31.03.2015 Views

2008-09 RELAZIONE FINALE AUTOVALUTAZIONE - Icvillalagarina.it

2008-09 RELAZIONE FINALE AUTOVALUTAZIONE - Icvillalagarina.it

2008-09 RELAZIONE FINALE AUTOVALUTAZIONE - Icvillalagarina.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLA LAGARINA -<br />

Indice di cultura familiare (CULTFAM) 0,71 0,67<br />

Indice di qual<strong>it</strong>à ingrasso studenti (QUALSTUD) 0,77 0,76<br />

Indice di disagio (DISSTUD) 0,03 0,06<br />

Indici sintetici scuola media<br />

Indice<br />

Media provinciale<br />

Indice di cultura familiare (CULTFAM) 0,69 0,66<br />

Indice di qual<strong>it</strong>à ingresso studenti (QUALSTUD) 0,69 0,71<br />

Indice di disagio (DISSTUD) 0,05 0,07<br />

SINTESI DELL’ANALISI relativa al CONTESTO<br />

Rispetto allo scorso anno i dati riguardanti il livello culturale familiare degli alunni<br />

dell’ist<strong>it</strong>uto indicano un ulteriore aumento della percentuale dei gen<strong>it</strong>ori laureati nella scuola<br />

primaria (gen<strong>it</strong>ori in ingresso); nelle medie provinciali il dato è rimasto sostanzialmente<br />

invariato. Sempre molto alto il numero dei diplomati rispetto ai dati provinciali.<br />

Per la scuola elementare la percentuale di ottimi di <strong>it</strong>aliano degli alunni in ingresso in<br />

classe III elementare risulta superiore rispetto alla media provinciale ma inferiore a quella<br />

comprensoriale.<br />

Nella scuola secondaria tra gli alunni in ingresso in classe I media la percentuale di<br />

insufficienti sia in Italiano che in Matematica si equipara alla media comprensoriale ma è<br />

inferiore rispetto alla media provinciale. Superiore la percentuale degli ottimi in <strong>it</strong>aliano<br />

rispetto alla media provinciale mentre in matematica le percentuali risultano ancora piuttosto<br />

basse rispetto alle medie comprensoriale e provinciale.<br />

Nel nostro ist<strong>it</strong>uto il pendolarismo, cioè la percentuale degli alunni che impiegano più di<br />

trenta minuti per raggiungere la scuola è stabile, e il dato rilevato mostra ancora percentuali<br />

più basse rispetto alle medie comprensoriali e provinciali.<br />

Appare in lieve aumento il dato relativo agli alunni portatori di Handicap nella scuola<br />

elementare, in diminuzione nella scuola media. L’ist<strong>it</strong>uto si sta attrezzando per rispondere<br />

sempre meglio nei prossimi anni ai bisogni generati da queste nuove tipologie di disagio motorio<br />

e psichico, come si può comprendere anche dalla relazione della referente per questa area (<br />

vedi indagini svolte dalle funzioni strumentali).<br />

La percentuale degli alunni che non sono di lingua madre <strong>it</strong>aliana è in aumento sia nella<br />

scuola elementare che media come si rileva anche dalle medie comprensoriali e provinciali.<br />

L’evoluzione percentuale delle iscrizioni è ancora in forte aumento nei primi anni della<br />

scuola primaria ed anche della secondaria, fatto già evidenziato nella precedente relazione.<br />

L’esigenza di potenziare le nostre strutture e di adeguare i servizi ha trovato risposta nelle<br />

amministrazioni comunali di riferimento dove sono stati elaborati e sono in fase esecutiva i<br />

progetti per le scuole primarie di Pomarolo e Villa Lagarina. Siamo in attesa dei finanziamenti<br />

per la scuola primaria di Nogaredo e la scuola media di Villa Lagarina; i valori percentuali in<br />

- 17 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!