28.12.2014 Views

Mercati finanziari contro l'economia reale Financial markets against ...

Mercati finanziari contro l'economia reale Financial markets against ...

Mercati finanziari contro l'economia reale Financial markets against ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Close up<br />

Presentati i risultati di CecMadeShoe - The Release of CecMadeShoe’s Results<br />

CECMADESHOE STRATEGIA INNOVATIVA PER LA SCARPA<br />

CecMadeShoe’s Footwear Innovative Strategy<br />

Alla fine di quattro<br />

anni di ricerca che<br />

hanno visto il coinvolgimento<br />

di 54 attori<br />

diversi del settore calzaturiero<br />

europeo, Cec (Confederazione<br />

europea calzaturieri)<br />

ha presentato a<br />

Bologna il risultato del<br />

progetto “Cec-Made-<br />

Shoe”, che metterà a<br />

disposizione di tutta l’industria<br />

europea una strategia<br />

di ricerca e sviluppo<br />

innovativa che include<br />

nuove tecnologie, materiali<br />

e processi.<br />

Presso l’Unaway Hotel, lo<br />

scorso 24 settembre, Roeland<br />

Smets, direttore Cec,<br />

e Cleto Sagripanti, membro<br />

della Giunta Esecutiva<br />

di Anci, hanno salutato<br />

gli ospiti ed introdotto i<br />

relatori della giornata, cui<br />

è spettato il compito di<br />

illustrare in modo articolato<br />

le applicazioni del<br />

programma. Francesco<br />

Morace di Future Concept<br />

Lab ha presentato il progetto<br />

e introdotto le<br />

“Linee guida di moda e<br />

stile per il concetto di calzatura<br />

biologica”. “L’approccio<br />

di CecMadeShoe<br />

ha incentrato l’approccio<br />

sull’aspetto umano – ha<br />

spiegato – secondo tre<br />

dimensioni: il comfort, sia<br />

nella camminata che nella<br />

corsa e il riposo; l’ambiente,<br />

per sviluppare<br />

materiali e processi sostenibili<br />

al 100%; personalizzazione:<br />

con il coinvolgimento<br />

dei consumatori<br />

per lo stile e la moda”.<br />

La ricerca di Future Concept<br />

lab ha quindi<br />

mostrato la convergenza<br />

dei trend di consumo con<br />

le linee guida del progetto,<br />

delineando tre trend<br />

nella scarpa: bio, active e<br />

snap. I consumatori<br />

richiedono scarpe “bio”, il<br />

cui valore aggiunto è dato<br />

sia dai materiali e processi<br />

che rispettano l’ambiente,<br />

sia dalla cultura<br />

etica che veicolano. Questa<br />

scarpa deve essere<br />

“radicale” e innovativa<br />

anche nei contenuti estetici,<br />

deve contribuire con<br />

la scelta dello stile e del<br />

comfort ad un concetto di<br />

benessere quotidiano. La<br />

scarpa “active”, invece,<br />

applica una tecnologia<br />

“soft”, invisibile ma rassicurante,<br />

che si può declinare<br />

sia calzatura pensate<br />

e create per supportare<br />

uno stile di vita dinamico,<br />

nuove funzioni “intelligenti”,<br />

benefici terapeutici…<br />

In ultimo, la scarpa<br />

“snap” integra l’intero<br />

sistema produttivo con<br />

quello di comunicazione<br />

e vendita, per accorciare i<br />

tempi dalla fabbrica al<br />

consumatore. I fattori vincenti<br />

sono la possibilità di<br />

un prodotto e servizio<br />

“tailor made”, il coinvolgimento<br />

del consumatore<br />

nei processi creativi (scelta<br />

degli stili, materiali e<br />

colori), velocità assieme<br />

ad una semplificazione<br />

dell’acquisto.<br />

Un segmento del progetto<br />

CecMadeShoe si è occupato<br />

di sviluppare nuovi<br />

prodotti e concetti biosostenibili<br />

per la calzatura,<br />

un aspetto illustrato<br />

nella relazione di M. José<br />

Ferreira di CTC (Portogallo)<br />

e E. Montiel di Insescop<br />

(Spagna). La ricerca<br />

è andata in due direzioni:<br />

da una parte, attraverso al<br />

creazione di test per la<br />

determinazione della biodegradabilità<br />

dei materiali<br />

plastici, si è potuto sostituire<br />

alcuni componenti<br />

con alcuni di minore<br />

impatto ambientale. Dall’altra<br />

parte, si è sviluppata<br />

una calzatura completamente<br />

biodegradabile<br />

grazie allo sviluppo di<br />

materiali biodegradabili<br />

(plastici e non, per suole,<br />

fodere, tomaie, e l’avvio<br />

di una ricerca per lo sviluppo<br />

di adesivi su base<br />

proteica). Anche i processi<br />

conciari sono stati coinvolti,<br />

con lo sviluppo una<br />

tecnologie di concia<br />

“chrome-free”, che ha<br />

portato alla definizione di<br />

un catalogo con una cinquantina<br />

di pellami biologici<br />

e la creazione di uno<br />

standard di biodegradabilità<br />

della pelle.<br />

Coerentemente con questo<br />

sviluppo, il progetto<br />

CecMadeShoe ha anche<br />

creato un “green label”<br />

per informare il consumatore<br />

della sostenibilità<br />

della calzatura: “Step for<br />

Green”. Evocativo, con<br />

FOTOSHOE15 26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!