31.12.2014 Views

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Eleonora Venturi 298<br />

promuovere la fiducia degli investitori e sostenere un sano governo<br />

societario <strong>dell</strong>e imprese in tutta la Comunità. Rimandando al<br />

testo <strong>dell</strong>a raccomandazione per l’analisi più dettagliata <strong>dell</strong>e <strong>di</strong>sposizioni<br />

in essa contenute 8 , è importante notare come le in<strong>di</strong>cazioni<br />

<strong>dell</strong>a Commissione europea si focalizzassero, all’epoca,<br />

sulla sola trasparenza <strong>dell</strong>e politiche <strong>di</strong> remunerazione <strong>dell</strong>e società<br />

quotate, cui veniva dunque riconosciuto il ruolo da protagonista<br />

nel garantirne la bontà e la corretta applicazione.<br />

B) Allo stesso anno risalgono i Principi <strong>di</strong> governo societario<br />

emanati dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo<br />

economico (<strong>di</strong> seguito OCSE), che definivano “norme e buone<br />

pratiche” in tema <strong>di</strong> remunerazioni, nonchè gli orientamenti ritenuti<br />

più corretti per la loro effettiva attuazione 9 . I principi OCSE,<br />

ovviamente non vincolanti, si ponevano come obiettivo primario<br />

quello <strong>di</strong> delineare mo<strong>dell</strong>i ottimali per la gestione dei “problemi<br />

<strong>di</strong> governance che deriva(va)no in primo luogo dalla separazione<br />

tra proprietà e controllo del capitale” 10 . Declinazione del princi-<br />

8 In questa sede, basta in<strong>di</strong>care le principali previsioni definite dalla raccomandazione<br />

2004/913, le quali richiedono che: 1) vengano fornite al pubblico informazioni adeguate<br />

circa l’iter decisionale, la struttura, le componenti e i parametri dei compensi erogati agli<br />

amministratori; 2) la politica <strong>di</strong> remunerazione sia sottoposta al vaglio <strong>dell</strong>’assemblea dei<br />

soci; 3) gli azionisti vengano adeguatamente informati sia in fase <strong>di</strong> elaborazione dei sistemi<br />

dei compensi che <strong>di</strong> implementazione degli stessi; 4) vangano sottoposte ad approvazione<br />

<strong>dell</strong>’assemblea dei soci i piani incentivanti basati su strumenti finanziari.<br />

9 Come sottolineato nella premessa ai principi, questi “sono volti a sostenere i governi<br />

dei Paesi membri e non membri <strong>dell</strong>’OCSE nei loro sforzi <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> miglioramento<br />

<strong>dell</strong>’assetto giuri<strong>di</strong>co, istituzionale e regolamentare per il governo societario nei<br />

propri paesi e a offrire un orientamento e dei suggerimenti per le borse, gli investitori, le<br />

società e altri parti che svolgono un ruolo nel processo <strong>di</strong> sviluppo del buon governo societario.<br />

I Principi si rivolgono in modo particolare alle società, finanziarie e non finanziarie,<br />

che raccolgono capitali presso il pubblico. Tuttavia, nella misura in cui tali principi<br />

sono applicabili, essi possono essere uno strumento utile per migliorare il governo societario<br />

anche nelle società non quotate, per esempio nelle società a base azionaria ristretta<br />

e in quelle <strong>di</strong> proprietà <strong>dell</strong>o Stato”.<br />

10 Questi sono da intendersi non solo come i problemi connessi al rapporto intercorrente<br />

fra <strong>di</strong>rigenti e azionisti, ma anche a quello che lega gli azionisti <strong>di</strong> maggioranza e <strong>di</strong> mi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!