23.01.2015 Views

n. 249 - Amici di Monte Mario

n. 249 - Amici di Monte Mario

n. 249 - Amici di Monte Mario

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pista ciclopedonale o<br />

<strong>di</strong>scarica<br />

Ci avevano promesso un parco;<br />

ci hanno dato una <strong>di</strong>scarica.<br />

Abito in uno degli e<strong>di</strong>fici prospicienti<br />

l’area della ITAL-<br />

FERR sopra la fermata Appiano-Proba<br />

Petronia della FM3.<br />

Quando la ferrovia Cesano-S.<br />

Pietro venne riaperta dopo il<br />

raddoppio nella sua nuova configurazione<br />

(2000) venne assicurato<br />

che sulla copertura della<br />

ferrovia tra le fermate <strong>di</strong> Proba<br />

Petronia e Balduina sarebbe<br />

stato creato un parco lineare:<br />

<strong>Monte</strong> <strong>Mario</strong> all’epoca ne pubblicò<br />

il progetto. Nulla <strong>di</strong> tutto<br />

questo è stato mai attuato. Negli<br />

ultimi quin<strong>di</strong>ci giorni invece più<br />

volte automezzi commerciali,<br />

aperto con chiave l’apposito<br />

cancello, si sono introdotti nell’area<br />

della fermata Appianosegue<br />

da pagina 2<br />

tava all’attuale cripta e la statua<br />

<strong>di</strong> San Pio X era sull’altare<br />

maggiore Mi farebbe piacere<br />

sia una veduta esterna (ero troppo<br />

piccolo, e non mi ricordo<br />

come era fatta!), sia una veduta<br />

dell’interno. Chi me le può procurare<br />

Per qualsiasi contatto, il<br />

mio telefono è 06.35341830:<br />

parlate comunque, anche se trovate<br />

la segreteria (che è in funzione<br />

24 ore su 24) e lasciate un<br />

vostro recapito e un orario a cui<br />

trovarvi.<br />

Alighiero Palazzo<br />

Proba Petronia per scaricare,<br />

lateralmente alle uscite <strong>di</strong> sicurezza<br />

della fermata, materiali <strong>di</strong><br />

risulta <strong>di</strong> demolizione <strong>di</strong> opere<br />

civili ivi inclusi relitti <strong>di</strong> impianti<br />

igienici. In tal modo sta<br />

venendo a formarsi una vera e<br />

propria <strong>di</strong>scarica a cielo aperto e<br />

aperta alla vista pubblica assolutamente<br />

indecorosa e almeno<br />

potenzialmente dannosa all’igiene.<br />

Vi allego una foto <strong>di</strong><br />

qualche giorno fa. Interventi nei<br />

confronti della ITALFERR, verbali<br />

e per iscritto, si sono finora<br />

rivelati del tutto inutili. Potete<br />

darci un aiuto<br />

Luciano Pulcrano<br />

La vicenda della pista ciclopedonale<br />

sulla copertura della<br />

FR3, battezzata coll’appariscente<br />

nome <strong>di</strong> “parco lineare”,<br />

è una delle vergogne della<br />

nostra città. A 8 anni dall’apprestamento<br />

della sede e dei<br />

progetti abbiamo sentito solo<br />

più o meno consistenti ragioni<br />

per rinviarne la realizzazione;<br />

da qualche tempo, silenzio<br />

assoluto. Ora abbiamo toccato<br />

il fondo, apprendendo che si<br />

sta trasformando in una <strong>di</strong>scarica.<br />

Riteniamo che non se ne<br />

possa dare colpa a Italferr, che<br />

è una società <strong>di</strong> progettazione<br />

del Gruppo FS, né – vogliamo<br />

sperare – a RFI, società dell’infrastruttura<br />

del Gruppo FS,<br />

che, secondo la convenzione a<br />

suo tempo sottoscritta col<br />

Comune <strong>di</strong> Roma, avrebbe<br />

dovuto costruire la pista, con<br />

fon<strong>di</strong> del programma “Roma<br />

Capitale” appositamente messi<br />

a <strong>di</strong>sposizione. Chi è titolare<br />

delle chiavi <strong>di</strong> quel cancello e<br />

permette lo sfregio denunciato<br />

dal nostro lettore<br />

Gli uffici del 19°<br />

Municipio a S. Maria<br />

della Pietà<br />

Le nuove se<strong>di</strong> degli uffici del<br />

Municipio a Santa Maria della<br />

Pietà sono in un posto bellissimo,<br />

ma raggiungerle è molto<br />

<strong>di</strong>sagevole. La piazza del<br />

laghetto è infatti lontana sia dall’ingresso<br />

principale sia da<br />

quello laterale, da via Vinci, e,<br />

se in certi momenti la passeggiata<br />

può essere gradevole, non<br />

lo è affatto quando si ha fretta (e<br />

credo che sia un problema per<br />

le persone con qualche impe<strong>di</strong>mento).<br />

Inoltre, se si usa il<br />

mezzo pubblico, molti autobus<br />

