03.11.2014 Views

FEMP_Ottobre2011 - Comune di Faenza

FEMP_Ottobre2011 - Comune di Faenza

FEMP_Ottobre2011 - Comune di Faenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MUTUI PRIMA CASA,<br />

AL VIA L’EDIZIONE 2011<br />

<strong>di</strong> Andrea Venturelli*<br />

11<br />

Il tema della casa è giustamente<br />

considerato dai citta<strong>di</strong>ni uno dei bisogni<br />

sociali più importanti della persona, anche<br />

perché permette <strong>di</strong> costruire quella che è<br />

la prima comunità <strong>di</strong> ogni società, la famiglia.<br />

L’Amministrazione comunale da tempo<br />

è attenta ed impegnata a risolvere il<br />

bisogno della casa in proprietà, attuando<br />

numerosi azioni <strong>di</strong>rette ed in<strong>di</strong>rette.<br />

Fra queste è particolarmente significativo<br />

l’intervento relativo ai “mutui prima casa”:<br />

da oltre <strong>di</strong>eci anni accompagna i citta<strong>di</strong>ni<br />

che intendono acquistare la propria prima<br />

casa a <strong>Faenza</strong>, <strong>di</strong>ventando così un’iniziativa<br />

“tra<strong>di</strong>zionale”.<br />

Nel 2011 tale strumento si rinnova: quest’anno<br />

il sostegno del <strong>Comune</strong> ai citta<strong>di</strong>ni<br />

che intendono acquistare, o ristrutturare<br />

casa verte non più sull’abbattimento delle<br />

quote interessi del mutuo, ma sul contenimento<br />

del tasso passivo.<br />

L’Amministrazione manfreda ha infatti ban<strong>di</strong>to<br />

prima dell’estate una gara tra le banche<br />

del territorio per spuntare il tasso<br />

migliore: la Bcc Ravennate e Imolese ha<br />

formulato la migliore offerta ed è dunque<br />

possibile, fino al 31 <strong>di</strong>cembre 2011, recarsi<br />

presso gli sportelli dell’istituto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to<br />

e fare domanda <strong>di</strong> mutuo agevolato.<br />

Di seguito qualche informazione utile:<br />

• i soggetti beneficiari dei mutui agevolati<br />

“prima casa” sono i nuclei familiari<br />

(costituiti da una o più persone) e le<br />

famiglie ancora da costituire, senza altri<br />

immobili <strong>di</strong> proprietà al <strong>di</strong> fuori della prima<br />

casa da acquistare;<br />

• i beneficiari non devono altresì superare<br />

i limiti <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to fissati dall’apposito<br />

regolamento comunale;<br />

• i mutui, a tasso fisso, o variabile, possono<br />

avere una durata fino ad un massimo<br />

<strong>di</strong> 30 anni;<br />

• per l’apertura del mutuo non verrà applicata<br />

nessuna spesa <strong>di</strong> istruttoria, né<br />

effettuato alcun addebito delle rate <strong>di</strong><br />

ammortamento.<br />

Ulteriori informazioni si possono reperirsi<br />

nel sito web del <strong>Comune</strong>, all’in<strong>di</strong>rizzo:<br />

http://goo.gl/oaEOQ.<br />

Area residenziale “San Rocco”: i nuovi condomini in fase <strong>di</strong> ultimazione limitrofi a via Ravegnana<br />

(Archivio <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Faenza</strong> - Settore Territorio).<br />

*Settore Finanziario <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Faenza</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!