31.12.2014 Views

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Eleonora Venturi 294<br />

mandata all’iniziativa <strong>di</strong> ciascun or<strong>di</strong>namento nazionale<br />

l’adozione <strong>di</strong> regole più o meno stringenti sul tema dei compensi<br />

nelle banche 3 . L’esigenza <strong>di</strong> assicurare il level playing field si è<br />

rafforzata quando gli effetti negativi derivanti dai meccanismi incentivanti<br />

<strong>di</strong>storti <strong>di</strong> alcuni interme<strong>di</strong>ari si sono ripercossi<br />

sull’intero sistema bancario (e, dunque, anche sui soggetti che, al<br />

contrario, si erano dotati <strong>di</strong> sistemi premianti ben delineati).<br />

Il legislatore europeo, per il tramite <strong>dell</strong>a CRD III, ha dunque<br />

voluto compiere un ulteriore passo sul percorso <strong>di</strong>segnato per<br />

porre rime<strong>di</strong>o ai “recenti eventi patologici (che) evidenziano<br />

l’esigenza <strong>di</strong> più stringenti regole prudenziali a sostegno <strong>dell</strong>a<br />

stabilità <strong>dell</strong>e banche, nonché <strong>di</strong> verifiche che consentano <strong>di</strong> contenere<br />

il rischio <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong>tà” 4 , ponendo così un freno al proliferare<br />

<strong>di</strong> forme operative rischiose, che alimentano le incertezze e le<br />

tensioni caratterizzanti al presente i mercati finanziari.<br />

Sono indubbi i gran<strong>di</strong> sforzi che la comunità internazionale<br />

deve realizzare per assicurare l’applicazione <strong>di</strong> regole uguali sul<br />

piano dei contenuti e <strong>dell</strong>’azione <strong>di</strong> vigilanza. Di fatto “lo slancio<br />

che la cooperazione internazionale ha avuto nel concepire e nel<br />

<strong>di</strong>segnare nuove regole per la finanza del mondo deve tradursi in<br />

3 Nel giugno 2010 il CEBS ha pubblicato il Report on national implementation of CEBS<br />

High-level principles for Remuneration Policies; questo – sulla base <strong>dell</strong>e risposte fornite<br />

dagli Stati membri ad un questionario appositamente realizzato – delinea lo stato <strong>dell</strong>’arte<br />

nell’implementazione dei CEBS High Level Principles on Remuneration, emanati dallo<br />

stesso organismo l’anno precedente. Il report, in<strong>di</strong>pendentemente dall’attenzione posta<br />

sull’effettiva applicazione dei principi CEBS, è in grado <strong>di</strong> evidenziare le <strong>di</strong>fferenze esistenti<br />

non solo nella <strong>di</strong>sciplina <strong>dell</strong>e remunerazioni, ma anche nei mo<strong>dell</strong>i organizzativi<br />

<strong>dell</strong>e imprese finanziarie che ne influenzano la struttura. Dei principi CEBS e del Report<br />

si parlerà più approfon<strong>di</strong>tamente in seguito.<br />

4 Così, CAPRIGLIONE, Eurosclerosi e globalizzazione, in “Rivista Trimestrale <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto<br />

<strong>dell</strong>’economia”, n.1/2010, p.10, reperibile all’in<strong>di</strong>rizzo<br />

http://www.fondazionecapriglione.luiss.it/2010_01_RTDE.pdf.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!