30.11.2014 Views

Untitled - Caramella, Alberto

Untitled - Caramella, Alberto

Untitled - Caramella, Alberto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NOTA BIOGRAFICA E BIBLIOGRAFICA<br />

<strong>Alberto</strong> <strong>Caramella</strong> nasce nel 1928 a Firenze, dove vive. Dopo aver compiuto gli studi classici, si<br />

laurea in Giurisprudenza nel 1951. Contemporaneamente alla realizzazione, sulle colline di<br />

Bellosguardo ed in collaborazione con l’architetto Papi, della Casa della Luce o Casa della Poesia o<br />

Domus Vitrea, sono nate le poesie di una vita. È presidente della Fondazione “Il Fiore” destinata a<br />

promuovere incontri con poeti italiani e stranieri. Disponibili anche due siti internet<br />

(www.albertocaramella.it e www.fondazioneilfiore.it) curati dal poeta stesso, che raccolgono anche<br />

numerosi interventi critici sulla poesia caramelliana.<br />

OPERE DI A.C. [33]<br />

- Mille scuse per esistere, introduzione di G. LUTI, lettera di M. LUZI all’autore, Firenze, Le<br />

Lettere, 1995 (citato come MSE).<br />

- I viaggi del Nautilus, postfazione di C. MEZZASALMA, Firenze, Le Lettere, 1997 (citato come<br />

VN).<br />

- Lunares Murales, prefazione di M. CUCCHI, postfazione di C. CAVALLERI, Firenze, Le<br />

Lettere, 1999 (citato come LM).<br />

- La Casa della Luce. Tra architettura e poesia, a cura di A. CARAMELLA, Vanni Scheiwiller<br />

all’insegna del pesce d’oro, Milano e Fondazione il Fiore, Firenze, 1999 (citato come CL).<br />

- A. C. – L. PAPI, La nuova città di Scandicci si specchia con Firenze (The New City of Scandicci<br />

Finds a Mirror in Florence). Una proposta tra Poesia e Architettura (A proposal between poetry<br />

and architecture), traduzione di A. OLDCORN, Firenze, Edizioni Polistampa, 2000 (citato come<br />

NCSSF).<br />

- Il soggetto è il mare, a cura di M. CUCCHI, Varese, Stampa, 2000 (citato come SM).<br />

- Interrogazione di poesia, Milano, Crocetti, 2000 (citato come IP).<br />

- Cartella di vacanza (sur le Lac Léman), Firenze, Edizioni Polistampa, 2000 (citato come CV).<br />

- Festa di Vivere i Mostri del Moto, introduzione di M. CUCCHI, Firenze, Editrice Artichaut, 2001<br />

(citato come FVMM).<br />

- Pulizia. Prosette senza meta ed a metà (o del percezionismo), prefazione di A. NOFERI, Firenze,<br />

Passigli, 2003 (citato come P).<br />

INTERVISTE A A.C. [34]<br />

- La felice scommessa. Dialogo con <strong>Alberto</strong> <strong>Caramella</strong> in «Feeria», n. 11 Giugno 1997, pp. 47-50<br />

(citato come «Feeria»).<br />

- <strong>Alberto</strong> <strong>Caramella</strong>. La tensione e il sogno, intervista di I. BONI in «Galatea», Luglio/Agosto<br />

1998, pp. 54-61 (citato come BONI).<br />

- La casa della luce. Poesia e architettura, intervista di I. BONI in «Galatea», Settembre 2000, pp.<br />

91-98 (citato come BONI2000).<br />

- <strong>Alberto</strong> <strong>Caramella</strong>, intervista di S. GROS-PIETRO in «Vernice», a. VII n. 19-20, pp. 6-20 (citato<br />

come GROS-PIETRO).<br />

INTERVENTI SULLA POESIA DI A. C. [35]<br />

- C. CAVALLERI, Postfazione, in A. C., Lunares Murales, cit., pp. 307-15 (citato come<br />

CAVALLERI).<br />

- M. CUCCHI, Libro azzurro e lunare, in A. C., Lunares Murales, cit., pp. VII-XIII (citato come<br />

CUCCHI).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!