13.01.2015 Views

Liberi dal fumo - Comune di Ferrara

Liberi dal fumo - Comune di Ferrara

Liberi dal fumo - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

con studenti che sono già immersi in una situazione <strong>di</strong> consumo e, spesso, <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza<br />

più o meno consapevole; al tempo stesso si sono cercate le strade per rivolgersi<br />

proprio ad un pubblico selezionato <strong>di</strong> giovani fumatori offrendo loro un servizio<br />

corrispondente alla situazione <strong>di</strong> ciascuno, nel rapporto con la sigaretta.<br />

Il progetto giovani fumatori<br />

Dalla necessità <strong>di</strong> elaborare un modello <strong>di</strong> intervento in<strong>di</strong>vidualizzato, rispondente<br />

alle esigenze del singolo, con un approccio vicino e al tempo stesso molto concreto,<br />

è nato questo progetto, sperimentato nell’a.s. 2003/04 e integrato tra le proposte <strong>di</strong><br />

Promeco nell’a.s. 2004/05.<br />

L’intervento è stato sperimentato nel maggio 2004 negli istituti superiori che durante<br />

l’anno avevano sviluppato attività sul tabagismo, come mo<strong>dal</strong>ità innovativa per “festeggiare”<br />

la Giornata Mon<strong>di</strong>ale Senza Tabacco. Il buon livello <strong>di</strong> attenzione e gra<strong>di</strong>mento<br />

suscitato tra gli allievi fumatori ha fatto sì che questo modello venisse proposto<br />

nell’anno scolastico successivo alle scuole superiori non ancora coinvolte, con<br />

l’adesione <strong>di</strong> altri due istituti nell’autunno 2005.<br />

L’intervento si svolge nell’arco <strong>di</strong> una mattina prevede l’adesione volontaria degli studenti<br />

fumatori interessati la possibilità <strong>di</strong>:<br />

• sottoporsi al test del carbossimetro, grazie alla presenza <strong>di</strong> un operatore del<br />

Centro Anti<strong>fumo</strong>;<br />

• capire meglio i motivi per cui fumano, attraverso un test autosomministrato;<br />

• mettere a fuoco quanto è forte il loro legame con le sigarette e far emergere<br />

eventuali dubbi o ripensamenti sulla scelta <strong>di</strong> fumare, che vengono esplorati con<br />

un breve colloquio in<strong>di</strong>viduale condotto da un operatore secondo l’approccio del<br />

colloquio motivazionale.<br />

L’ampio successo riscontrato tra i giovani fumatori ha convinto insegnanti, operatori<br />

e <strong>di</strong>rigenze scolastiche rispetto alla necessità <strong>di</strong> offrire servizi per un target specifico,<br />

ispirati alla promozione del rispetto della propria salute.<br />

Una possibile prosecuzione è data <strong>dal</strong>la proposta <strong>di</strong> alcuni incontri <strong>di</strong> gruppo per<br />

giovani fumatori che desiderano rielaborare la scelta <strong>di</strong> fumare. Uno spazio <strong>di</strong> problematizzazione<br />

finalizzato all’acquisizione <strong>di</strong> una maggiore consapevolezza e, idealmente,<br />

a sostenere la scelta <strong>di</strong> interrompere il consumo.<br />

Nelle pagine a seguire verranno presentati i dati raccolti durante gli interventi nella<br />

scuola. Sistematizzati, con tutti i limiti <strong>di</strong> un campione casuale ma con la ricchezza <strong>di</strong><br />

una piccola banca dati che nasce da un intervento molto curato <strong>dal</strong> punto <strong>di</strong> vista<br />

qualitativo, contribuiscono ad offrirci un quadro del perché, come e quanto fumano<br />

gli adolescenti ferraresi.<br />

Stasera esco senza…lui/lei!<br />

Il progetto “Locali liberi <strong>dal</strong> <strong>fumo</strong>”, avviato da Promeco in collaborazione con l’Ass.to<br />

comunale alle Attività Produttive nel 2003, si è concretizzato nell’arco <strong>di</strong> due anni<br />

con il censimento e la promozione dei ristoranti, pizzerie, trattorie, bar, pub… che in<br />

anticipo sulla legge hanno adottato provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> contrasto al <strong>fumo</strong> passivo.<br />

Dopo un contatto <strong>di</strong>retto con tutti gli esercizi del territorio comunale, è stata pensata<br />

una campagna <strong>di</strong> comunicazione che comprendeva cartoline, segnalibri, affissione <strong>di</strong><br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!