09.11.2014 Views

PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DELLA REGIONE LAZIO - CAL

PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DELLA REGIONE LAZIO - CAL

PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DELLA REGIONE LAZIO - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.1.7 La normativa regionale e commissariale preesistente<br />

Il quadro di riferimento programmatico delle principali norme e degli atti che precedono l’adozione del presente<br />

Piano Regionale sono:<br />

- L.R. 9 luglio 1998 n. 27, “Disciplina regionale dei rifiuti” come modificata dalla L.R. 5 dicembre 2006, n. 23<br />

dalla L.R. 10 maggio 2001 n. 10, dalla L.R. 2 settembre 2003, n. 26<br />

- L.R. 10 settembre 1998 n. 42 “Disciplina del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi” e<br />

successive modifiche<br />

- L.R. 6 ottobre 1998 n. 45 “Istituzione dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente del Lazio” e successive<br />

modifiche<br />

- Deliberazione del Consiglio Regionale del Lazio 10 luglio 2002 n. 112 di approvazione del Piano regionale di<br />

gestione dei rifiuti del Lazio”<br />

- Decreto Commissariale n. 65 del 15 luglio 2003, “Approvazione del Piano di interventi di emergenza nel<br />

settore dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilabili per l’intero territorio della regione Lazio”<br />

- Decreto Commissariale n. 75 del 20 settembre 2003, “Approvazione dell’analisi di siting per l’individuazione<br />

delle aree idonee per la localizzazione dei termovalorizzatori per rifiuti urbani”<br />

- Decreto Commissariale n. 12 dell’8 marzo 2005 “Approvazione del programma regionale per la riduzione dei<br />

rifiuti biodegradabili da collocare in discarica”<br />

- Decreto Commissariale n. 45 del 9 aprile 2004, “Approvazione del programma per la decontaminazione e/o<br />

lo smaltimento degli apparecchi inventariati e dei PCB in essi contenuti in attuazione del decreto legislativo<br />

n.209/99 e della direttiva 96/59/CE”<br />

- Decreto Commissariale n. 15 dell’11 marzo 2005 “Approvazione della nuova metodologia di calcolo delle<br />

tariffe di accesso agli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti”<br />

- Decreto Commissariale n. 39 del 30 giugno 2005, “Discariche per rifiuti inerti. Linee guida per l’approvazione<br />

del piano di adeguamento ai sensi dell’art.17 comma 4 del D. Lgs. 36/03”<br />

- Decreto commissariale n. 67/07 “Criteri tecnici per la realizzazione e la gestione dei centri di conferimento<br />

(Ecocentro) e delle aree attrezzate di raggruppamento (Trasferenza) ai sensi dell’art. 14 della L.R. 27/98 e<br />

s.m.i.”<br />

- Decreto Commissariale n. 95 del 18 ottobre 2007, “Approvazione del Piano di emergenza per l’intero<br />

territorio del Lazio”<br />

- Decreto Commissariale n. 24 del 24 giugno 2008, “Stato di attuazione delle azioni volte al superamento della<br />

fase emergenziale dichiarata con D.P.C.M. del 19 febbraio 1999 e s.m.i.”<br />

- D.G.R. 21 luglio 1999 n. 4100 “Determinazione delle garanzie finanziarie degli impianti che gestiscono<br />

rifiuti”<br />

- D.G.R. 2 novembre 1999 n. 5337 “Procedura per la determinazione delle tariffe di accesso in discarica”<br />

- D.G.R. Lazio n. 489 del 19 aprile 2002 concernente “Il nuovo catalogo dei rifiuti (CER 2002); modalità<br />

operative in merito all’applicazione dell’art. 1 comma 15 della legge 21 dicembre 2001, n. 443 recante Delega<br />

al Governo in materia di infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici ed a altri interventi per il rilascio<br />

delle attività produttive”<br />

- D.G.R. 16 luglio 2004 n. 630 come modificata dalla DGR 221/05 “Determinazione della quota di tariffa di<br />

accesso in discarica destinata all’assolvimento degli obblighi connessi all’assolvimento degli obblighi di post<br />

gestione previsti dal D. Lgs. 36/03”<br />

- D.G.R. 6 giugno 2006 n. 321 “Promozione degli acquisti verdi negli enti regionali che operano per la tutela<br />

dell’ambiente. Introduzione del Green Public Procurement. G.P.P.”<br />

- D.G.R. 21 novembre 2006 n. 816 , “Linee guida per una corretta applicazione dell’art. 186 del D. Lgs. 152/06<br />

riguardante la gestione e la utilizzazione delle terre e rocce da scavo al di fuori dell’ambito di applicazione<br />

della parte IV del medesimo decreto”<br />

- D.G.R. 15 giugno 2007 n. 311 “Promozione del Green Public Procurement nella Regione Lazio”<br />

- D.G.R. 1 febbraio 2008, n. 47, “Linee guida per l’adeguamento del Piano di Gestione dei rifiuti della Regione<br />

Lazio, ai sensi dell’art. 199 del D. Lgs. 152/06”<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!