03.07.2015 Views

Happenings - Zanotta SpA

Happenings - Zanotta SpA

Happenings - Zanotta SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Happenings</strong><br />

n.3/12 p.5<br />

Paesaggio fluttuante<br />

DAL DISEGNO<br />

AL PRODOTTO<br />

Altopiano, il<br />

nuovo sistema di<br />

divani ideato da<br />

Ludovica+Roberto<br />

Palomba, offre<br />

molte soluzioni<br />

giocate<br />

sull’alternanza<br />

degli elementi<br />

imbottiti e<br />

sulle diverse<br />

profondità.<br />

Da tre anni stavamo studiando un nuovo<br />

concetto d’imbottito con un mood<br />

familiare e una comodità ineccepibile.<br />

Che permettesse di vivere il soggiorno<br />

dalla conversazione al puro relax.<br />

Volevamo fosse di un’eleganza semplice e distintiva<br />

insieme, senza tentare di stupire, come se la sua forma<br />

stesse già nel Dna dell’utente contemporaneo.<br />

Finalmente, dall’unione delle nostre competenze con<br />

quelle dell’Ufficio Sviluppo Prodotto di <strong>Zanotta</strong> è<br />

nato Altopiano: il piano è sollevato e sembra fluttuare<br />

sul pavimento. Il guscio accoglie la parte morbida dei<br />

cuscini, disegnando una sorta di “skyline” nel salotto<br />

di casa». L’architetto Roberto Palomba racconta così<br />

la nascita del nuovo sistema di divani componibili<br />

Altopiano, firmato da Ludovica+Roberto Palomba.<br />

Grazie alla particolarità della seduta che ingloba la<br />

base e ai piedini arretrati in diagonale, si crea un effetto<br />

per cui il divano sembra una forma sospesa; a<br />

questo si aggiunge l’inedita bombatura degli schienali<br />

e delle sedute, fattore che consente un comfort<br />

ergonomico eccezionale. Altopiano è composto di diversi<br />

elementi da combinare secondo le esigenze: divani,<br />

poltrone allungate, elementi terminali senza<br />

braccioli e pouf, con cui ottenere dal tradizionale divano<br />

monoblocco ai componibili da 4, 6, 8 e più posti.<br />

L’aggregazione degli elementi può essere fatta in<br />

linea, ad angolo o in modo più articolato. La struttura<br />

della seduta è interamente d’acciaio, le imbottiture in<br />

poliuretano a quote differenziate hanno inserti trapuntati<br />

a settori separati in piuma d’oca per la seduta<br />

per una notevole comodità di contatto; per lo schienale<br />

e i braccioli trapunte in piuma d’oca con fiocchi<br />

di fibra poliestere che le rendono meno deformabili.<br />

Sopra le trapunte, una falda di Dacron/Du Pont conferisce<br />

uniformità, morbidezza e comfort totale al<br />

prodotto. «Una delle componenti di base di<br />

Altopiano sta proprio nello studio delle cuciture del<br />

rivestimento tessile, il cui posizionamento puntuale<br />

è importante per un buon risultato estetico e funzionale»,<br />

spiega Palomba. «Il tessile riveste un ruolo<br />

cruciale nel sistema e crea nuove identità. Dalla selezione<br />

tra 200 diversi tipi di tessuto abbiamo scelto i<br />

più adatti e attuali». La qualità delle fibre - lino, cotoni<br />

tramati e tele grezze - si unisce a una collezione di<br />

cuscini coordinati e a un set di 5 cuscinetti decorativi<br />

in piuma d’oca confezionati con cura artigianale.<br />

L’alternanza di tessuti operati, impunture, bordi a risalto,<br />

texture e colori mélange crea un risultato nuovo<br />

e raffinato.<br />

LUDOVICA+ROBERTO PALOMBA<br />

Architetti, vivono e lavorano a Milano.<br />

Fondano nel 1994 Palomba Serafini<br />

Associati. Lo Studio si occupa di<br />

architettura, design, exhibition design,<br />

direzione artistica, comunicazione e<br />

marketing. Hanno ricevuto numerosi<br />

premi e riconoscimenti internazionali.<br />

Collaborano con diverse aziende<br />

leader del design internazionale,<br />

tra cui (dal 2004) <strong>Zanotta</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!