fermano lontano dall’ingresso<br />

principale, con un conseguente<br />

allungamento del percorso da<br />

fare; e lontana è anche la fermata<br />

della ferrovia, che dovrebbe<br />

essere l’asse portante dei collegamenti<br />

nella nostra zona. Non<br />

va meglio se si usa l’automobile,<br />

perché il parcheggio è in<br />

mezzo al fango ed all’uscita si è<br />

costretti ad andare in via <strong>di</strong> Torrevecchia<br />

anche se si deve raggiungere<br />

la Trionfale; all’interno<br />

del comprensorio vi è un’utile<br />

segnaletica per arrivare agli<br />

uffici, ma nel senso opposto chi<br />

non è frequentatore abituale<br />

può facilmente perdersi. Non si<br />

potevano scegliere degli e<strong>di</strong>fici<br />

più vicini all’ingresso Ed ora<br />

che si può fare per semplificare<br />

la vita alla gente<br />

G.F. (lettera firmata)<br />

In effetti il piano a suo tempo<br />

sviluppato da Risorse per<br />

Roma prevedeva per gli uffici<br />

del Municipio l’utilizzazione <strong>di</strong><br />

alcuni pa<strong>di</strong>glioni molto vicini<br />

all’ingresso principale. Non<br />

sappiamo quali considerazioni<br />

abbiano portato ad una <strong>di</strong>versa<br />

scelta; forse proprio la bellezza<br />

e la rappresentatività della<br />

piazza centrale, ma il cambiamento<br />

è andato certamente a<br />

scapito della funzionalità.<br />

Quanto ad una soluzione dei<br />

problemi menzionati dal lettore,<br />

si è parlato più volte dell’istituzione<br />

<strong>di</strong> un servizio <strong>di</strong><br />

“navetta”, esercitato magari<br />

con piccoli autobus elettrici,<br />

tra la fermata della FR3, gli<br />

uffici ed il parcheggio, ma si è<br />

rimasti alle parole. Per essere<br />

efficace, comunque, dovrebbe<br />

avere una buona frequenza,<br />

tale da non costringere chi ha<br />

fretta (quasi tutti, purtroppo)<br />

ad inaccettabili attese.<br />

Via della Lucchina<br />

<strong>di</strong>ssestata<br />

Non solo alla Balduina. Via<br />

della Lucchina è <strong>di</strong>ssestata<br />

(buche, avvallamenti) dal civico<br />

2 al civico 56, così come via<br />

Tarsia (per la quale giorni<br />

ad<strong>di</strong>etro vi è stata una raccolta<br />

<strong>di</strong> firme per il ripristino). Pur<br />

tenendo presente che il XIX<br />

Municipio è senza fon<strong>di</strong> (ma<br />

allora perché i componenti la<br />

Giunta non protestano, <strong>di</strong>mettendosi),<br />

va considerato che su<br />

questi tratti transitano i mezzi<br />

ATAC e scolastici (A.V. Tarsia<br />

vi è il capolinea del 997 del 6N)<br />

e che quin<strong>di</strong> è necessario trovare<br />

una minima soluzione per la<br />

chiusura delle buche, anche per<br />

la viabilità privata.<br />

<strong>Mario</strong> Ricci<br />

Linee festive,<br />

non sono una festa<br />

Domenica sera, quasi all’ora <strong>di</strong><br />

cena. Siamo una trentina alla<br />

prima fermata <strong>di</strong> viale Medaglie<br />

d’Oro e dopo più <strong>di</strong> un<br />

quarto d’ora arriva un piccolo<br />

autobus del 913 festivo; la<br />

sosta dura a lungo ma riescono<br />

a salire solo poche persone.<br />

Agli altri tocca un’ulteriore<br />

lunga attesa. Poco più giù passano<br />

autobus normali del 180<br />

festivo completamente vuoti.<br />

Grande invenzione, queste<br />

linee festive!<br />

L.T. (lettera firmata)<br />

RIVENDITORE AUTORIZZATO<br />

Tutto intorno a te<br />

Interessi zero T.A. N 0/%, TAEG max 5.50, costi attivazione pratica variabili e non inclusi nel prezzo.<br />

Importo finanziabile minimo 150 € massimo 1500 €. Salvo approvazione della società finanziaria<br />

INSTALLAZIONI E CONSEGNE A DOMICILIO<br />

TV • HI-FI •AUDIO<br />

AUTORADIO<br />

ELETTRODOMESTICI<br />

VIDEO<br />

TELEFONIA CELLULARE<br />

IMPIANTI SATELLITARI<br />

PURIFICATORI<br />

E CLIMATIZZATORI<br />

D’ARIA<br />

SCONTI<br />

ESAGERATI<br />

Paghi<br />

da giugno 2008<br />

fino a 24 mesi<br />

a interessi zero<br />

Zona BELSITO: Viale Medaglie d’Oro, 421/425<br />

tel. 06 35420649 • Fax 06 35348258<br />

Zona <strong>Monte</strong>sacro<br />

Piazza <strong>Monte</strong> Gennaro, 24 a/b/c/d<br />

Via Vigne Nuove, 1c<br />

Tel. 06 8184647 - 06 8176804 • Fax 06 8186940<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!