20.01.2015 Views

Osservatorio regionale sulla legislazione OTTAVO RAPPORTO ...

Osservatorio regionale sulla legislazione OTTAVO RAPPORTO ...

Osservatorio regionale sulla legislazione OTTAVO RAPPORTO ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.3.1. principi di chiarezza, semplicità e rispetto delle regole di tecnica<br />

legislativa e qualità della normazione” Si segnala che il Nuovo<br />

Regolamento del Consiglio <strong>regionale</strong> approvato con deliberazione CR n.<br />

269-33786 del 24 luglio 2009 e che si applica a decorrere dall’avvio della<br />

IX legislatura, prevede all’articolo 46 l’istituzione del Comitato per la<br />

qualità della normazione e la valutazione delle politiche con compiti<br />

consultivi in merito alla formulazione delle norme di legge finalizzate al<br />

controllo sull’attuazione delle leggi e alla valutazione degli effetti delle<br />

prevede norme <strong>sulla</strong> qualità redazionale della <strong>legislazione</strong> sì: Articolo 48 Statuto “I testi normativi delle Regioni sono improntati ai<br />

politiche regionali<br />

3.3.3. ha adottato il manuale di tecnica legislativa dell’O.L.I. sì: Deliberazione UDP 2 aprile 2008 n. 42<br />

3.3. - Strumenti per la qualità della <strong>legislazione</strong><br />

Regione/Provincia autonoma<br />

n. del quesito Oggetto del quesito: indicare se la Regione/Provincia autonoma<br />

nel corso del 2009 ha introdotto novità nei seguenti ambiti<br />

sì/no<br />

3.3.2. Prevede norme <strong>sulla</strong> qualità redazionale degli atti amministrativi<br />

o è stata comunque posta, in sede consiliare, tale questione<br />

sì<br />

3.3.4. ha previsto strumenti di monitoraggio sull’applicazione del<br />

manuale di tecnica legislativa<br />

sì: Nella fase di presentazione degli atti il Settore Affari istituzionali<br />

effettua un controllo formale <strong>sulla</strong> ricevibilità e <strong>sulla</strong> rispondenza alle<br />

tecniche di drafting. Nella fase istruttoria viene predisposta, a cura del<br />

Settore Commissioni consiliari, la scheda di analisi dei nodi critici. Per<br />

una descrizione dei contenuti si rimanda alla nota.<br />

3.3.5. Ha previsto l’uso di formule standardizzate riferite a fattispecie<br />

normative tipiche<br />

no<br />

3.3.6. Ha previsto controlli <strong>sulla</strong> coerenza ordinamentale dei progetti di<br />

legge in relazione al Titolo V della Parte II della Costituzione<br />

sì: Il controllo viene svolto in sede di istruttoria del provvedimento in<br />

Commissione mediante la scheda di rilevamento dei nodi critici per i cui<br />

contenuti si rinvia alla nota<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!