31.12.2014 Views

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

208 Sandro Amorosino<br />

Nei due primi casi è da ritenere precluso al giu<strong>di</strong>ce penale<br />

un nuovo esame <strong>dell</strong>a fattispecie; nel terzo è da ritenere che la<br />

banca abbia comunque un obbligo <strong>di</strong> particolare <strong>di</strong>ligenza nel valutare<br />

il piano <strong>di</strong> risanamento e l’attestazione <strong>dell</strong>a ragionevolezza<br />

e <strong>dell</strong>’attuabilità del programma <strong>di</strong> azioni e misure in esso delineato,<br />

al fine <strong>di</strong> pervenire, nel tempo, al risanamento<br />

<strong>dell</strong>’esposizione, al riequilibrio <strong>dell</strong>a situazione finanziaria e, in<br />

prospettiva, al rilancio <strong>dell</strong>’impresa nel mercato 20 .<br />

In questo caso ove si <strong>di</strong>mostri che la peculiare <strong>di</strong>ligenza<br />

professionale è stata <strong>di</strong>spiegata non sembrano esservi margini per<br />

l’incriminabilità (a meno che non si voglia sostituire, come talora<br />

accade, il “senno del poi”, cioè del sopravvenuto default 21<br />

<strong>dell</strong>’impresa, alla valutazione compiuta dalla banca “allo stato<br />

degli atti” conosciuti, cioè del piano <strong>di</strong> risanamento attestato).<br />

Analoga valenza hanno le “Istruzioni” <strong>dell</strong>a Banca d’Italia, <strong>dell</strong>e<br />

quali nessuno più dubita che siano atti precettivi 22 , recanti regole<br />

<strong>di</strong> comportamento che dettano in alcun casi le procedure operative<br />

da seguirsi ed in altri vere e proprie regole tecniche (ad esempio:<br />

soglie) cui attenersi.<br />

Le “Istruzioni” sono per le banche un vincolo, ma anche<br />

una sorta <strong>di</strong> “scudo” in quanto la loro osservanza, o – viceversa –<br />

inosservanza, nei singoli casi, costituisce un parametro essenziale<br />

<strong>dell</strong>a liceità, o illiceità, civile e penale, del comportamento tenuto<br />

nei confronti <strong>dell</strong>e imprese in crisi.<br />

20 Cfr. NIGRO - VATTERMOLI, Diritto <strong>dell</strong>a crisi <strong>dell</strong>e imprese, Bologna 2009, pp. 379<br />

ss.<br />

21 Cfr. ORSI, Erogazione del cre<strong>di</strong>to alle imprese in crisi: profili <strong>di</strong> rilevanza penale<br />

connessi ai piani <strong>di</strong> ristrutturazione, relazione al Seminario “La responsabilità …” cit.<br />

22 Cfr. CAPRIGLIONE, Fonti normative in AA.VV.,L’or<strong>di</strong>namento finanziario… cit.,<br />

Tomo I.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!