13.01.2015 Views

Liberi dal fumo - Comune di Ferrara

Liberi dal fumo - Comune di Ferrara

Liberi dal fumo - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gruppo A - è composto da 99 studenti che fumano in me<strong>di</strong>a 5 sigarette al giorno e<br />

8 nel fine settimana. Il test del carbossimetro rileva me<strong>di</strong>amente i valori più bassi,<br />

pari a 5,66 ppm.<br />

Gruppo B - sono 12 ragazzi che fumano moltissimo, in me<strong>di</strong>a 22 sigarette al giorno<br />

e 31 nel fine settimana. Nonostante questo il valore del carbossimetro non è il più<br />

alto: me<strong>di</strong>amente, 9,67 ppm.<br />

Gruppo C - questi ragazzi (in tutto 116) fumano in me<strong>di</strong>a 9 sigarette al giorno e 16<br />

nel fine settimana, ed hanno un valore del carbossimetro <strong>di</strong> poco inferiore al precedente:<br />

in me<strong>di</strong>a 7,78 ppm.<br />

Gruppo D - sono 45 ragazzi che fumano in me<strong>di</strong>a 17 sigarette per tutti i giorni della<br />

settimana. Tra questi si ritrova il valore più alto al test del carbossimetro: 12,87 ppm.<br />

Il rapporto con le sigarette e la motivazione a smettere<br />

Sui 272 studenti che hanno scelto <strong>di</strong> sottoporsi al test del carbossimetro, 198 (oltre<br />

il 70%) hanno chiesto un colloquio in<strong>di</strong>viduale per ripensare, insieme ad un operatore,<br />

la loro scelta <strong>di</strong> fumare sigarette.<br />

Il colloquio si è basato sul modello denominato Stage Change Model (Modello degli<br />

Sta<strong>di</strong> del Cambiamento), elaborato da Prochaska e Di Clemente a partire <strong>dal</strong> 1983<br />

ed integrato con l’approccio motivazionale <strong>di</strong> Miller e Rollnick (1994). Il modello è<br />

stato applicato principalmente al cambiamento <strong>di</strong> comportamenti problematici, tra i<br />

quali la <strong>di</strong>pendenza da nicotina.<br />

L’assunto <strong>di</strong> base è che ogni persona, nell’acquisire o abbandonare un comportamento,<br />

nel nostro caso il <strong>fumo</strong> <strong>di</strong> sigarette, attraversi <strong>di</strong>verse fasi:<br />

Fase<br />

Precontemplazione<br />

Contemplazione<br />

Determinazione<br />

Azione<br />

Che cosa avviene<br />

Il soggetto fumatore non ha alcuna intenzione <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare la propria condotta, <strong>di</strong><br />

cui vede esclusivamente i vantaggi.<br />

Cominciano a comparire le prime preoccupazioni, ma è ancora molto forte il piacere<br />

del <strong>fumo</strong>.<br />

Il soggetto ha scelto <strong>di</strong> smettere <strong>di</strong> fumare e ha bisogno <strong>di</strong> suggerimenti concreti su<br />

cui attivarsi.<br />

È iniziato il percorso <strong>di</strong> abbandono del <strong>fumo</strong> <strong>di</strong> sigarette.<br />

La fase <strong>di</strong> azione può concludersi con un successo o un insuccesso, e a sua volta il<br />

raggiungimento dell’obiettivo – avere smesso con le sigarette – può essere un risultato<br />

permanente o dare seguito ad una ricaduta. Il ciclo del cambiamento, tuttavia,<br />

può sempre riattivarsi a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> tempo, ed è proprio questo il motivo per cui alcuni<br />

soggetti fumatori abbandonano le sigarette più e più volte nel corso degli anni.<br />

Secondo questo approccio le possibilità <strong>di</strong> riuscire, e <strong>di</strong> mantenere i risultati, sono<br />

strettamente legati a due fattori:<br />

• la frattura interiore: il <strong>di</strong>sagio che nasce <strong>dal</strong>l’ambivalenza tra il desiderio <strong>di</strong> continuare<br />

a fumare e la consapevolezza dei problemi che ne derivano;<br />

• il senso <strong>di</strong> autoefficacia: la fiducia <strong>di</strong> essere effettivamente in grado <strong>di</strong> intraprendere<br />

il cambiamento.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!