06.11.2014 Views

MANUALE ADULTI.pdf - Azienda USL 5 Pisa

MANUALE ADULTI.pdf - Azienda USL 5 Pisa

MANUALE ADULTI.pdf - Azienda USL 5 Pisa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Manuale Operativo: Psicoterapia Adulti<br />

Progetto Regionale: Valutazione<br />

degli esiti della Psicoterapia<br />

Campi modificabili del report<br />

Cliccando su “CORE_OM” si<br />

accede al report nel quale è<br />

possibile navigare tra le<br />

varie somministrazioni del<br />

CORE-OM e avere una stima<br />

dell’andamento della<br />

terapia.<br />

Fattori rilevati dal<br />

CORE OM e<br />

grafico riassuntivo<br />

2: Esportare il report storico di un paziente<br />

L’operatore, dopo aver cliccato su “F.Mengalli” e aver analizzato i risultati dell’ultimo CORE OM<br />

somministrato ad un paziente, può decidere di analizzare l’evoluzione storica del paziente durante<br />

tutto il trattamento terapeutico. Cliccando su CORE_OM, come descritto nella figura precedente,<br />

l’operatore accederà ad un report dove saranno riportate (A) tutte le somministrazioni del CORE OM<br />

effettuate per quel determinato paziente e (B) un valore che indicherà la direzione e l’entità del<br />

cambiamento del paziente durante la terapia.<br />

A. Cliccando sulle date delle somministrazioni si avrà accesso al report relativo a quella<br />

particolare somministrazione del CORE OM.<br />

B. Questo dato viene calcolato confrontando i risultati della prima e dell’ultima somministrazione<br />

del CORE OM. Se il valore è colorato di rosso il cambiamento sarà da considerarsi in senso<br />

negativo; se il valore è colorato di verde il cambiamento sarà da considerarsi in positivo; se<br />

colorato di nero il paziente sarà da considerarsi stabile.<br />

.<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!