19.03.2015 Views

RSSV 4 2013.indd - Stazione Sperimentale del Vetro

RSSV 4 2013.indd - Stazione Sperimentale del Vetro

RSSV 4 2013.indd - Stazione Sperimentale del Vetro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in questo numero<br />

4-2013<br />

Rivista <strong>del</strong>la <strong>Stazione</strong> <strong>Sperimentale</strong> <strong>del</strong> <strong>Vetro</strong><br />

I rivestimenti nanometrici (coating) conferiscono un notevole valore aggiunto al vetro piano utilizzato<br />

in Il primo edilizia articolo e in altri che presentiamo settori industriali. ai nostri Da lettori tempo è “The gli sforzi warm-edge dei produttori spacers in sono IGU: indirizzati behavior a when migliorare tested<br />

le according proprietà to tecnologiche EN 1279-2/3”, <strong>del</strong> vetro a firma piano Ennio per Mognato edilizia per e Stefano aumentare Brocca. l’efficienza La <strong>Stazione</strong> <strong>del</strong>le vetrate <strong>Sperimentale</strong> in termini <strong>del</strong><br />

di <strong>Vetro</strong> comfort ha avviato abitativo una campagna e risparmio di energetico. verifica di confronto Questi miglioramenti tra i diversi tipi tecnologici di materiali, sono canalini ottenuti in attraverso alluminio<br />

l’applicazione e con bordo caldo di film “rigidi”, (o strati) campagna sottili nanometrici che si è ampliata (coating) andando sulla superficie ad investigare <strong>del</strong> vetro anche attraverso la differenza diverse tra<br />

vetrate tecniche prodotte di deposizione. con vetri solo float e vetrate nelle quali un vetro fosse <strong>del</strong> tipo basso emissivo soggetto<br />

a<br />

In<br />

sbordatura;<br />

questo primo<br />

eseguendo<br />

articolo <strong>del</strong>la<br />

una serie<br />

Rivista<br />

di<br />

(2011):<br />

prove su<br />

“I<br />

campioni<br />

fi lm sottili<br />

fabbricati<br />

(coating)<br />

in<br />

su<br />

normali<br />

vetro: caratteristiche,<br />

condizioni di produzione.<br />

materiali e<br />

metodologie di analisi” (Daneo, Falcone, Sommariva, Vallotto) a pagina 5, vengono descritti i materiali<br />

I risultati ottenuti sono illustrati nell’articolo proposto.<br />

utilizzati per i coating, le principali tecniche di deposizione e vengono illustrati i vantaggi e i limiti <strong>del</strong>le<br />

tecniche analitiche oggi maggiormente utilizzate per questo tipo di indagini.<br />

Nel secondo articolo, “Mo<strong>del</strong>lazione reologica <strong>del</strong>la prova di aderenza a compressione-taglio per<br />

compositi laminati vetro-vetro e vetro-metallo”, a firma Maurizio Froli e Matteo Lazzarotti, viene<br />

Il secondo articolo a firma di Mognato, Barbieri, Nembro, Pace: “Una semplice tecnologia per proteggere<br />

presentato<br />

il vetro durante<br />

un mo<strong>del</strong>lo<br />

l’attività<br />

analitico<br />

di cantiere”<br />

interpretativo<br />

(pagina 15),<br />

<strong>del</strong>la<br />

ha<br />

prova<br />

come<br />

di<br />

obiettivo<br />

aderenza<br />

la valutazione<br />

mediante il<br />

<strong>del</strong>l’effetto,<br />

test di compressionetaglio,<br />

in termini<br />

di resistenza,<br />

meglio<br />

<strong>del</strong>la<br />

noto come<br />

tecnologia<br />

“Compression<br />

proposta,<br />

Shear<br />

utilizzata<br />

Test”<br />

per<br />

(CST).<br />

rimuovere i difetti sulla superficie di pannelli di<br />

vetro, mediante prove meccaniche. Le prove sono state condotte secondo la norma UNI EN 1288-3:2001<br />

