31.12.2014 Views

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

204 Sandro Amorosino<br />

come tutte le imprese, deve prevedere, ma anche affrontare rischi<br />

9 , purché ragionevoli e ponderati – che deve essere valutata la<br />

liceità, tanto civilistica che penalistica, <strong>dell</strong>a condotta <strong>di</strong> coloro<br />

che hanno deciso ed operato per conto <strong>dell</strong>a banca.<br />

In altre parole: ai fini <strong>dell</strong>’accertamento <strong>di</strong> possibili illeciti,<br />

civili o penali, dovranno esser “ripercorsi” l’istruttoria (per accertare<br />

se sia stata completa e trasparente), il corretto bilanciamento<br />

previsionale dei rischi e dei vantaggi, la ragionevolezza <strong>dell</strong>a decisione<br />

alla luce <strong>dell</strong>a situazione conoscibile (nel senso che la<br />

banca, usando la <strong>di</strong>ligenza professionale, poteva conoscerla).<br />

3. In realtà tutta l’attività cre<strong>di</strong>tizia è configurabile come un<br />

bilanciamento, una <strong>di</strong>alettica tra due principi: quello costituzionale<br />

<strong>di</strong> tutela del risparmio e quello, consustanziale alla funzione<br />

<strong>dell</strong>e banche, <strong>di</strong> sostenere – soprattutto in perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> crisi sistemiche<br />

10 – il mondo <strong>dell</strong>e imprese.<br />

E l’applicazione del concetto <strong>di</strong> funzione all’impresa bancaria<br />

non vuole riproporre surrettiziamente superate, e criticate 11 ,<br />

concezioni sulla funzionalizzazione <strong>dell</strong>e banche ad interessi<br />

pubblici, ma, molto più semplicemente, fare riferimento al fatto<br />

che tutta l’attività bancaria è istituzionalmente funzionale – nei<br />

limiti <strong>dell</strong>a sana e prudente gestione – a tale sostegno. A scanso<br />

<strong>di</strong> equivoci si ricorda che ormai la più attenta dottrina commer-<br />

9 Sui vari tipi <strong>di</strong> rischi v. BRUGGER, I rapporti tra banche e imprese in temi <strong>di</strong> crisi, relazione<br />

al Seminario La responsabilità… cit.<br />

10 Cfr., per tutti, CAPRIGLIONE, Crisi a confronto (1929 e 2009). Il caso italiano, Padova<br />

2009.<br />

11 Cfr. COSTI, L’or<strong>di</strong>namento bancario, Bologna 2007.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!