09.01.2015 Views

STATO DI ATTUAZIONE - Comune di Cinisello Balsamo

STATO DI ATTUAZIONE - Comune di Cinisello Balsamo

STATO DI ATTUAZIONE - Comune di Cinisello Balsamo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IN<strong>DI</strong>RIZZI GENERALI <strong>DI</strong> GOVERNO<br />

SERVIZI ALLA PERSONA, COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATO,<br />

RUOLO DEL VOLONTARIATO, LA SANITÀ<br />

• Avevamo chiesto con forza la creazione <strong>di</strong> una ASL del Nord Milano che avrebbe riconosciuto la<br />

specificità <strong>di</strong> questi territori; la proposta non è stata accolta ma siamo riusciti a mantenere intatti<br />

i <strong>di</strong>stretti sanitari <strong>di</strong> <strong>Cinisello</strong> <strong>Balsamo</strong> e Sesto San Giovanni all’interno della nuova ASL Milano<br />

mentre l’ospedale Bassini è entrato a far parte dell’Azienda Ospedaliera ICP con l’ospedale <strong>di</strong> Sesto<br />

San Giovanni. Uno scenario nuovo, ancora in fase <strong>di</strong> definizione, ma che dobbiamo monitorare con<br />

grande attenzione. Dobbiamo avere la certezza che le nuove aziende mantengano alto il livello dei<br />

servizi per rispondere ai bisogni <strong>di</strong> sanitari e <strong>di</strong> cura del nostro territorio. Il nostro <strong>di</strong>stretto deve<br />

vedere potenziati i servizi territoriali come i consultori, ma anche i servizi ambulatoriali e <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina<br />

<strong>di</strong> base. Inoltre il nostro ospedale, con le sue professionalità, i suoi servizi e le sue competenze,<br />

può avere l’occasione, se ben governato, <strong>di</strong> crescere, <strong>di</strong>ventando realmente un ospedale <strong>di</strong> città in<br />

una logica <strong>di</strong> ottimizzazione e coor<strong>di</strong>namento con Sesto San Giovanni e il C.T.O.<br />

Il Servizio sanitario nazionale è un sistema pubblico <strong>di</strong> carattere universalistico che garantisce<br />

l’assistenza sanitaria a tutti i citta<strong>di</strong>ni valorizzando la responsabilità del singolo e delle scelte<br />

in<strong>di</strong>viduali. Si intende così porre l’attenzione e la sensibilità alle <strong>di</strong>suguaglianze rispetto alla domanda<br />

<strong>di</strong> salute.<br />

L’istituzione della delega assessorile “Progetto prevenzione e salute” e la collaborazione con AMF,<br />

Azienda ospedaliera I.C.P. ed ASL hanno consentito <strong>di</strong> articolare un insieme coor<strong>di</strong>nato <strong>di</strong> politiche<br />

<strong>di</strong> prevenzione, collaborando con i soggetti istituzionali preposti (ASL e I.C.P.) all’offerta <strong>di</strong> qualità<br />

che pone la persona al centro dei percorsi <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi precoce, cura e riabilitazione; si vuole concorrere<br />

con l’ASL alla programmazione del “Piano integrato locale <strong>di</strong> tutti gli interventi <strong>di</strong> promozione<br />

della salute”, valorizzando la rete locale dei soggetti coinvolti anche nell’ambito della comunità.<br />

Un esempio <strong>di</strong> intervento è quello delle Azioni <strong>di</strong> sostegno all’iniziativa <strong>di</strong> produzione e ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

pane a ridotto contenuto <strong>di</strong> sale.<br />

<strong>STATO</strong> <strong>DI</strong> <strong>ATTUAZIONE</strong><br />

21 IN<strong>DI</strong>CE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!