26.11.2014 Views

notizie_online_avigliana6.pdf - Comune di Avigliana

notizie_online_avigliana6.pdf - Comune di Avigliana

notizie_online_avigliana6.pdf - Comune di Avigliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2<br />

IL COMUNE<br />

luglio 2011<br />

@<br />

AVIGLIANA<strong>notizie</strong><br />

Perio<strong>di</strong>co d’informazione dell’Amministrazione comunale<br />

TRASPORTI<br />

Contrari al Tav ed al progetto preliminare<br />

L’amministrazione comunale riba<strong>di</strong>sce la<br />

propria contrarietà alla realizzazione della<br />

nuova linea ferroviaria Torino – Lione<br />

contestando nel merito il progetto preliminare<br />

della tratta nazionale relativamente<br />

all’attraversamento <strong>di</strong> <strong>Avigliana</strong>.<br />

A fine maggio il Consiglio comunale ha<br />

approvato le osservazioni che mettono<br />

in evidenza tutti i problemi che la eventuale<br />

costruzione <strong>di</strong> questa infrastruttura<br />

determina sul territorio aviglianese.<br />

La prima grande questione riguarda il<br />

Sistema ferroviario metropolitano che, fa<br />

osservare il documento, non viene preso<br />

in considerazione. Poi, c’è l’interferenza<br />

del tracciato ferroviario con le fasce <strong>di</strong><br />

rispetto dei pozzi dell’acquedotto comunale<br />

in località Ver<strong>di</strong>na, in particolare della<br />

rampa est del nuovo cavalcaferrovia<br />

della statale 25.<br />

Le osservazioni contestano l’utilizzo della<br />

viabilità or<strong>di</strong>naria, già oggi fortemente<br />

congestionata, e con limitazioni alle sagome<br />

veicolari ammissibili (sottopasso <strong>di</strong><br />

via Falcone) come via <strong>di</strong> accesso ai cantieri,<br />

l’eliminazione del sottopasso <strong>di</strong> via<br />

S. Tommaso per l’interferenza plano-altimetrica<br />

con i rami dell’interconnessione<br />

<strong>di</strong> <strong>Avigliana</strong> Est, l’impossibilità, durante<br />

la costruzione della parte fuori terra dei<br />

rami d’interconnessione <strong>di</strong> utilizzare il<br />

sottopasso come percorso per i mezzi <strong>di</strong><br />

cantiere e utilizzo <strong>di</strong> altre opere in zona<br />

con sagoma limite ammessa <strong>di</strong> soli 3,20<br />

metri, ovvero non idonea al transito dei<br />

mezzi pesanti.<br />

Il progetto preliminare non riporta nessuna<br />

in<strong>di</strong>cazione sulle interferenze delle<br />

opere con le falde acquifere, e la salvaguar<strong>di</strong>a<br />

urbanistica del corridoio del<br />

tracciato incide pesantemente in una<br />

zona fortemente urbanizzata con conseguente<br />

per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> valore degli immobili e<br />

depotenziamento dei progetti <strong>di</strong> ristrutturazione<br />

urbanistica inseriti nel preliminare<br />

della variante strutturale al centro<br />

abitato recentemente adottata.<br />

L’amministrazione comunale richiede<br />

dunque degli approfon<strong>di</strong>menti progettuali<br />

sulle interferenze con Sistema ferroviario<br />

metropolitano, sul depotenziamento<br />

della stazione ferroviaria, importante<br />

sia come servizio al territorio vasto della<br />

bassa Valsusa, Valsangone e Valmessa,<br />

sia come scalo merci.<br />

L’approfon<strong>di</strong>mento richiesto mira a salvaguardare<br />

la funzionalità della stazione<br />

come porta attestante e come scalo<br />

merci, anche in considerazione dell’incremento<br />

<strong>di</strong> traffico nell’ipotesi <strong>di</strong> realizzazione<br />

della nuova linea per tratte, che<br />

aumenterebbe il livello <strong>di</strong> inquinamento<br />

acustico. Diventa quin<strong>di</strong> in<strong>di</strong>spensabile<br />

che, nel caso <strong>di</strong> realizzino le iperboliche<br />

previsioni <strong>di</strong> aumento del traffico, lo<br />

stu<strong>di</strong>o preveda la ricucitura della città e<br />

l’alleggerimento delle infrastrutture in<br />

superficie.<br />

Il documento approvato dal Consiglio<br />

comunale rileva che questi problemi nascono<br />

dalla scelta dello scalo merci <strong>di</strong> Orbassano<br />

come passante, soluzione che<br />

peggiora l’impatto ambientale sul fragile<br />

Il tracciato della<br />

linea ferroviaria<br />

Torino - Lione<br />

su territorio<br />

aviglianese.<br />

In basso<br />

il cantiere<br />

<strong>di</strong> <strong>Avigliana</strong> secondo<br />

il progetto<br />

preliminare.<br />

ecosistema della collina morenica e rende<br />

in<strong>di</strong>spensabile l’interconnessione <strong>di</strong><br />

<strong>Avigliana</strong> per collegare la tratta del nodo<br />

<strong>di</strong> Torino con la linea storica.<br />

Si sottolinea inoltre come l’Osservatorio<br />

non risulti aver concluso l’analisi costi benefici<br />

e <strong>di</strong> come alle numerose richieste<br />

del territorio <strong>di</strong> comparazione <strong>di</strong> scenari,<br />

opzione zero compresa, al fine della<br />

scelta del tracciato, non si siano avute<br />

risposte chiarificatrici rispetto al corridoio<br />

identificato, in<strong>di</strong>cato invece come concertato<br />

con gli enti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!