12.01.2015 Views

marzo 2011.pdf - Collegio San Giuseppe - Istituto De Merode

marzo 2011.pdf - Collegio San Giuseppe - Istituto De Merode

marzo 2011.pdf - Collegio San Giuseppe - Istituto De Merode

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MASSIMO D’AZEGLIO: statista e<br />

artista versatile piemontese (fu<br />

scrittore e pittore). Esprime le sue<br />

idee politiche nello scritto Gli ultimi<br />

casi di Romagna (1846), in cui<br />

denuncia il malgoverno papale.<br />

Dopo la sconfitta di Novara, per<br />

ordine di Vittorio Emanuele II forma<br />

un ministero col compito di porre<br />

fine alla guerra con l'Austria.<br />

La sua ultima opera, I miei ricordi,<br />

apparsa postuma nel 1867, è uno<br />

degli esempi migliori della<br />

memorialistica risorgimentale e da<br />

essa risulta la personalità<br />

dell'autore, legato alle tradizioni<br />

del suo Piemonte e tuttavia aperto<br />

alle esigenze del liberalismo<br />

ottocentesco.<br />

La sua opera pittorica, soprattutto<br />

di paesaggi delicati e malinconici<br />

d'ispirazione romantica, è in gran<br />

parte conservata nel Museo civico<br />

di Torino.<br />

107ÿ<br />

ÿ

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!