09.01.2015 Views

STATO DI ATTUAZIONE - Comune di Cinisello Balsamo

STATO DI ATTUAZIONE - Comune di Cinisello Balsamo

STATO DI ATTUAZIONE - Comune di Cinisello Balsamo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IN<strong>DI</strong>RIZZI GENERALI <strong>DI</strong> GOVERNO<br />

AMBIENTE E TERRITORIO<br />

La qualità dello spazio pubblico, del paesaggio, dei luoghi de<strong>di</strong>cati alla cultura, dell’architettura e<br />

dello sviluppo urbano gioca un ruolo importante nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita dei citta<strong>di</strong>ni. Per <strong>Cinisello</strong> <strong>Balsamo</strong>,<br />

il cui suolo è occupato per oltre il 70%, <strong>di</strong>ventano fondamentali le scelte che verranno compiute<br />

anche attraverso il PGT ed il suo correlato <strong>di</strong>sposto del Piano dei servizi e del Piano delle regole.<br />

Le risorse scarse del suolo e del territorio vanno gestite in modo tale da sod<strong>di</strong>sfare principi<br />

<strong>di</strong> qualità urbana, tutela ambientale, funzionalità delle strutture pubbliche, resa della rete<br />

delle infrastrutture.<br />

Occorre fronteggiare una nuova “questione urbana”, in quanto dall’inizio della legislatura è cambiato<br />

il contesto sociale ed economico del sistema Paese, della Lombar<strong>di</strong>a ed anche della nostra città.<br />

I processi in corso obbligano a prendere atto in forma responsabile della pesante crisi in corso, dei<br />

suoi impatti già visibili (aree <strong>di</strong>smesse, case sfitte) e <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong>fferiti nel tempo, che riguardano il mutamento<br />

della società, della sua composizione etnica, della composizione delle famiglie, delle nuove<br />

esigenze <strong>di</strong> welfare.<br />

Il PGT ha cercato <strong>di</strong> affrontare questi temi, ma con seri limiti: il primo, più rilevante, è che non si<br />

possono affrontare temi legati allo sviluppo economico o alla mobilità, senza allargare i confini formali<br />

della città e senza avere un livello <strong>di</strong> governo coerente. Con il 1° gennaio 2014 e la costituzione della<br />

Città Metropolitana, occorrerà mettere in agenda la definizione <strong>di</strong> un piano strategico dell’area metropolitana<br />

milanese e, conseguentemente, mo<strong>di</strong>ficare le previsioni <strong>di</strong> PGT.<br />

Concor<strong>di</strong>amo già l’agenda <strong>di</strong> lavoro con Milano, che prevede i seguenti punti:<br />

1. la questione ambientale ed energetica: occorre definire un nuovo modello <strong>di</strong> sviluppo che salvaguar<strong>di</strong><br />

il suolo e riduca il fabbisogno <strong>di</strong> energia;<br />

<strong>STATO</strong> <strong>DI</strong> <strong>ATTUAZIONE</strong><br />

65 IN<strong>DI</strong>CE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!