30.11.2014 Views

Untitled - Caramella, Alberto

Untitled - Caramella, Alberto

Untitled - Caramella, Alberto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

13 rugosi: come vecchi che hanno molto vissuto. La rugosità in C. è, talvolta, associata alle<br />

pietre (cfr. Addio pallide cime, 7): l’uso del medesimo aggettivo sottolinea la comunanza di solidità<br />

e resistenza di questi uomini con le rocce.<br />

14. per… vivi: vivi soltanto nel proprio io distillato e ridotto, in sé completi perché non<br />

hanno più da dare.<br />

15. per… spenti: si noti la ripetizione anaforica enfatica con il verso precedente di «per sé»<br />

così come, all’interno del verso, l’iteratio della sillaba pe che, insieme all’isolamento del verso,<br />

contribuisce ad evidenziare la lontananza che determina la perfezione. Immobili, statici, si<br />

oppongono alla mobilità e alla mutevolezza della vita, «spenti» non sono passibili di cambiamento.<br />

E questa assenza di precarietà è individuata dal poeta nell’assenza di ogni relazione con l’alterità.<br />

Essi hanno raggiunto il distacco dal mondo, dalle emozioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!