03.11.2014 Views

FEMP_Ottobre2011 - Comune di Faenza

FEMP_Ottobre2011 - Comune di Faenza

FEMP_Ottobre2011 - Comune di Faenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UNA “FESTA” PER CHIEDERE<br />

UNA RIFORMA DI QUALITÀ<br />

DELLA SCUOLA ITALIANA<br />

<strong>di</strong> Veniero Ban<strong>di</strong>ni*<br />

15<br />

Da pochi giorni si è conclusa a<br />

<strong>Faenza</strong> la seconda e<strong>di</strong>zione della “Festa<br />

provinciale della scuola”, quest’anno<br />

orientata sul tema: “La scuola è il loro<br />

futuro”, che ha registrato la partecipazione<br />

<strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni, genitori, studenti e docenti<br />

<strong>di</strong> molti degli istituti scolastici dell’obbligo<br />

e superiori attivi sul territorio della Provincia<br />

<strong>di</strong> Ravenna. Promossa dal Coor<strong>di</strong>namento<br />

dei presidenti dei consigli <strong>di</strong> istituto<br />

del Ravennate, attivo dal giugno dello scorso<br />

anno, la “Festa della Scuola 2011” si è<br />

svolta sabato 15 ottobre nelle piazze del<br />

Popolo e Nenni, coinvolgendo anche i circoli<br />

scolastici dei Comuni della Unione della<br />

Romagna Faentina, a sostegno della<br />

scuola pubblica e della sua riforma.<br />

La scuola italiana necessità infatti <strong>di</strong> una<br />

profonda riforma, che ne faccia davvero<br />

una scuola <strong>di</strong> qualità, in cui l’educazione, il<br />

sapere, la <strong>di</strong>ffusione delle conoscenze, lo<br />

sviluppo del senso critico ne siano punti <strong>di</strong><br />

riferimento in<strong>di</strong>spensabili. La riforma non<br />

deve andare a scapito della formazione<br />

culturale degli studenti, ad esempio,<br />

tagliando laboratori e stage, <strong>di</strong>minuendo il<br />

numero dei loro docenti, oppure inserendo<br />

‘precari’ impreparati, o, ancora, ri<strong>di</strong>mensionandone<br />

le risorse per le attività or<strong>di</strong>narie<br />

e per quelle a favore degli studenti<br />

<strong>di</strong>versamente abili. Una tale riduzione, oltre<br />

ad essere sintomo <strong>di</strong> una minore attenzione<br />

ai temi educativi e a provocare ulteriori<br />

<strong>di</strong>fficoltà, comporterebbe un abbassamento<br />

della qualità scolastica complessiva,<br />

dunque nuove incertezze per il futuro dei<br />

nostri giovani. Tra l’altro, non va <strong>di</strong>menticato<br />

che l’anno scolastico 2011-12 in Provincia<br />

<strong>di</strong> Ravenna è iniziato con meno <strong>di</strong>rigenti,<br />

nel senso che appena 6 istituti su 46<br />

hanno un <strong>di</strong>rigente scolastico a tempo pieno,<br />

mentre gli altri ne hanno uno a mezzo<br />

servizio; 20 <strong>di</strong>rigenti, infatti, oltre all’incarico<br />

in un istituto, ne hanno ricevuto un<br />

secondo ad interim, ovvero in qualità <strong>di</strong><br />

supplenti, in un’altra scuola.<br />

La “Festa della Scuola” è stata dunque<br />

un’occasione per sensibilizzare i citta<strong>di</strong>ni,<br />

ma anche per presentare proposte e dare<br />

un contributo al rinnovamento della scuola,<br />

perché, come è stato affermato, “se il<br />

futuro del nostro popolo è la scuola, è ad<br />

essa che bisogna guardare, non ad altro”.<br />

Uno scorcio <strong>di</strong> piazza del Popolo durante la “Festa della Scuola”, per sensibilizzare genitori e citta<strong>di</strong>ni<br />

sulla situazione scolastica. In primo piano, si notano tra gli altri, il <strong>di</strong>rigente del liceo “Ballar<strong>di</strong>ni” Rolando<br />

Giovannini, tra il docente Marco Tadolini e il vicario Federico Zanzi (Foto V. Ban<strong>di</strong>ni).<br />

*Presidente del Coor<strong>di</strong>namento<br />

dei presidenti dei Consigli <strong>di</strong> Istituto<br />

della Provincia <strong>di</strong> Ravenna

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!