09.01.2015 Views

STATO DI ATTUAZIONE - Comune di Cinisello Balsamo

STATO DI ATTUAZIONE - Comune di Cinisello Balsamo

STATO DI ATTUAZIONE - Comune di Cinisello Balsamo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IN<strong>DI</strong>RIZZI GENERALI <strong>DI</strong> GOVERNO<br />

AMBIENTE E TERRITORIO<br />

È in corso <strong>di</strong> redazione un master plan della ciclabilità, che consentirà <strong>di</strong> finalizzare l’utilizzo<br />

dei fon<strong>di</strong> previsti nel piano triennale delle opere e <strong>di</strong> attivare azioni <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> nuovi fon<strong>di</strong>.<br />

In riferimento alle bici stazioni, si è rilevata l’esigenza che esse siano realizzate in connessione con<br />

no<strong>di</strong> <strong>di</strong> interscambio: per questa ragione, Il PGT prevede nuove bici stazioni nei no<strong>di</strong> <strong>di</strong> previsto o<br />

potenziale interscambio (Bettola M1 e Ospedale Bassini – Parco Nord – linea 31).<br />

Il tema del bike sharing ha visto l’interruzione della sperimentazione attuata dal Parco Nord ed il<br />

mantenimento all’interno delle zone centrali e semi-centrali del capoluogo del sistema Bike MI. Si<br />

è per questo concordato con la nuova Amministrazione <strong>di</strong> Sesto San Giovanni l’avvio <strong>di</strong> un progetto<br />

per un sistema <strong>di</strong> ciclabilità integrata, con nuove soluzioni <strong>di</strong> fattibilità del bike sharing, sull’area<br />

del Nord Milano.<br />

• L’area dell’Ovocultura è per sua collocazione <strong>di</strong> valenza metropolitana e può anche essere una occasione<br />

per ampliare i servizi per gli abitanti della Crocetta, <strong>di</strong> Robecco e della Cornaggia. L’attuale<br />

utilizzo è provvisorio e alcune sue parti non sono all’altezza della qualità necessaria. Occorre quin<strong>di</strong><br />

ripensare come rilanciare l’idea della Cittadella dei Giovani chiedendo anche agli stessi giovani cosa<br />

pensano e cosa vorrebbero. Considerato che occorre recuperare le due ville protette dai Beni Culturali<br />

e che una parte delle aree potrebbe essere usata in compensazione per il Grugnotorto, sarà<br />

opportuno definire meglio le funzioni dell’area e verificare le opportunità <strong>di</strong> uno sviluppo funzionale<br />

coerente;<br />

L’area dell’Ovocoltura è affidata temporaneamente per la gestione <strong>di</strong> alcune attività ricreative,<br />

anche al fine <strong>di</strong> preservarla da utilizza abusivi, in attesa dell’approvazione da parte del Consiglio<br />

comunale del nuovo PGT, che prevede un ambito <strong>di</strong> trasformazione con una destinazione a<br />

servizi della parte prevalente dell’area (almeno 48.000 m2, su un totale <strong>di</strong> 69.800), sulla quale<br />

potrà essere realizzato un sistema articolato <strong>di</strong> connessioni urbane, verde attrezzato e servizi pubblici.<br />

<strong>STATO</strong> <strong>DI</strong> <strong>ATTUAZIONE</strong><br />

74 IN<strong>DI</strong>CE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!