25.02.2015 Views

Comunità in cammino - Coccaglio

Comunità in cammino - Coccaglio

Comunità in cammino - Coccaglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Editoriale<br />

Carissimi,<br />

Ai fratelli e alle sorelle di <strong>Coccaglio</strong><br />

la settimana con i missionari Oblati<br />

ci ha dato la possibilità di realizzare, a modo di esperimento,<br />

una forma <strong>in</strong> parte diversa rispetto ai precedenti Ritorni di<br />

Missione: gli esercizi spirituali parrocchiali. L’annuncio<br />

abbondante della Parola di Dio - proprio questo era il tema,<br />

anche <strong>in</strong> vista del futuro S<strong>in</strong>odo dei Vescovi che ruoterà<br />

<strong>in</strong>torno al medesimo argomento - si è unito alla spiegazione<br />

del metodo per accostarsi alla sacra Scrittura; esso è stato poi<br />

sperimentato nei Centri d’Ascolto che, come sempre, al<br />

momento di riavviare il loro<br />

camm<strong>in</strong>o, erano animati<br />

dai Missionari: sacerdoti,<br />

consacrate e laici.<br />

Il tutto si pone <strong>in</strong> contuità<br />

con il camm<strong>in</strong>o che la<br />

Chiesa bresciana, f<strong>in</strong>o a<br />

poche settimane or sono<br />

guidata dal vescovo Giulio,<br />

ha da tempo <strong>in</strong>trapreso: la<br />

(ri-)evangelizzazione, a<br />

partire dagli adulti. Essa, <strong>in</strong><br />

una Liturgia celebrata con<br />

dignità - che non è affettazione<br />

- trova una delle sue collocazioni più naturali: dal Concilio<br />

<strong>in</strong> poi, la Parola di Dio ha ritrovato maggiore attenzione nel<br />

Popolo di Dio; ciò non significa che prima essa non fosse<br />

tenuta <strong>in</strong> una giusta considerazione, si <strong>in</strong>tende soltanto dire<br />

che ora a tutti i fedeli è offerta la possibilità di accostarsi ad<br />

essa con maggiore abbondanza: per es., la riforma di Paolo<br />

VI ha portato a tre il numero delle Letture domenicali e ha<br />

arricchito notevolemente la possibilità di scelta anche nel rito<br />

dei Sacramenti e dei Sacramentali; <strong>in</strong>oltre la catechesi, i<br />

sussidi utilizzabili anche s<strong>in</strong>golarmente, le esperienze di<br />

ascolto e riflessione comunitari, come i nostri Centri di Ascolto,<br />

consentono l’<strong>in</strong>contro con una Presenza che, espressa<br />

massimamente nell’Eucaristia e nell’Assemblea che la celebra,<br />

non è meno reale quando la Parola viene proclamata. Nell’uno<br />

e nell’altro caso, è lo Spirito che agisce.<br />

Nel Natale del Signore e nella sua Manifestazione (Epifania)<br />

al mondo, celebriamo proprio questo mistero: Colui che<br />

è la Parola si fa Carne: accogliere questa Parola, per viverla,<br />

è accogliere Lui.<br />

Per tornare ai missionari Oblati, esprimiamo riconoscenza<br />

al Signore e a loro per quanto lo Spirito di Dio, attraverso<br />

loro, ha di nuovo sem<strong>in</strong>ato nella nostra Comunità. Al Consiglio<br />

Pastorale spetterà valutare se riproporre l’esperienza.<br />

Il camm<strong>in</strong>o liturgico della nostra Comunità<br />

Intanto, noi cont<strong>in</strong>uiamo il camm<strong>in</strong>o che da tempo abbiamo<br />

<strong>in</strong>trapreso, ancora seguendo le <strong>in</strong>dicazioni del vescovo Giulio,<br />

le quali sembrano trovare<br />

cont<strong>in</strong>uità <strong>in</strong> quelle del vescovo<br />

Luciano. Abbiamo ancora<br />

dei passi da compiere; il nuovo<br />

Direttorio diocesano per la<br />

celebrazione dei Sacramenti<br />

ci offre, mano a mano viene<br />

letto nel Consiglio Pastorale<br />

Parrocchiale, utili <strong>in</strong>dicazioni:<br />

esso già ha lasciato qualche<br />

segno nel nostro modo di<br />

celebrare il Battesimo.<br />

Prossimamente, affronteremo<br />

il capitolo che riguarda<br />

l’Eucaristia; riguardo ad essa dovremo anche tenere conto<br />

di quanto è emerso nell’ultimo S<strong>in</strong>odo dei Vescovi, attraverso<br />

il documento che il Papa ne ha ricavato.<br />

E’ mia <strong>in</strong>tenzione, nel corso di quest’anno pastorale, soffermarmi,<br />

su queste pag<strong>in</strong>e, a fare il punto della situazione, elencando<br />

i s<strong>in</strong>goli aspetti su cui abbiamo cercato di migliorarci e vedere<br />

se determ<strong>in</strong>ati atteggiamenti stanno “attecchendo” sia <strong>in</strong><br />

chi sta sul presbiterio (celebranti e m<strong>in</strong>istri) che <strong>in</strong> coloro che<br />

compongono il resto dell’Assemblea liturgica.<br />

La Parola che si fa Carne, cont<strong>in</strong>ua a darsi <strong>in</strong> cibo nella<br />

duplice Mensa della Parola e dell’Eucaristia: celebrare<br />

<strong>in</strong> modo consapevole delle prossime Festività dovrebbe portarci<br />

anzitutto ad una più <strong>in</strong>tensa partecipazione all’<strong>in</strong>contro con<br />

Lui, nella Comunità raccolta per la Liturgia.<br />

Apartire dalla prima Domenica di Avvento, attuando<br />

una delle proposte emerse a suo tempo <strong>in</strong> Consiglio<br />

Pastorale, sarà possibile uscire dalla Messa con un foglietto<br />

che, richiamando un tema delle Letture, offrirà spunti di<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!