26.11.2014 Views

notizie_online_avigliana6.pdf - Comune di Avigliana

notizie_online_avigliana6.pdf - Comune di Avigliana

notizie_online_avigliana6.pdf - Comune di Avigliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4<br />

IL COMUNE<br />

luglio 2011<br />

@<br />

AVIGLIANA<strong>notizie</strong><br />

Perio<strong>di</strong>co d’informazione dell’Amministrazione comunale<br />

LAVORI PUBBLICI<br />

L’elementare Rosa riapre il prossimo anno<br />

Slitta all’inizio del prossimo anno la riapertura<br />

della scuola elementare Norberto<br />

Rosa. L’ultimazione dei lavori <strong>di</strong><br />

ampliamento e ristrutturazione, iniziati<br />

a giugno dello scorso anno, è in ritardo<br />

rispetto ai tempi stabiliti nell’appalto a<br />

causa <strong>di</strong> problemi con l’impresa costruttrice,<br />

spiega l’assessore ai lavori pubblici<br />

Giuseppe Archinà.<br />

Un primo slittamento era stato indotto<br />

dalla scelta dell’amministrazione comunale<br />

<strong>di</strong> adeguare l’e<strong>di</strong>ficio alle norme<br />

antisismiche, per una spesa <strong>di</strong> 200 mila<br />

euro, che si aggiunge al costo <strong>di</strong> realizzazione<br />

della ristrutturazione, che ammonta<br />

a 822 mila euro finanziati interamente<br />

dallo Stato e dalla Regione.<br />

L’intervento <strong>di</strong> ampliamento e adeguamento<br />

funzionale, curato dall’Atc<br />

nell’ambito del Contratto <strong>di</strong> quartiere,<br />

prevede un ampliamento <strong>di</strong> 120 metri<br />

quadri al piano seminterrato, dove troveranno<br />

posto aule per attività libere,<br />

la nuova mensa scolastica con locali<br />

<strong>di</strong> servizio annessi, i servizi igienici e la<br />

nuova centrale termica e l’ascensore <strong>di</strong><br />

collegamento col seminterrato. Il fronte<br />

principale su via Umberto I resta inalte-<br />

Il cantiere alla scuola elementare Norberto Rosa.<br />

rato, così come lo sterrato del cortile, per<br />

non snaturare le caratteristiche architettoniche<br />

<strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio che risale alla prima<br />

metà del Settecento. L’ampliamento,<br />

oltre ad avere l’obiettivo <strong>di</strong> creare nuovi<br />

spazi, tende anche a migliorare l’accesso<br />

alla scuola, sia da via Umberto I che da<br />

via Cavalieri <strong>di</strong> Vittorio Veneto e piazza<br />

del Popolo, con la nuova risalita pedonale<br />

che attraversa l’area Riva.<br />

Via Mompellato, mensa scolastica in funzione da settembre<br />

Il cantiere alla mensa scolastica <strong>di</strong> via Mompellato.<br />

Sarà agibile a metà settembre, all’inizio del prossimo anno scolastico, la mensa scolastica<br />

al servizio delle scuole elementare e materna <strong>di</strong> via Mompellato.<br />

Il fabbricato, circa 400 metri quadri, è stato realizzato fra i due istituti scolastici, con<br />

grande attenzione all’inserimento ambientale e al risparmio energetico. Il tetto è stato<br />

ricoperto <strong>di</strong> verde, sulla falsariga <strong>di</strong> quanto è stato fatto sulla copertura dell’ex<br />

pretura, ora sede del giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> pace. La mensa sarà in grado <strong>di</strong> ospitare 80 bambini.<br />

In questo modo si creeranno nuovi spazi al servizio delle attività <strong>di</strong>dattiche. Costo<br />

dell’intervento, 280 mila euro.<br />

Gli assistenti sociali<br />

nell’ex ufficio cultura<br />

Nuova sede per gli assistenti sociali del<br />

Conisa, che si trasferiscono dagli uffici<br />

<strong>di</strong> piazza Conte Rosso 20, nei locali del<br />

municipio sempre in piazza con ingresso<br />

al numero 8, che ospitavano l’ufficio<br />

cultura del <strong>Comune</strong>, ristrutturati con<br />

una spesa <strong>di</strong> 90.000 euro. Il trasferimento<br />

si è reso necessario a causa<br />

dell’inadeguatezza dei vecchi uffici.<br />

Ampliata <strong>di</strong> oltre 2 km<br />

la rete del gas<br />

L’Italgas ha ampliato la rete del gas<br />

con la posa <strong>di</strong> 2.100 metri <strong>di</strong> nuove<br />

condutture. L’intervento, realizzato in<br />

base alla convenzione sottoscritta col<br />

<strong>Comune</strong>, ha interessato le vie Monte<br />

Cuneo, delle Vigne, Ceresole e parte <strong>di</strong><br />

via Chiattera.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!