06.11.2014 Views

MANUALE ADULTI.pdf - Azienda USL 5 Pisa

MANUALE ADULTI.pdf - Azienda USL 5 Pisa

MANUALE ADULTI.pdf - Azienda USL 5 Pisa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Manuale Operativo: Psicoterapia Adulti<br />

Progetto Regionale: Valutazione<br />

degli esiti della Psicoterapia<br />

Il campo sotto l'etichetta “Record”, mostra il numero di record corrente e quello dei record archiviati nella<br />

forma: “r.corrente/r.archiviati”, e può essere utilizzato per richiedere un record in base alla sua posizione<br />

nell'archivio.<br />

Per recuperare in base all'ordine di archiviazione, possiamo usare le<br />

frecce (precedente e successivo) mostrate in figura, oppure il comando<br />

“recupera”, dopo aver impostato nell'apposita casella tra le frecce il<br />

numero del record da recuperare. Il sistema restituisce solo i record a cui<br />

l’utente ha accesso in base al classe di utente per cui è registrato.<br />

Per recuperare un record di un paziente specifico esistono varie possibilità:<br />

1) Il record può essere recuperato in base alla posizione di tale record nel archivio inserendo il numero<br />

del record del paziente(NB non il “Codice_pat.”) nell’apposita casella come descritto sopra.<br />

2) I record del paziente può essere recuperato inserendo il codice fiscale o un “Codice_pat” negativo (il<br />

codice paziente con il segno “meno” d’avanti. per esempio: -171152)nel casella pop-up. In questo<br />

caso, la ricerca sull'archivio avverrà a ritroso a partire dall’ultimo record nel archivio, consentendo di<br />

accedere a tutti i record del soggetto specificato, con un uso ripetuto del comando “recupera”. Se il<br />

codice richiesto non viene trovato, si torna all'acquisizione di un nuovo record (VUOTO).<br />

“P”< * X/Y+ >”U”: Cliccando sul “P” il sistema restituisce il primo record nel database. “U” corrisponde al<br />

ultimo record nel database. Il campo modificabile in bianco tra le frecce corrisponde ai record intermedi.<br />

“recupera”: se l’operatore inserisce una codice manualmente nel campo “Codice_pat” il sistema ritrova<br />

alcuni informazione in automatico come per esempio il “Codice Asl” e “Codice_esam.”<br />

“Ultimo ID”: Per ricopiare sull'ultimo record (quello in acquisizione) il contenuto degli item di<br />

identificazione di un soggetto appena registrato o recuperato, cliccare sul bottone “ultimo ID”. Questo<br />

meccanismo funziona anche nel passaggio da una form all'altro (facilitando l'inserimento dei dati per<br />

soggetto) sia nel caso di più form da inserire, che di più valutazioni dello stesso form.<br />

Per esempio: Si deve inserire sia un CORE_OM che un CORE_IN per il paziente X. Si inserisce un CORE_OM<br />

per paziente X poi si va sulla scheda CORE_IN. Cliccando “Ultimo ID” il campo identificativo del paziente<br />

viene compilato in automatico.<br />

“Registra il Record”: cliccando il pulsante salva i dati inseriti sul server. È importante cliccare sul pulsante<br />

dopo che è stato effettuato un inserimento altrimenti i dati inseriti vanno persi.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!