19.03.2015 Views

RSSV 4 2013.indd - Stazione Sperimentale del Vetro

RSSV 4 2013.indd - Stazione Sperimentale del Vetro

RSSV 4 2013.indd - Stazione Sperimentale del Vetro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4-2013<br />

studies<br />

studi<br />

Rivista <strong>del</strong>la <strong>Stazione</strong> <strong>Sperimentale</strong> <strong>del</strong> <strong>Vetro</strong><br />

Si semplifica la verifica di queste condizioni tramite<br />

la seguente ipotesi:<br />

• le tensioni tangenziali τ i<br />

all’interfaccia <strong>Vetro</strong>-PVB<br />

vengono considerate variabili solo<br />

longitudinalmente e costanti per ogni elemento<br />

(Fig 5.2).<br />

Tale ipotesi ci permette di considerare per la risoluzione<br />

<strong>del</strong> problema la sola linea di elementi, posti in<br />

mezzeria lungo la direzione longitudinale.<br />

Con la definizione di queste grandezze si può esprimere<br />

tramite la Eq. (5.4) lo spostamento <strong>del</strong> punto<br />

centrale appartenente al concio i-esimo.<br />

(5.4)<br />

Stesse considerazioni si possono fare per la lamina<br />

inferiore, con l’avvertenza che la numerazione dei<br />

vari conci si svilupperà in senso opposto. Quindi,<br />

anche per questa possiamo definire lo spostamento<br />

<strong>del</strong> punto centrale appartenente al concio i-esimo,<br />

tramite la Eq. (5.5):<br />

(5.5)<br />

i−1<br />

w 1i =w 1tot −w 0 −w 1ei −w 1ei<br />

s<br />

j=1<br />

i−1<br />

w 2i =w 2tot −w 0 −w 2ei −w 2ei<br />

d<br />

j=1<br />

con il seguente significato dei simboli:<br />

• w 0<br />

spostamento rigido <strong>del</strong>la lamina inferiore;<br />

• w 2tot<br />

spostamento totale <strong>del</strong>la lamina inferiore;<br />

• w 2ei<br />

Eq. (5.6);<br />

• w 2ei<br />

d<br />

Eq.(5.7).<br />

Figura 5.2 - Discretizzazione provino<br />

(5.6)<br />

w 2ei = P i−1 +P i<br />

2∙E g ∙t g<br />

Detti Q i-1<br />

e Q i<br />

i valori <strong>del</strong>lo sforzo normale agenti<br />

rispettivamente sulle facce di destra e di sinistra<br />

<strong>del</strong> concio i-esimo, l’accorciamento di tale concio è<br />

dato dall’Eq. (5.2):<br />

(5.2)<br />

L’accorciamento <strong>del</strong>la metà sinistra <strong>del</strong> concio è<br />

dato dall’Eq. (5.3):<br />

(5.3)<br />

w 1ei = Q i−1 +Q i<br />

2∙E g ∙t g<br />

w 1ei s = Q i−1 +3∙Q i<br />

8∙E g ∙t g<br />

Siano:<br />

• w 0<br />

spostamento rigido <strong>del</strong>la lamina superiore<br />

(che sarà pari per la polar simmetria a<br />

quello <strong>del</strong>la lamina inferiore);<br />

• w 1tot<br />

lo spostamento totale <strong>del</strong>la lamina superiore,<br />

pari alla somma tra lo spostamento<br />

rigido, più la somma dei vari contributi elastici<br />

forniti dai vari conci.<br />

(5.7)<br />

Gli sforzi assiali Q i<br />

, P i<br />

si esprimono tramite le Eq.ni<br />

(5.8), (5.9):<br />

(5.8)<br />

(5.9)<br />

Lo scorrimento relativo tra il concio i-esimo superiore<br />

e quello inferiore è dato dall’Eq. (5.10):<br />

(5.10)<br />

w 2ei d = P i−1 +3∙P i<br />

8∙E g ∙t g<br />

Q i =Q 0 +f yx ∙i−τ j<br />

Gli spostamenti dei punti centrali dei conci si possono<br />

trovare tramite la soluzione <strong>del</strong> problema elastico<br />

Fig. 5.3.<br />

i<br />

j=1<br />

P i =P 0 +f yx ∙i−τ j<br />

i<br />

j=1<br />

∆w Ni =∆w tot − (w 1i +w 2i )<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!