croce |<br />

8. Il manoscritto dell'università <strong>di</strong> Genova e gli enigmografi<br />

m<strong>in</strong>ori del '600 | 9. Antonio Malatesti | 10.<br />

Catone l'Uticense | 11. Francesco Moneti | 12. Giovanni<br />

Battista Taroni, Stefano Chiariti e Lucio Vittore<br />

Silvano | 13. Gli altri enigmografi del Settecento | 14.<br />

Giuochi <strong>in</strong> lat<strong>in</strong>o, rebus e crittografie | 15. Altri Paesi<br />

— 80 —<br />

d'Europa dal XVI al XIX secolo | 16. L'enigmistica<br />

italiana degli ultimi due secoli | Antologia | Bibliografia<br />

essenziale | In<strong>di</strong>ce analitico | Illustrazioni<br />

ENIGMISTICA. IL GIOCO DEGLI ENIGMI DAGLI ALBORI<br />

AI GIORNI NOSTRI<br />

Hoepli, Milano, 2001, 376p.<br />

I. Storia dell'enigmistica | 1. Enigmistica e ludol<strong>in</strong>guistica<br />

| 2. Enigmistica e poesia | 3. Il gioco | 4. Le<br />

orig<strong>in</strong>i dell'enigma | 5. L'enigma della Sf<strong>in</strong>ge | 6. Gli<br />

enigmi dell'antichità | 7. Simposio e l'enigmografia <strong>in</strong><br />

lat<strong>in</strong>o | 8. L'<strong>in</strong>dov<strong>in</strong>ello veronese | 9. Gli <strong>in</strong>dov<strong>in</strong>elli<br />

popolari | 10. L'enigmografia italiana nel XVI secolo:<br />

dal Resoluto dei Rozzi a Damon Fido Pastore | 11.<br />

L'enigmografia italiana nel XVI secolo: da Girolamo<br />

Musici a Giulio Cesare Croce | 12. L'enigmografia<br />

italiana nel XVII secolo: da Buonarroti il Giovane a<br />

Lorenzo Mattei | 13. L'enigmografia italiana nel XVII<br />

secolo: da Antonio Malatesti a Francesco Moneti | 14.<br />

L'enigmografia italiana nel XVIII secolo | 15. La charade<br />

| 16. Il giornalismo enigmistico dell'Ottocento | 17.<br />

Dal sistema <strong>di</strong>agrammatico agli enigmi collegati. Gli<br />

pseudonimi | 18. Il giornalismo enigmistico del Novecento:<br />

il primo c<strong>in</strong>quantennio | 19. Il giornalismo enigmistico<br />

del Novecento: il secondo c<strong>in</strong>quantennio | 20.<br />

Enigmisti d'eccezione | 21. L'enigmistica <strong>in</strong> Italia e<br />

all'estero | II. I giochi | 22. La nomenclatura enigmistica<br />

| 23. L'enigma, l'<strong>in</strong>dov<strong>in</strong>ello, il bisenso, il polisenso<br />

| 24. L'anagramma, il metagramma, il logogrifo,<br />

l'acrostico | 25. La sciarada, la frase doppia, il lucchetto,<br />

la cerniera | 26. L'<strong>in</strong>castro, l'<strong>in</strong>tarsio | 27. Lo<br />

scarto, il biscarto, il doppio scarto, la doppia estrazione<br />

| 28. L'aggiunta, la zeppa | 29. Gli spostamenti, i<br />

cambi, gli scambi, il replay, l'<strong>in</strong>versione <strong>di</strong> frase, le frasi<br />

opposte | 30. I pal<strong>in</strong>dromi, i bifronti, gli antipo<strong>di</strong> | 31. I<br />

falsi, le bizzarrie | 32. I giochi ibri<strong>di</strong>, la cernita, la s<strong>in</strong>tesi,<br />

lo sviluppo | 33. I giochi geometrici, il cruciverba |<br />

34. La crittografia | 35. Il rebus, la crittografia illustrata<br />

ASSOCIAZIONI E BIBLIOTECHE<br />

Pardera C./Riva G.<br />

ASSOCIAZIONI E BIBLIOTECHE ENIGMISTICHE<br />

Biblioteca Enigmistica Italiana, Modena, 2004,<br />

12p.<br />

Cronologia e notizie essenziali | Le associazioni enigmistiche<br />

| Le biblioteche enigmistiche | Per chi vuol<br />

saperne <strong>di</strong> più<br />

"Opuscoli" n. 8.<br />

LESSICO<br />

Riva G./Navona M.<br />

TERMINOLOGIA ENIGMISTICA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!