11.02.2015 Views

F.1 - Italiaracing

F.1 - Italiaracing

F.1 - Italiaracing

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parola d’ordine:<br />

ridimensionamento<br />

La vittoria di entrambi i titoli ha fatto un gran bene a Seat che,<br />

forte dell’imbattibilità da due stagioni a questa parte, ha qualche<br />

speranza in più di proseguire nella serie. Gli spagnoli, che<br />

tra le altre cose hanno chiesto agli organizzatori una più massiccia<br />

promozione del campionato in Europa, hanno sempre<br />

annunciato i loro programmi in gennaio, difficile che in una<br />

situazione incerta come non mai possano cambiare abitudine.<br />

Le ultime voci darebbero due-tre Leon Tdi in gara nel 2010, con<br />

uno dei volanti garantito per Tarquini. Possibile che l’eventuale<br />

secondo pilota sia il giovane talento ungherese Norbert<br />

Michelisz, fortemente appoggiato dalla filiale del suo Paese.<br />

Serve un team<br />

più competitivo<br />

Il costruttore il cui impegno non avrebbe dovuto essere in discussione,<br />

la Lada, ha in realtà qualche punto interrogativo tuttora pendente.<br />

I russi della Lada, un po’ come i giapponesi, si sa, sono un<br />

po’ lenti nel prendere decisioni e lo fanno in base a logiche imperscrutabili.<br />

Per far fare alle Priora un deciso salto di competitività è<br />

necessaria una profonda riorganizzazione della squadra, volenterosa<br />

sì, ma non all’altezza dei costruttori avversari, in termini di esperienza<br />

e di rapidità operativa sul campo. L’incidente occorso a Ladygin<br />

nel corso delle prove libere della tappa di Macao, alla curva Mandarin,<br />

che la squadra aveva giudicato letale per la sua vettura, era a detta<br />

di molti tecnici dell’ambiente perfettamente riparabile, considerando<br />

il giorno e mezzo di tempo a disposizione sino alla gara. Questo<br />

è uno degli esempi della situazione su esposta. Il costruttore russo,<br />

dietro precisa proposta di un’integrazione della squadra con gente<br />

esperta, disponibile a costi bassissimi, si è riservato un mese di tempo<br />

per rispondere. Strano perché per essere pronti per la prima gara<br />

del 2010, il 7 marzo a Curitiba, le squadre dovrebbero già oggi essere<br />

impegnate nella costruzione delle auto da impiegare in gara nella<br />

prossima stagione. Di sicuro, Jaap Van Lagen ha ancora una stagione<br />

di contratto con Lada, mentre la riconferma di James Thompson<br />

è vincolata, da parte dell’inglese, alla riorganizzazione del team.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!