13.01.2015 Views

Liberi dal fumo - Comune di Ferrara

Liberi dal fumo - Comune di Ferrara

Liberi dal fumo - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Graf. 26 - Fumo per piacere (me<strong>di</strong>a per età)<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2,27<br />

2,71 2,75<br />

2,37<br />

2<br />

1<br />

14-15 anni 16 anni 17 anni 18 anni e oltre<br />

Rapporto con le sigarette e mo<strong>dal</strong>ità <strong>di</strong> consumo<br />

Solo su questo sottocampione <strong>di</strong> studenti incontrati nell’autunno 2004 è possibile ricostruire<br />

i nessi tra l’intenzione <strong>di</strong> smettere <strong>di</strong> fumare (o <strong>di</strong> continuare a farlo) e l’intensità<br />

del consumo.<br />

Qui il gruppo che si è sottoposto al test del MAC/T e ha richiesto un colloquio in<strong>di</strong>viduale<br />

è composto da 62 ragazzi. Di essi, il 27,4% è davvero preoccupato per le conseguenze<br />

del <strong>fumo</strong> e sta cercando un modo per smettere <strong>di</strong> fumare, anche se non<br />

ha ancora cominciato ad agire in questo senso; del resto, il 29% è molto preoccupato<br />

ma non tanto da desiderare <strong>di</strong> smettere, mentre il 43,6% è composto dai due<br />

gruppi <strong>di</strong> precontemplativi, <strong>di</strong>versamente ignari dei rischi a cui stanno andando incontro<br />

e per nulla intenzionati a mo<strong>di</strong>ficare il loro comportamento.<br />

Le mo<strong>dal</strong>ità <strong>di</strong> rapporto con le sigarette sono <strong>di</strong>verse a seconda dei livelli <strong>di</strong> consumo:<br />

• chi fuma fino a 5 sigarette al giorno si <strong>di</strong>vide tra chi tende a sottovalutare un<br />

consumo così ridotto e chi è in forte apprensione e vorrebbe smettere ma poi<br />

non si impegna a farlo, forse perché ritiene <strong>di</strong> poterci riuscire in qualsiasi momento<br />

o perché appunto non ritiene <strong>di</strong> correre rischi particolari con un’assunzione<br />

così bassa;<br />

• chi fuma una me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 6-10 sigarette al giorno è preoccupato per la propria salute<br />

ma solo in minima parte <strong>di</strong>sponibile a mo<strong>di</strong>ficare qualcosa. Qui i contemplativi<br />

sono la categoria più rappresentata (42,9%), ovvero quei ragazzi che sentono<br />

<strong>di</strong> affrontare un rischio ma non vorrebbero smettere il consumo.<br />

• Lo stesso andamento, ancora più marcato, si ritrova tra chi fuma 11-15 sigarette<br />

al giorno: ragazzi che fumano quoti<strong>di</strong>anamente e molto, hanno dei timori e non<br />

vogliono affrontarli. Probabilmente sentono che smettere sarebbe troppo <strong>di</strong>fficile.<br />

• Ritornano alla fase <strong>di</strong> determinazione coloro che fumano più <strong>di</strong> 16 sigarette al<br />

giorno, un livello <strong>di</strong> consumo davvero preoccupante per un ragazzo o una ragazza<br />

ancora in crescita. Saltando il livello della preoccupazione, si polarizzano<br />

tra chi cerca <strong>di</strong> non pensare al rischio e chi vorrebbe smettere ma non sa come<br />

farlo.<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!