13.01.2015 Views

Liberi dal fumo - Comune di Ferrara

Liberi dal fumo - Comune di Ferrara

Liberi dal fumo - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Può colpire il fatto che il programma <strong>di</strong> prevenzione abbia stimolato 6 ragazzi a fumare.<br />

È un dato comunque molto basso (1,4% del campione complessivo) e risponde<br />

ad un rischio naturalmente insito in tutti i programmi <strong>di</strong> prevenzione, nel momento<br />

in cui si va a parlare <strong>di</strong> un comportamento ancora sconosciuto; a maggior ragione<br />

questo può accadere quando si tratta <strong>di</strong> una sostanza legale, facilmente reperibile,<br />

<strong>dal</strong> consumo <strong>di</strong>ffuso tra giovani e adulti.<br />

Infine, un felice “effetto collaterale” dato <strong>dal</strong>la metodologia <strong>di</strong> lavoro proposta da<br />

“Lasciateci Puliti”: attivare il gruppo, valorizzare il vissuto personale degli allievi, offrire<br />

mo<strong>dal</strong>ità interattive <strong>di</strong> rapporto tra insegnanti e studenti che si concludono con la<br />

produzione <strong>di</strong> materiali (cartelloni, filmati ecc.) ha migliorato i rapporti tra compagni<br />

e con gli insegnanti.<br />

Va detto che molto spesso i docenti che mettono in opera il programma hanno già<br />

un’attenzione particolare per le <strong>di</strong>namiche del gruppo, ed anche per questa ragione<br />

i rapporti sono generalmente abbastanza buoni già prima <strong>di</strong> cominciare il lavoro <strong>di</strong><br />

prevenzione. Il fatto che “Lasciateci Puliti!” rafforzi la relazione educativa è un motivo<br />

in più per lavorare in questa <strong>di</strong>rezione.<br />

Graf. 18 - Lasciateci Puliti ha un’influenza positiva sul rapporto con… (sì %)<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

51,4<br />

...i compagni<br />

39<br />

...gli insegnanti<br />

Conclusioni<br />

I dati raccolti ci fanno riflettere sul fatto che:<br />

• la curiosità e il desiderio <strong>di</strong> provare a fumare si presentano in modo naturale in<br />

tutti i preadolescenti, nascono <strong>dal</strong> confronto con i pari e rappresentano una attrazione<br />

molto forte ed invischiante soprattutto per le ragazze;<br />

• ciò nonostante il programma <strong>di</strong>dattico “Lasciateci Puliti!” è efficace sul piano preventivo,<br />

tanto da contribuire a ridurre del 30% il numero degli studenti fumatori<br />

in seconda superiore;<br />

• il progetto viene vissuto piacevolmente dai ragazzi, che lo riconoscono come occasione<br />

per conoscersi <strong>di</strong> più e per rendere il gruppo più unito;<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!