20.01.2015 Views

Osservatorio regionale sulla legislazione OTTAVO RAPPORTO ...

Osservatorio regionale sulla legislazione OTTAVO RAPPORTO ...

Osservatorio regionale sulla legislazione OTTAVO RAPPORTO ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sostegno alla maternità ed alla genitorialità, con particolare riferimento ai nuclei monoparentali ed<br />

alle madri sole con figli, delle donne vittime di maltrattamenti e violenza: la Regione ha finanziato<br />

ad inizio 2009 n. 58 progetti proposti dai Soggetti gestori delle funzioni scio-assistenziali per<br />

l’attivazione/il potenziamento delle seguenti iniziative (la cui prosecuzione, fino al 2011, è stata<br />

finanziata a fine 2009):<br />

- interventi di sostegno alla maternità ed alla genitorialità, con particolare riferimento ai nuclei<br />

monoparentali ed alle madri sole con figli;<br />

- progetti di pronto intervento a favore delle donne, sole e con figli, vittime di maltrattamenti e<br />

violenza, finalizzati al coordinamento delle risorse pubbliche e del privato sociale del territorio,<br />

all’ascolto ed alla decodifica delle richieste di aiuto, alla pronta accoglienza delle donne in<br />

situazione di emergenza.<br />

- interventi di accoglienza, ascolto ed accompagnamento delle gestanti in difficoltà, accolte anche<br />

ai sensi della L.R.16/2006 dai quattro Soggetti gestori delle funzioni socio assistenziali di cui alla<br />

DGR n.22-4914 del 18.12.2006;<br />

- implementazione delle attività di informazione rivolte alle donne sul diritto alla segretezza del<br />

parto e sulle modalità di intervento previste a sostegno della maternità con L.R.16/2006.<br />

Destinatari delle iniziative sono:<br />

- gestanti in difficoltà;<br />

- donne vittime di violenza, sole o con figli;<br />

- donne con figli in situazioni problematiche, con particolare riferimento ai nuclei monoparentali.<br />

Fondo <strong>regionale</strong> per il sostegno delle vittime di pedofilia.<br />

In una prospettiva di potenziamento degli interventi di rete a sostegno delle famiglie, attivati dai<br />

Servizi socio-sanitari competenti, in collaborazione con le Equipes Multidisciplinari per la presa in<br />

carico dei casi di abuso a danno dei minori, la Regione con D.G.R. n.22-3995 del 9.10.2006 ha<br />

individuato, quali destinatari dei contributi i Soggetti gestori delle funzioni socio-assistenziali che<br />

hanno realizzato interventi di:<br />

A) sostegno economico e finanziario delle famiglie all’interno delle quali si è verificato l’episodio di<br />

violenza e da cui, per effetto di provvedimento giudiziario, è stato allontanato il soggetto che<br />

provvede al mantenimento;<br />

B) sostegno economico e finanziario delle famiglie che, al di fuori del caso di cui alla lettera a),<br />

dimostrano l’esigenza di cambiamento di residenza ai fini del recupero psico-fisico del minore.<br />

Rientrano in tale seconda tipologia, i casi per i quali sia stata inoltrata una denuncia o<br />

segnalazione da parte dei Servizi all’Autorità Giudiziaria per episodi di presunta pedofilia.<br />

In base alle istanze pervenute, sono stati assegnati per il 2009 contributi per una somma<br />

complessiva di € 250.000,00 a favore degli 14 Soggetti Gestori che nel periodo di riferimento<br />

hanno attivato interventi a supporto di 32 nuclei familiari al cui interno si è verificato un episodio di<br />

pedofilia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!