09.06.2015 Views

o_19nc9llnt8npg5eq321vik18psa.pdf

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NEI DINTORNI:<br />

a tavola con il vino.<br />

Ottima da sola, come salutare snack per spezzare la fame,<br />

l’uva secca è anche un ingrediente ideale per dare un tocco di<br />

dolcezza e originalità a tanti piatti.<br />

Dall’antipasto al dolce, scopriremo alcune singolari ricette<br />

proposte da uno degli chef della Scuola Artusiana di Forlimpopoli,<br />

che vi consigliamo di accompagnare con una selezione<br />

di vini.<br />

Insieme all’insalata tiepida di gorgonzola, zucca e uva secca,<br />

iniziamo con uno Chardonnay, lo Zenaide dell’Azienda Agricola<br />

Calonga di Faenza; per le note di croccantezza del risotto di<br />

vialone nano, mantecato con radicchio rosso, uva secca, crudo<br />

di cavolo cappuccio e mela verde, suggeriamo un frizzante<br />

Lambrusco, l’Otello delle Cantine Ceci di Torrile, in provincia di<br />

Parma. Proseguiamo quindi con il sapore delicato e aromatico<br />

del Pinot Bianco Plattenriegl della Cantina Girlain di Cornaiano<br />

in Alto Adige, in abbinamento al secondo di polpettine di pollo<br />

con scalogni caramellati all’uva secca e uova di quaglia; concludiamo<br />

con un Albana di Romagna Docg Passito, il Chimera<br />

della Cantina Giovanna Madonia di Bertinoro (FC), insieme alle<br />

deliziose girelle con crema pasticcera e uva secca.<br />

Insalata tiepida di gorgonzola,<br />

zucca e uva secca.<br />

In abbinamento a questo antipasto proponiamo<br />

un vino di grande impatto e robusto.<br />

Lo Zenaide dell’Azienda Agricola Calonga è<br />

uno Chardonnay dal colore giallo paglierino<br />

il cui profumo ricorda note di frutta fresca,<br />

pesca, banana e ananas che si fondono con<br />

note dolci e burrose.<br />

Un vino che nasce da un vitigno importante,<br />

si abbina ad un vasto numero di cibi e accompagna<br />

alla complessità fruttata dell’olfatto<br />

un finale minerale e persistente.<br />

Ottimo come aperitivo.<br />

“Zenaide” 2012 Forlì Chardonnay<br />

Azienda Agricola Calonga - Faenza<br />

Vialone nano mantecato<br />

con radicchio rosso, uva secca,<br />

crudo di cavolo cappuccio<br />

e mela verde.<br />

Vivace e ricco, con fresche note fruttate, il<br />

Lambrusco è un vino frizzante di colore<br />

rosso rubino denso, con note fresche di<br />

lampone, ribes e mosto. Vino di grande<br />

qualità che entra a pieno corpo nella preparazione<br />

del piatto esaltandone il sapore<br />

fresco e deciso.<br />

Otello Lambrusco<br />

Cantine Ceci - Torrile<br />

Polpettine di pollo con scalogni<br />

caramellati all’uva secca<br />

e uova di quaglia.<br />

Il Pinot Bianco produce ottimi grappoli compatti<br />

dagli acini piccoli di colore verdastro. È<br />

il vitigno da bacca bianca più diffuso nella<br />

zona delle colline dell’Alto Adige dove viene<br />

coltivato in vigneti ben aerati. Il leggero<br />

profumo di fiori di melo ed il sapore vivace<br />

fanno di questo Pinot Bianco del vigneto<br />

Plattenriegl un vino dal sapore delicatamente<br />

aromatico ideale per accompagnare ottimamente<br />

le carni bianche ed il pesce.<br />

Plattenriegl - Pinot Bianco 2013<br />

Kellerei Cantina Girlan - Appiano<br />

Girelle con crema pasticcera<br />

e uva secca.<br />

Con le sue note di miele, frutta secca, uva<br />

e fichi appassiti, questo vino passito DOCG<br />

esprime raffinata eleganza e precisione.<br />

Dal colore giallo dorato con riflessi ramati,<br />

Chimera è un vino di struttura, dove la dolcezza<br />

è contrastata dalla sapidità e dalla<br />

persistenza finale di una nota fresco-minerale.<br />

Ottimo consumato a fine pasto, con la frutta<br />

e il dessert, si gusta in calici piccoli.<br />

Chimera Albana di Romagna Docg<br />

Passito<br />

Cantina Giovanna Madonia -<br />

Bertinoro (FC)<br />

N/37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!