31.12.2014 Views

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Eleonora Venturi 304<br />

Le Disposizioni <strong>dell</strong>a Banca d’Italia muovono dunque dal<br />

contesto normativo nazionale, ma anche dalle considerazioni<br />

svolte sul tema dei compensi sia a livello internazionale (sulla base<br />

<strong>di</strong> quanto visto in precedenza) sia sul piano<br />

<strong>dell</strong>’autoregolamenta-zione; quest’ultima è in grado <strong>di</strong> dare evidenza<br />

<strong>dell</strong>e esperienze applicative maturate nel settore bancario<br />

italiano, desumibili anche dal Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> auto<strong>di</strong>sciplina <strong>dell</strong>e società<br />

quotate emanato nel 2006 dal Comitato per la corporate governance<br />

<strong>di</strong> Borsa Italiana 14 e successivamente rivisto per tenere<br />

in considerazione gli sviluppi normativi sul tema <strong>dell</strong>e remunerazioni.<br />

Il Comitato, riunitosi nuovamente nel marzo del 2010, ha,<br />

infatti, approvato il nuovo testo <strong>dell</strong>’articolo 7 del Co<strong>di</strong>ce, che<br />

definisce le finalità e la struttura dei compensi degli amministratori<br />

(<strong>di</strong>stinguendo fra quelli esecutivi e non esecutivi e i <strong>di</strong>rigenti<br />

con responsabilità strategiche) e specifica le funzioni proprie del<br />

comitato per le remunerazioni 15 ; le regole del Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> auto<strong>di</strong>-<br />

14 In linea con le in<strong>di</strong>cazioni rivenienti dalle raccomandazioni <strong>dell</strong>a Commissione europea,<br />

il Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> auto<strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong> Borsa Italiana in<strong>di</strong>vidua le regole specifiche che le società<br />

quotate devono rispettare con riferimento ai propri assetti organizzativi e <strong>di</strong> governo<br />

<strong>dell</strong>’impresa. A questo scopo il Comitato per la corporate governance, costituito l’anno<br />

precedente e fortemente rappresentativo <strong>dell</strong>’impren<strong>di</strong>toria italiana e dei partecipanti ai<br />

mercati, è stato investito del dovere <strong>di</strong> rielaborare i principi <strong>di</strong> buona governance già co<strong>di</strong>ficati<br />

nel precedente Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> auto<strong>di</strong>sciplina del 1999 (e rivisto nel 2002); nel fare ciò<br />

doveva tenere in debita considerazione “le linee evolutive <strong>dell</strong>a best practice (nonché) il<br />

mutato quadro normativo a livello nazionale, comunitario ed internazionale”, avvalendosi<br />

<strong>dell</strong>’aiuto <strong>di</strong> un collegio <strong>di</strong> esperti rappresentativi <strong>dell</strong>e Associazioni <strong>di</strong> categoria e <strong>di</strong><br />

Borsa Italiana.<br />

15 In particolare, il nuovo articolo 7 (come riassunto nel documento <strong>di</strong> accompagnamento<br />

al Co<strong>di</strong>ce che sintetizza le novità introdotte, reperibile anch’esso nella sezione del sito<br />

www.borsaitaliana.it de<strong>di</strong>cata alla corporate governance): i) raccomanda ai consigli <strong>di</strong><br />

amministrazione <strong>dell</strong>e società quotate <strong>di</strong> definire, su proposta del comitato per la remunerazione,<br />

una politica generale per la remunerazione degli amministratori esecutivi, degli<br />

altri amministratori investiti <strong>di</strong> particolari cariche e dei <strong>di</strong>rigenti con responsabilità strategiche,<br />

riferendo con cadenza annuale all’assemblea dei soci; ii) fornisce in<strong>di</strong>cazioni sul<br />

contenuto <strong>dell</strong>a politica generale <strong>di</strong> cui sopra, con particolare riferimento alle modalità <strong>di</strong><br />

determinazione e alla tempistica <strong>di</strong> erogazione <strong>dell</strong>e componenti variabili <strong>di</strong> remunerazione,<br />

alle indennità previste per la cessazione <strong>dell</strong>’incarico, alle principali caratteristiche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!