Continua su pannelli anche in vetro in questo temprato numero termicamente la pubblicazione e su pannelli dei lavori di relativi vetro stratificato; al vetro piano i dati presentati ottenuti al seminario sono stati<br />

ATIV elaborati tenutosi al fine nel di mese valutare di novembre la resistenza 2012. meccanica L’articolo <strong>del</strong>le proposto lastre è: di “Experimental vetro, dopo trattamento comparison di abrasione of different e<br />

types levigatura, of glass secondo composite la tecnologia beams”, proposta a firma Michal da <strong>Vetro</strong>care®. Netusil e Martina Eliasova.<br />

Lo Nel scorso nostro 12 consueto luglio 2013, spazio la storico <strong>Stazione</strong> presentiamo <strong>Sperimentale</strong> l’articolo <strong>del</strong> <strong>Vetro</strong> <strong>del</strong> ha Prof. avuto Fiori: il piacere “<strong>Vetro</strong> di musivo ospitare <strong>del</strong> la VI riunione secolo<br />

annuale dagli scavi Assovetro <strong>del</strong>la Basilica di cui riportiamo di San Severo un ampio a Classe resoconto. (Ravenna)”, Il presidente a pagina di 22. Assovetro, Massimo Noviello,<br />

durante Lo studio l’assemblea di tessere musive <strong>del</strong>l’Associazione provenienti dagli ha illustrato scavi <strong>del</strong>la la Basilica situazione di San <strong>del</strong> Severo settore a <strong>del</strong> Classe vetro ha costituito in Italia,<br />

evidenziandone l’occasione per un le problematiche confronto fra le che caratteristiche ne stanno compromettendo dei vetri musivi la <strong>del</strong>le competitività chiese ravennati e indicando e la produzione i punti di<br />

forza vetraria e di coeva debolezza a Classe, <strong>del</strong>lo unico scenario esempio economico scoperto italiano di lavorazione su cui intervenire. di vetro venuto alla luce con gli scavi<br />

archeologici nel territorio attorno a Ravenna.<br />

Diamo infine spazio in questo numero all’iniziativa “Una luce per l’Emilia Romagna”, promossa<br />

dal<br />

Nella<br />

Consorzio<br />

rubrica “Aggiornamento<br />

Promovetro, che vede<br />

normativo”<br />

la collaborazione<br />

(Battaglia,<br />

e<br />

SSV)<br />

il patrocinio<br />

viene presentata<br />

<strong>del</strong> Ministero<br />

una<br />

dei<br />

monografia<br />

Beni e <strong>del</strong>le<br />

con<br />

lo scopo di riassumere il contenuto <strong>del</strong>la norma UNI EN 14181:2005 “Emissioni da sorgente fissa -<br />

Attività Culturali, <strong>del</strong>la Regione Emilia Romagna, Regione <strong>del</strong> Veneto, Provincia di Ferrara, Provincia<br />

Assicurazione <strong>del</strong>la qualità di sistemi di misurazione automatici” e il Decreto Legislativo n. 152/06. A<br />

di Venezia, Comune di Sant’Agostino, Comune di Venezia, <strong>del</strong>la Camera di Commercio di Venezia,<br />

pagina 37 il servizio.<br />

<strong>del</strong>la Fondazione Musei Civici di Venezia e <strong>del</strong> FAI - Fondo Ambiente Italiano. Si tratta di un importante<br />

progetto di solidarietà consistente nel restauro, recupero e promozione dei lampadari in vetro di Murano<br />

<strong>del</strong> Comune di Sant’Agostino (FE), in Emilia Romagna, sopravvissuti al terremoto,<br />

Antonio<br />

e di<br />

Tucci<br />

cui hanno<br />

parlato a lungo, anche recentemente, i media nazionali e internazionali.<br />

Antonio Tucci<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!