19.04.2015 Views

(Bologna) - Herambiente - Il Gruppo Hera

(Bologna) - Herambiente - Il Gruppo Hera

(Bologna) - Herambiente - Il Gruppo Hera

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.2.3 Direzione Mercato<br />

▶ ▶<br />

La struttura “Servizi al Cliente” si occu-<br />

nella definizione delle politiche e degli obiettivi<br />

pa di gestire gli aspetti tecnici e amministrativi<br />

commerciali. Garantisce la vendita e lo svilup-<br />

Direzione<br />

Mercato<br />

Posizioni in Staff<br />

Posizioni di Line<br />

con la clientela per le attività di omologazione<br />

dei rifiuti e per la destinazione dei conferimenti<br />

puntuali sugli impianti propri e di terzi. Funge<br />

po commerciale dei servizi e delle capacità di<br />

smaltimento/trattamento di rifiuti speciali presso<br />

gli impianti <strong><strong>Hera</strong>mbiente</strong> e di terzi, suppor-<br />

da supporto alle “vendite” per le partecipazio-<br />

tando anche le Strutture Operative Territoriali<br />

ni alle gare e fornisce, inoltre, contributi tecnici<br />

nella gestione dei clienti di rifiuti speciali. Defini-<br />

per la realizzazione e la progettazione di boni-<br />

sce poi gli aspetti commerciali relativamente ai<br />

Marketing<br />

Operativo<br />

Presidio<br />

Ricavi<br />

fiche ambientali.<br />

▶ ▶ <strong>Il</strong> servizio “Vendite” supporta la Direzione<br />

bandi pubblici e privati e predispone le offerte<br />

commerciali per i servizi ambientali ai clienti.<br />

Impianto Rifiuti<br />

Industriali<br />

Servizi<br />

al Cliente<br />

Vendite<br />

La Direzione Mercato si occupa di garantire,<br />

nell’ambito del libero mercato, la promozione, la<br />

vendita e lo sviluppo commerciale dei servizi e<br />

delle capacità di trattamento di rifiuti speciali, sia<br />

presso impianti di <strong><strong>Hera</strong>mbiente</strong> che presso impianti<br />

di terzi, gestendo anche le fasi di trasporto.<br />

Opera mediante due strutture di staff, “Marketing<br />

operativo” e “Presidio Ricavi” e Servizi di line.<br />

Assicura, inoltre, la manutenzione degli impianti<br />

di competenza, valutando l’opportunità di investimenti<br />

atti a migliorare gli aspetti di qualità<br />

e produttività in collaborazione con la funzione<br />

“Tecnologia e Ingegneria”.<br />

Nel dettaglio si riportano i servizi di line alla Direzione<br />

Mercato.<br />

▶ ▶ “Impianti Rifiuti Industriali” . Questa filiera<br />

è caratterizzata da impianti complessi in<br />

grado di garantire una risposta esaustiva alle<br />

esigenze del mercato dei rifiuti industriali. Gli<br />

impianti appartenenti alla filiera sono diversificati<br />

e offrono un’ampia gamma di possibilità<br />

di trattamento: trattamento chimico-fisico di<br />

rifiuti liquidi acquosi e fanghi, incenerimento di<br />

solidi, liquidi e fusti, combustione di effluenti<br />

gassosi. Ruolo fondamentale della gestione è<br />

assicurare l’esercizio degli impianti nel pieno<br />

rispetto della normativa e nel rispetto degli<br />

obiettivi previsti nel Piano Pluriennale.<br />

5 La strategia gestionale<br />

di <strong><strong>Hera</strong>mbiente</strong><br />

Ogni anno l’organizzazione predispone il piano<br />

industriale, con validità quadriennale, che<br />

recepisce tutta la pianificazione strategica<br />

aziendale.<br />

La strategia di <strong><strong>Hera</strong>mbiente</strong> prende vita dalla<br />

mission aziendale, che recita: “<strong><strong>Hera</strong>mbiente</strong><br />

è la più grande società italiana che realizza e<br />

gestisce tutte le attività relative agli impianti di<br />

trattamento, al recupero di materia ed energia<br />

e allo smaltimento dei rifiuti. La sua strategia<br />

di sostenibilità e tutela ambientale e gli investimenti<br />

nelle tecnologie garantiscono sviluppo,<br />

trasparenza e innovazione”.<br />

Negli ultimi anni la normativa comunitaria e<br />

nazionale definisce principi e priorità nella gestione<br />

dei rifiuti che partendo dalla minimizzazione<br />

del rifiuto all’origine, prevede il recupero<br />

di materia, il recupero di energia e solo, quale<br />

sistema finale, lo smaltimento in discarica.<br />

Le attività di trattamento dei rifiuti sono finaliz-<br />

parte generale<br />

dichiarazione ambientale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!